BMW Serie 1 F20/F21 SPRINTFILTER

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by GiaBlu, Aug 11, 2023.

  1. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    Aug 23, 2022
    Italia
    Reputation:
    8,111,819
    Bmw f20 120i
    Ciao a tutti, ho un f20 LCI del 2017, modello 120i cambio manuale, stavo pensando da qualche tempo di montare un filtro aria sportivo per la precisione uno sprintfilter, volevo sapere se qualcuno di voi lo monta, come si trova, se ci sono miglioramenti effettivi, ma soprattutto SE NEL TEMPO POSSA CREARE PROBLEMI AL MOTORE, dato che in giro facendo ricerche dicono che fa passare molta porcheria è sporca il motore. Dato che vorrei evitare situazioni di questo genere se qualcuno ha esperienza in merito a questo filtro mi dia un consiglio o una dritta.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,900
    23,193
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' lo vuoi montare?
    Davvero i limiti della macchina arrivano prima dei tuoi al volante?
    Se e' cosi, prima del filtro aria proverei delle semislick.
     
  3. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    Aug 23, 2022
    Italia
    Reputation:
    8,111,819
    Bmw f20 120i
    Ma perché dicono che faccia respirare meglio il motore, e essendo che ho un turbo benzina ci sarebbe anche un piccolo incremento di prestazione, stiamo parlando davvero di un niente, ma principalmente per il fatto che il motore respiri meglio e in teoria aiuta con i consumi anche
     
  4. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    Aug 23, 2022
    Italia
    Reputation:
    8,111,819
    Bmw f20 120i
    Poi la mia e tutta originale di meccanica però insomma se posso migliorare un po’ cambiando un semplice filtro e altre piccole accortezze sono disposto a farlo voglio però essere sicuro che non mi crei problemi in futuro
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,900
    23,193
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Respira bene uguale. E non ti preoccupare che, visto l'interesse delle case a far risultare consumi inferiori, se cosi fosse l'avrebbero messo di serie.
    Se pero' gratifica il tuo io, cambialo. Male non fa, e neanche bene.
    E no, alla fine non recupereai mai il costo, se non sulla carta o sul forum.
     
  6. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    Aug 23, 2022
    Italia
    Reputation:
    8,111,819
    Bmw f20 120i
    Ma non devo gratificare il mio io hahahah, è un filtro aria sportivo che indubbiamente fa respirare di più il motore, perché giustamente se paragonato all originale, si può notare che quest’ultimo sia un tappo in confroto, ma come ho detto volevo il parere di più persone che magari lo hanno avuto o lo montato tuttora per sapere se effetti potrebbe far passare più porcheria e quindi sporcare il motore con la conseguenza di problemi futuri… tutto qua … perché c’è chi lo monta da anni e non ha avuto nessun problema e c’è chi dice invece il contrario
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,900
    23,193
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E tu di chi ti fidi?
     
  8. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    Aug 23, 2022
    Italia
    Reputation:
    8,111,819
    Bmw f20 120i
    È bella domanda sto cercando di vederci chiaro, perché sono titubante se prenderlo oppure no….
    Insomma se non passa porcheria e non causa problemi direi che può solo essere un vantaggio se il motore respira meglio…
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,900
    23,193
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non mi fiderei mai di qualcosa che non conosco solo perche' l'ha scritto gente di cui non ho evidenza delle competenze. Ma mica devi basarti su quello che scrivo io. Io non lo farei.
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Sono sempre stato titubante sulla questione, tant’è che ne ho comprato uno per il mio ex 120d, che ho montato per poco tempo e poi rimesso nella scatola perché in fin dei conti, in cuor mio penso che faccia passare troppa porcheria a fronte di una differenza di prestazioni (forse) minima, unica cosa che cambia un pochino è giusto il sound in accelerazione. Comunque già dai tempi del Fifty giocavo con l’aria e i getti del carburatore e sicuramente (nonostante siano motori esattamente agli antipodi) l’incremento di prestazioni c’era…e quanti pezzi di collant da donna mi ha mangiato quel povero motore :haha
    Una cosa che potresti invece fare, se non la hai già, e che sicuramente mi ha stupito come resa (parlo sempre del 120d) e di aprire lo sportello dietro ai reni, aggiungere la curva ed eventualmente un air scoop per pescare aria fresca fuori dal vano motore.
     
