Sportività, diesel vs benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 25 Dicembre 2008.

  1. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    Spesso gradirei una botta della turbina... :lol:
     
  2. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    se reputi il motore diesel sportivo ti meriti un'audi........
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Secondo me le BMW a benzina van bene da 2.5cc in su; un 320D IMHO spinge nettamente di più di un 320I.
    316/318/320/323 IMHO son tutte piantate, per avere prestazioni bisogna puntare almeno sul 325I :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Penso che oltra alla botta della turbina, sia da abbinare il botto ( frequente su alcune BMW ) :wink:
     
  5. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    voglio aprire una parentesi sul discorso di chi vede il diesel avvantaggiato e quindi reputa un confronto nn alla pari col benz!il confronto si puo fare eccome visto che con il turbo si recupera lo svantaggio di avere quasi 3000 giri in meno del benzina...vogliamo parlare del tempo che si perde nel cambiar prima?specialmente nelle prime 3 marce...
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ok che cambi prima e stai 2-3000 giri sotto, ma le prime tre marce con il turbo le tiri al max molto più velocemente che col benza... Se prendi le prove 0-100 del 320i e del 320d noterai che il benza paga un bel po' di decimi... Ed è tutto merito del turbo, se non fosse x quello un ipotetico 320d aspirato prenderebbe i minuti... :wink: ll confronto si può fare, a parità di cilindrata le prestazioni di un benza aspirato sono quasi pari a quelle di un turbodiesel, ma si tratta di due motori profondamente diversi, e il turbo dà un vantaggio notevole...
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    volete mettere la voce di un benzina?
     
  8. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    No, no, hai perfettamente ragione, mi sono espresso male io! In effetti intendevo dire che il connubio turbina-diesel è ormai assodato (dove lo trovi più un diesel aspirato?). Per quanto riguarda la strada intrapresa dal benzina...che dire, è evidente che il motore diesel ha fatto passi più veloci tali da surclassare tecnicamente la benzina...nella quale, evidentemente, non sono stati investiti molti dindini in ricerca e sviluppo da chi di competenza...
    Un ultimo appunto: La strada tracciata è proprio, come rimarchi anche te, il downsizing con sovralimentazione; ma a tal proposito oltre alle prestazioni superiori ci aggiungerei gli immancabili difetti di gioventù, i problemi legati alle turbine ed anche un serio interrogativo sull' affidabilità e la durata di motori 1.3-1-4 cc con quasi 200 cv...
     
  9. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Perché scusa?:wink:
    Preferirei rimanere in casa:biggrin:
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Quoto! Quasi tutto in nome dei consumi... Vedendo il prezzo molto più basso (una volta eh...) del gasolio, la possibilità che ha un diesel di percorrere molti più km/litro di un benza, il pregio che un motore diesel può lavorare a rapporti di compressione più alti dato che il gasolio non si autoaccende facilmente come la benzina... Tutto ciò ha inevitabilmente portato a uno sviluppo rapido e netto del diesel, tanto che le prestazioni del turbodiesel sono passate sopra al benza... Ovvio che per fare ciò si è capito che il motore diesel aspirato non era il massimo e si è adottata la sovralimentazione... Teniamo presente però che tutto ciò ha portato all'aumento del prezzo del gasolio, che ora costa quasi come la benza (per la gioia degli autotrasportatori), in certi casi a una resa più bassa del motore (certi TD di oggi consumano quanto un benzina a km/lt, se vuoi i CV in qualche modo li devi "pagare") e a un grande abbandono dello sviluppo del benzina, che per tornare al top o adotterà pure lui sistemi di sovralimentazione o avrà bisogno di tanto tanto lavoro di ricerca...
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Teoricamente un propulsore Diesel dovrebbe essere più affidabile e longevo di un motore a benzina, in quanto gira più in basso, usurandosi meno... La realtà dei fatti è che ci troviamo dinanzi a Diesel spremuti, che spesso si rivelano molto meno affidabili dei benzina aspirati ( quando muore un benzina aspirato BMW? ).
    il Diesel lasciamolo a chi percorre molti KM :wink:
     
  12. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao, io forse sono leggermente di parte, ho una vettura a benzina, comunque provo a risponderti con la maggiore obilettività possibile :wink:
    1. Secondo me un'autovettura con un buon telaio ed un peso contenuto sui 1100 / 1200 Kg con trazione posteriore e una cavalleria superiore a 200 Cv. può iniziare a ritenersi sportiva e regalare emozioni.
    2. Si, indubbiamente possono essere definite sportive (vedi 635d / 335d), purtroppo però a mio modesto avviso ci sono delle negatività da tenere in giusta considerazione, ad esempio bisogna essere coscenti che anche se sono dei missili terra aria, il loro sound è orribile e in campo sportivo/emozionale fa tanto. Poi a 4000/4500 giri è tutto finito e il concetto della sportività forse richiederebbe di arrivare almeno sui 6500/7000 se non di più.
    3. In ditta c'è un 320d 177 Cv. spesso mi tocca di guidarlo per viaggi anche discretamente lunghi.
    Ha tanta tanta (troppa) coppia e muore presto. Certo va più della mia vecchia 320i però se devo guidare per divertirmi non posso rinunciare all'allungo dei giri, non mi accontento di poco più di 4000.

