Stabilità BMW sulla neve....... ma l'ABS? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Stabilità BMW sulla neve....... ma l'ABS?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marcotriv, 7 Febbraio 2010.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Con le gomme invernali, anche con neve pessima, se si guida lasciando "andare" l'auto e controllandola solo con sterzo e motore, si va dappertutto; se la neve è buona (compatta/farinosa) si può quasi guidare normalmente perché sia la trazione sia la direzionalità sia la frenata sono discrete. In discesa con neve schifida bisogna lavorare di cambio, ma senza strafare perché se con l'automatico metti la prima, rischi di girarti.

    Se c'è ghiaccio, bisogna andare a passo d'uomo ed evitare le pendenze eccessive perché non c'è ruota che tenga, a parte le Snow&Ice (S+I).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    ragazzi,

    io abito sul mare e la neve la vedo solo se vado a trovarla, però vi assicuro che contro le leggi della fisica e contro gli "idioti/sbruffoni" nulla si può fare.

    Ancora oggi c'è gente che dice che con il suo suv 4x4 può andare dovunque anche con la neve.

    Il mio problema quelle rare volte che ho guidato sulla neve non è tanto la paura di trovarmi in difficoltà quanto quella di vedermi qualche imbecille che mi viene a sbattere.

    Mi viene da segnalare però un altro brutto vizio della gente che in montagna usa camminare per strada e soprattutto nelle discese crea enormi disagi a che arriva con l'auto
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Fai presto a parlare tu...abiti ai caraibi! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. stfollia

    stfollia Collaudatore

    412
    6
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    325
    320d e91 163
    premetto che ho le gomme termiche da 16, io in discesa metto sempre in ds cosi da aver + freno motore e se serve do dei leggeri colpetti al freno e non mi è mai capitato di perdere il controllo della macchina
     
  5. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO!

    Anche se avendo provato TA, TP e TI devo dire che la sicurezza che ti da una trazione integrale + 4 buone termiche non c'e' niente al mondo !
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ah, in questi due mesi mi sono fatto la qultura di come si guida (male) sulla neve, io! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    =D> un mio carissimo amico ci va addirittura con TP e cerchi da 20 !!!

    Lui dice che non monterà mai le termiche e che non servono a niente.

    Quando è in situazioni impossibile monta i ramponi...

    A me sembra assurdo e sinceramente spero che qualche volta rimanga piantato senza grossi danni prima di montare le catene così si sveglia una buona volta...

    Anche perchè questi personaggi spesso creano pericolo e/o intralcio anche agli altri.

    Poi con le catene su asfalto senza neve è un bel casino
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Probabilmente non nevica molto dalle tue parti....Da me quando nevica son dolori anche perchè la pulizia strade lascia moltissimo a desiderare e dopo qualche ora che nevica di TP non ne vado passare nessuna... :mrgreen:
     
  9. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    io le termiche mai messe!!pero' vedendo che nella mia zona ultimamente tra neve e ghiaccio sempre di piu,per ora ho appena cambiato le gomme estive da 18,l'anno prox 4 cerchi da 16 e gomme 195 termiche nokian penso!!cosi' son piu' sicuro!!
     
  10. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Il peso maggiore sta all'aneteriore????:-k

    Ma le BMW non sono ripartite 50 e 50 nel peso?:mrgreen:

    E' una delle magie di BMW!!!!!!
     
  11. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Senza ombra di dubbio il più esperto di guida sulla neve sono senz'altro io!

    Abito in Sardegna e nei pressi di Villassimius la neve fiocca come voi non potete immaginare:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scherzo scherzo=D>=D>=D>=D>

    A me è capitato pochissime volte di guidare con la neve! Una volta con la 147 scendevo da un passo tutto nevicato, cerchi da 16 e gomme estive, non c'era assolutamente ghiaccio, e con la massima dolcezza possibile non ho avuto nessun tipo di problema!

    Penso che la sensibilità alla guida sia fondamentale!!!!!!
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido in pieno

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    se il peso è ripartito 50/50 in piano, quando vai in discesa si sbilancia verso l'avantreno.:mrgreen:
     
  14. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Nel mio caso la neve era tanto bagnata, ma non c'era ghiaccio. Ti dico solo che con le catene e la retro scivolava piano piano lo stesso. In prima scivolava senza dare gas ed appena toccavi il freno lo scivolamento aumentava. Il freno a mano era l'unico che teneva un pò ed infatti grazie a quello sono riuscito a ridare direzionalità per quell'attimo che mi ha consentito di infilarmi sul marciapiedi. Mai visto un casino simile. Era 20 ore che nevicava e gli spazzaneve mi hanno detto che erano passati solo 1 volta, pazzesco.
     
  15. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Io non monterei le catene su una TP: sconvolgi completamente trazione/frenata/sterzata: l'auto diventa inguidabile in situazioni particolari. Piuttosto, per assurdo, andrebbero montate su tutt'e 4 le ruote.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :-k Certo, Bruno, ma le catene sconvolgono sempre trazione/frenata/sterzata, sia che le monti su una TA che le monti su una TP :wink:

    Nel primo caso, se prendi una curva stretta allegramente rischi di farti sorpassare dal retrotreno :mrgreen:, mentre con la TP il pericolo maggiore è il sottosterzo.

    In discesa, ovviamente, detti atteggiamenti dinamici sono accentuati dalla forza di gravità.

    Le catene, tuttavia, non servono ad andar più forte sulla neve, ma a muoversi in condizioni in cui senza resteresti impiantato. Poi, se hai l'accortezza di mantenere una velocità ridotta, molto ridotta, arrivi a destinazione senza problemi.

    Naturalmente, 4 catene sarebbero il massimo per la stabilità e la frenata :mrgreen:, ma 2, con le dovute accortezza, sono ampiamente sufficienti (qualora non si intenda optare per un treno di gomme invernali, ovviamente).

    :wink:
     

Condividi questa Pagina