Il titolo è generico perchè non avendo trovato nessuna discussione in merito, qualunque domanda su tale componente si può fare in questo post!:wink: Vengo al mio problema: gli spruzzini non lavano il vetro, nel senso che il motorino funziona, ma l'acqua non arriva, o ne arriva pochissima e praticamente sgocciola sul cofano...premetto che ho cambiato le valvoline subito dietro gli spruzzini (all'interno del cofano) e che ho stappato questi ultimi! da cosa può dipendere il problema? grazie dell'aiuto!:wink:
Ciao Nico, ho avuto il tuo stesso problema. Ho sostituito le valvoline e avevo anche provato con un'altra pompa ma senza risultato. Poi ho provato a lasciare a mollo gli spruzzini in un detergente (mi pare di quelli per pulire il piano cucina perchè non avevo altro...) per qualche ora e poi ho rimontato il tutto ma era cambiato poco e niente. La soluzione è stata brutale, nel senso che ho inserito la pistola del compressore nel tubo che parte dalla pompa e ho dato aria (tanta). E' passato quasi un anno e tutto funziona. Spero ti possa essere utile :wink:
innanzitutto grazie della dritta!:wink: fammi capire però...perchè non ho ben presente! la pompa è quella che sta al lato della vaschetta, con sopra il connettore? dovrei staccare i tubi da li e fare aria in modo che esca dagli spruzzini?
Sì, la pompa è a fianco della vaschetta, stacchi il tubicino che va agli spruzzini (non puoi sbagliare è uno solo) e ci soffi dentro con il compressore. In teoria dovrebbe riuscire a smuovere le incrostazioni e la sporcizia nel circuito.
allora dopo provo...fosse li il problema! ma la vaschetta devo svuotarla? o anche se stacco il tubo non esce l'acqua?
L'acqua uscirà tutta, ma non crea problemi a parte che rischi di bagnarti i piedi! Se vuoi lavorare più comodo puoi tranquillamente togliere la pompa dalla vaschetta, basta sfilarla verso l'alto, non ha fissaggi a vite. Almeno sul 318is, poi sul 320 credo sia uguale, ma chiedo aiuto agli amici del forum. Ti consiglio anche di dare una bella pulita alla vaschetta.