    GiaBlu likes this.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,900
    23,193
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ovviamente assieme alla riduzione dei consumi :lol:
     
    ilGuru77 likes this.
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,657
    1,488
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Io ho montato lo SprintFilter da 43k km e al momento nessun problema, ogni qualche mese lo pulisco ed a dire il vero non lo trovo neanche tanto sporco. Dipende anche parecchio dalle strade percorse, se fai strade bianche non lo consiglierei.
     
    GiaBlu likes this.
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,657
    1,488
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Sul fifty c’era da togliere quella maledetta gommapiuma nel filtro aspirazione, mettere un gigle’ maggiorato nel carburatore nonché tagliare, svuotare e risaldare la marmitta. Dopo, anche senza modifiche di cc con i vari kit Polini Malossi ed espansioni di scarico varie era tutto un altro andare e 10 km orari anche anche di velocità massima in più.
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Guarda, prima facevo sempre uno sterrato per andare al lavoro, ora evito proprio di andare al lavoro con M2, nonostante ciò, la macchina era lavata e dopo un paio di uscire sembra ancora tale ma guardandola bene c’è un lieve strato di polvere (percorse solo strade asfaltate), ecco io quella polvere non gradisco che entri in turbina, motore e compagnia bella. E non raccontiamoci storie, un filtro è sempre un tappo, ma più tappa e più filtra…magari non succede nulla neppure nel lungo periodo, ma preferisco non provare :biggrin:

    Eh già, io comunque dopo aver maltrattato il 50 per anni (non so quante volte ha grippato ma si riprendeva sempre), con scarico Giannelli, sono passato poi all’80 Polini (che ha tutt’ora e porca vacca sono anni che non lo accendo e dovrei…) e carburatore da 19…un razzetto porca vacca
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,657
    1,488
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    Con Polini 80 (Malossi era un po’ più pepato) Giannelli e Dell’orto 19 avrebbe dovuto o potuto arrivare a toccare i 120 di velocità massima.
     
  16. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    Aug 23, 2022
    Italia
    Reputation:
    8,111,819
    Bmw f20 120i
    E io mi riferivo proprio a questo …. Cioè vorrei sapere se sta merda di polvere o roba sottile passa o no… perché in teoria sto sprintfilter non è fatto di materiale elettrostatico che quindi attira la polvere nel senso che ci si appiccica ..?
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,657
    1,488
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,094
    118D Msport Lci2
    In aspirazione con egr entra ben di peggio.
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Il mio faceva 105 in discesa e 95 in salita, non gran velocità ma un tiro “possente” sempre :biggrin:

    In teoria potrebbe essere…in realtà chi lo sa!

    Questo non è sbagliato ma è comunque roba che si ribrucia e non assimilabile alla polvere (ok che lascia craccia) e non fa lo stesso percorso dell’aria.
     
  19. darkmanu96

    darkmanu96 Primo Pilota

    1,008
    429
    Feb 4, 2021
    Milano
    Reputation:
    28,550,618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Io ce l'ho da tempo, mai nessun problema. Confermo il sound in aspirazione cambia (in positivo) quindi penso passi un pelo più di aria.
    Io sono più per la filosofia di metterlo cosicché non devi nemmeno comprarne uno nuovo ogni volta; meglio un filtro sportivo del genere piuttosto che mettersi a fare un'aspirazione diretta con un filtro a cono e cambiare anche la scatola di alloggiamento del filtro stesso etc.
    La parte migliore di questo filtro è che non è necessario il lavaggio (salvo casi estremi mi pare di capire), tantomeno non è bagno d'olio.
     
  20. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,418
    1,236
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Prestazionalmente la differenza la potresti vedere sul banco prova, a meno che tu non abbia una sensibilità decisamente superiore alla media (tale da consentirti di apprezzare 1cv su 200)

    Ho letto in passato di debimetri rotti con quelli a bagno olio, però non ho esperienza diretta

    Costo decisamente superiore ai normali

    Se lo fai per una gratificazione personale va benissimo, ma solo per quello
     
    darkmanu96 likes this.

Share This Page