    Per finire direi che un motore diesel senza la turbina non può minimamente esprimere sportività, per un'aspirato a benzina si! E la turbina diventa un surplus divertente ma non indispensabile per esprimere la sportività. :wink:

    Colgo l'occasione per augurare a Voi tutti Buon 2009 :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Quoto
     
  14. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    esattamente...non c'è bisogno con un diesel di raggiungere i 7000 giri, poiche si raggiunge quella spinta già a 3500- 4000 giri, cosa che un benzina per avere deve arrivare proprio a 7000 giri:wink:
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Effettivamente,la spinta e la coppia generata da un motore turbodiesel,creano quasi assuefazione....sono comodi nell'andare quotidiano,e danno soddisfazione una volta premuto l'acceleratore,ma forse,e' proprio questo il motivo per cui io reputo un benzina(aspirato),piu' sportivo rispetto ad un turbo-d....mi spiego meglio;
    Parto dal presupposto che,il concetto di sportivita' abbia,comunque,una connotazione anche soggettiva.
    Il fatto di dover lavorare spesso con il cambio per ricercare il range di coppia e potenza piu' favorevole in ogni condizione e' di per se,un elemento favorevole al concetto di sportivita'.....un diesel ha la potenza che vuoi quando la vuoi(bassi regimi),basta solo premere....un aspirato dev'essere "gestito".....uscire da un tornante a regime di sottocoppia per un aspirato,significa rimanere li,per un diesel invece,significa schiacciare e stop....Diesel=Comodita',Aspirato= Piacere di guida.....con questa affermazione non voglio assolutamente affermare che un diesel sia inferiore in qualche modo ad un aspirato benzina,ma che la mia personale preferenza porterebbe a vedere la coppia di un diesel piu' adatta alla souplesse che ad una guida sportiva e ricercata....
    Se andassimo invece a ritrovare il concetto di sportivita' nella potenza pura ed essenzile espressa da un motore,allora troverei il diesel in una posizione molto piu' favorevole,ma e' anche vero che,sempre secondo il mio pensiero,sportivo e' anche il modo in cui si ricerca tale potenza....sapere che c'e ma dev'essere "spronata",e che se non si e' in grado di farlo,si rischia di prendere paga da vetture con potenze specifiche anche inferiori...:lol:
    In ultimo,sportivo e' anche il modo con cui si esprime la potenza...tralasciando le caratteristiche e le doti dinamiche di una vettura,penso che un range di utlizzo maggiore e soprattutto crescente,dia piu' soddisfazione per chi si trova alla guida....:wink::wink:
    Tutto rigorosamente IMHO:razz::razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2008
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    e sopratutto molto complessi.
    tutto ciò che non c'è non si può rompere, ed è in quello che il benzina batte il diesel.
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    =D> Ti do perfettamente ragione...
    D'accordo. Però il tutto a discapito della sportività. Arrivi lì a 3500 ed è tutto finito. Se vai oltre, al limite, come è innato fare nel concetto sportivo di guida, la spinta cala, ti pianti... E la sensazione che mi dà non è per nulla sportiva, anche se magari sei più veloce di un benzina...
    Il mio ex 206 era un chiodo, 1.4 75 CV portati a 93-95 con albero a camme e coppia conica accorciata. Rimaneva sempre un chiodo, ma mi dava delle sensazioni impressionanti, ogni volta che salivo il rumore e l'erogazione della coppia mi invogliavano a tirare, molto più che con un turbodiesel che andava il doppio
     
  18. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Quoto tutto quello che hai detto, è esattamente la risposta che avrei dato io! :wink:
     
  19. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    =D>=D>
     
  20. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Ciao a tutti, questo è il tipico post che potrebbe arrivare a 2-300 messaggi senza cavarne ragno dal buco...

    Se parliamo del concetto di sportività possono venir fuori le varie interpretazioni di pensiero che, tutte hanno i loro pro e i loro contro.

    Secondo il mio modo di essere ed interpretare una macchina nella sua sportività non disdegno ne il motore benzina ne il motore diesel (anche se prediligo il secondo), infatti, per vettua sportiva intendo quella macchina che necessariamente deve essere:

    rigida abbastanza per non farmi venire il mal di mare su percorsi tortuosi, consentirmi una guida agile con ottima ripresa senza la necessità di sentire i pistoni che bestemmiano in turco, concedermi qualche soddisfazione in scatto e allungo.

    Sarà anche vero che il sound di un motore a benzina è unico ma la spinta che ti offre un turbodiesel a parità di potenza rispetto al benza è ineguagliabile...a meno che...il benza sia un turbo :wink:

    E' vero inoltre che il diesel a 4000 giri e morto ma è anche vero che il diesel ha rapporti al cambio più lunghi grazie alla coppia più elevata, quindi alla fine le velocità per ogni singola marcia si equivalgono con la differenza che per raggiungerla il diesel deve arrivare a 4000 g/min mentre il benza a 7000....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2008

Condividi questa Pagina