Cosa pensate dello start and stop sui nostri bolidi? Comodo? scomodo? dannoso per la vettura? Utile per risparmiare qualche cent al semaforo?
scomodo e dannoso, io lo disattivo sempre, avevo chiesto in concessionaria per codificare l'auto in modo che partisse con lo start e stop disattivato, ma non lo sanno fare Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quoto. Io lo disattivo subito appena metto in moto. Ci vorrebbe una codifica stile M4, che se ricordo bene, "ricorda" lo stato dell'ultimo utilizzo.
si, si avvia con l'ultima impostazione start e stop, non sarebbe male sapere come codificarla Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
dannoso? è dal 2007 che lo montano (le manuali), e danni da utilizzo dello strart/stop non sono mai stati segnalati.
Dannoso ma soprattutto snervante.... Inoltre non funziona bene secondo me... Interpreta in modo errato manovre ecc... Magari si riuscisse a disattivarlo...
Start and stop si o no? Io sulla mia l'ho disattivato. Preferisco così. Ho utilizzato app. iVini Bmw/ smartphone e connettore bluetooth. 2 min di lavoro
Magari gli effetti non son sono immediati e facilmente riconducibili all'introduzione del sistema, ma sicuramente non aiuta alcuni componenti e può ridurne la vita. Gli sforzi e i cicli termici tendono ad aumentare.
si ma stiamo parlando di auto che girano da 8 anni, hanno avuto ben altri problemi, ma di riconducibili allo start/stop neanche uno.
I componenti sono maggiormente sollecitati a cicli di fatica termici, magari non avrai osservato una moria di turbo o altro, e infatti non intendevo questo, però è presumibile che qualche componente raggiunga prima il limite. In questo senso può essere dannoso. Questo in linea teorica, non avendo ovviamente statistiche alla mano.
certo, dopo 10 anni è plausibile che ciò accada. ma indipendentemente dallo start/stop. Un forum come questo è un concentrato di problematiche più o meno gravi, e si vede quali sono le più ricorrenti. Di tanti guai segnalati dal 2007 ad oggi (catene, turbine, pompe gasolio ecc. ecc. ecc.), non ce ne sono di riconducibili o correlabili allo start/stop.
si ma ripeto, io mi baso su ciò di cui l'utenza si lamenta mediamente. è ovvio che in un'auto che ha il condizionatore c'è più probabilità che lo stesso si rompa rispetto ad un'auto che non ce l'ha, o che si grippi il compressore, il che può probabilmente far saltare la cinghia servizi e lasciarti a piedi senza alternatore, o ancor peggio, ma vedo che al clima nessuno ci rinuncia.
Capisco cosa intendi, però secondo me non lo si può considerare ininfluente sull'affidabilità di altri componenti. A livello teorico è una sollecitazione aggiuntiva, poi sicuramente non ti posso dimostrare che un componente si è rotto prima per l'introduzione dello start and stop, quello lo sa solo BMW (forse :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ). Per questi motivi, oltre ad essere per me un po' fastidioso, preferisco disattivarlo.
eseguito codifica per averlo sempre disattivato all'accensione dell'auto se voglio (ma non capita mai) lo attivo io
Start and stop si o no? Ecco appunto, spiegate anche a noi come eseguire la codifica! si può fare da soli? invalida la garanzia? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Basta staccare lo spinotto sulla batteria ... si fa da soli in 10 secondi , e lo si può riattaccare quando lo si vuole .
Io mi sentirei più tranquillo tramite codifica, mi pare la strada più giusta per il "fisilogico" dell auto, staccare lo spinatto mi sebbra una forzatura Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk