Meno male che ho un auto sicura. Viva la 23i /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dimenticavo di aggiungere che per me ce ne ha già fin troppo. Quando parto dal casello e faccio il kick-down (è automatica) in modalità sport rido come un cretino per interi minuti
ragazzi sono daccordo pero' con 420cv della M si hanno meno rischi la velocita' si sente meno, che poi la Z piu' che sovrasterzante e sottosterzante..
La is è tutt'altro. Poco sottosterzo e un bel culo ballerino, nel misto è fastastica, meriterebbe freni migliori ma va bhe, se pesti frena.......vorrei solo non sapere che in autostrada può mollare.
Non tutti i mali vengono per nuocere. Però ti posso dire per certo che con una 116i saresti ancora più al sicuro. Valutane l'acquisto
Se non ho capito male hai una 35is, con le due turbine la potenza generata a regimi intermedi è comunque molto alta, per cui è facile scomporre l'auto. L'M3 essendo aspirata ha un erogazione meno spinta ai medi e quindi più facile da gestire al limite. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La cosa che mi ha stupito è che a quelle velocità è difficile che l'accellerazione scomponga l'auto. E' più l'insieme di accellerazione e carico laterale a portare la gomma al limite. Cmq sia, oggi la porto a verificare che non si siano sballati gli angoli per qualche buca
L'assetto è in perfetto ordine, gli angoli anche.............. ......il problema erano le gomme posteriori entrambe a 1.9 e le anteriori a 2. Meno male che ci hanno messo le mani due mesi fa..............
Non è affatto una cosa da poco, è da massacrare di botte il gommista. Le pressioni le ho controllate a metà Dicembre in occasione del cambio gomme passando da RFT a non RFT, o meglio, ho dato per scontato che fosse fatto bene. In due mesi non può scendermi di 1 bar. BMW consiglia le posteriori a 2.9 (le ho messe a 2.7 perchè 2.9 è da pazzi).
Ok, quindi le nonRF se maltrattate un po' spanciano e perdono pressione e non poco. Ma l'indicatore di foratura non si è acceso? Va bene che legge la differenza di rotazione e non la pressione, ma 1 bar dovrebbe leggerlo come anomalia a meno che tu non abbia resettato il segnale con già una pressione bassa. Ciao P.S. Ad asfalto freddo fossi in te terrei le pressioni giuste se non la scanni sempre a gomme già calde
Non mi sono minimamente preoccupato che il gommista che ha cambiato le rft facesse le dovute procedure, essendo un gommista noto in zona ed affidabile. A questo punto non ha neanche resettato il sistema di controllo pressione, perchè 1 bar è tanto..........troppo perchè non se ne accorga il sistema. 2.9 non le terrò mai, è una pressione eccessiva, e poi è una pressione da gomma rft (essendo quella indicata per le gomme di equipaggiamento). 2,6/2.7 è già una pressione alta, ad essere sincero. Non appena a metà aprile si scalda l'aria le abbasso di 0.1
Sulla mia, una 30i con sospensioni adattive, ho le runflat di primo equipaggiamento (davanti le 225/40 R 18, dietro le 255/35 R 18). Il manuale indica come pressione 2.5 davanti e 2.9 dietro. Che te ne pare? Troppo gonfie? Io poi vivo in Sicilia, puoi immaginare le temperature estive... dovrei abbassarle in estate? E di quanto?
Le runflat forse è meglio tenerle un po' gonfie, ma d'estate secondo me abbassale di 0.2 bar a seconda del tipo di utilizzo che ne fai dell'auto. La regola generale è: più è alta la temperatura del gas e più aumenta la pressione: se usi l'auto su asfalto caldo e "maltratti la gomma" la temperatura sale e la pressione pure; in pista si abbassano parecchio le pressioni (0,5 bar e oltre) per il fatto che le gomme scaldano molto (troppo in genere). Altra regola, valida per la percorrenza "civile" delle strade: gomma "sgonfia" si mangia la parte esterna del battistrada, gomma troppo gonfia si mangia l'interno: questo è valido per le lunghe percorrenze soprattutto (se mangi km in autostrada te ne accorgi). Ciao
Mi sembra una cosa strana che il tuo gommista ti abbia lasciato così bassa la pressione... anzi a me sembra impossibile; di solito i gommisti gonfiano più del necessario proprio per far aderire meglio il labbro al cerchione e per testarne la tenuta; spesso e volentieri poi si dimenticano di abbassarla. 1 bar in meno è decisamente troppo; io ho idea che si sia abbassata così tanto per i "numeri" che hai fatto... adesso non so esattamente cosa hai fatto, ma se le gomme hanno spanciato troppo è probabilissimo (anzi secondo me è la cosa più probabile) che sia uscita dell'aria, specie sulle nonRF (i cerchi della Z sono testati sulle RF) che hanno spalla più cedevole. Quello che mi suona strano però è che il sistema non abbia rilevato nulla di particolare, anche se non ho ancora capito in modo approfondito il sistema FTM, credo che rilevi la differenza di rotazione tra 2 gomme; se è così, se perdi pressione contemporaneamente da due gomme potrebbe non rilevare nulla (BMW stessa avverte che se guidi in modo "performance" il sistema può fallire); idem se è stato inizializzato male. Morale... riprova a fare quello che hai fatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, però prima controlla la pressione e inizializza il monitor. Ti invidio di brutto; con la 23i temo di avere il tuo stesso problema di instabilità, ma con le gomme anteriori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (soto-sotto-sterzo); ma pace, è comunque abbastanza goduriosa da guidare, anche se la pensavo un po' più rear-drive; credo sia imparagonabile alla 35is come comportamento. Ciao
Grazie teod, mi piace fare spesso qualche bella tirata (da noi per fortuna ancora non ci sono i tutor). In estate abbiamo asfalti molto molto caldi, abbasserò la pressione; la Z4 è la mia seconda auto e non la uso per lunghe percorrenze, penso allora di poter affrontare tranquillamente un lento consumo anormale
Sì, allora abbassa un po' la pressione d'estate; purtroppo le runflat se tenute troppo basse "picchiano" sui cerchioni e lavorano male con la spalla rigida; quindi, almeno secondo me, meglio non abbassarle troppo... comunque fai qualche prova e prova gradualmente ad abbassare la pressione (sempre a gomma fredda), vedi poi come ti trovi. Ciao
Secondo me fino a 2,8 bar anche con le nonRFT si viaggia senza problemi: ho avuto per 4 anni le 225/45 R17 tenute sempre tra 2,5 e 2,7 e non ho mai avuto alcun problema.