Booo, riproverò quindi lo sport plus lascia piu libertà al guidatore senza lasciarlo completamente da solo giusto? Comunque a me è successo in una uscita di una statale con asfalto bagnato che appena ho visto l'uscita dalla curva ho schiacciato poco di più, deve aver scalato una marcia e l'auto ha subito perso il posteriore, io ho subito sterzato dalla parte opposta ma ho subito avvertito una vibrazione e l'auto ha ignorato la mia sterzata facendo come voleva: riportandomi l'auto in con traiettoria, sinceramente è bello che esistano gli aiuti anche perchè non me lo aspettavo che per cosi poco scivolasse però ho avvertito una sensazione di non controllo
tanto in mancanza del differenziale autobloccate il dsc off è poco utile. la ruota slitta e il motore va in zona rossa. per farsi qualche rotonda in derapata è meglio avere i controlli parziali che il dsc totalmente off. coi controlli parziali la soglia di intervento è più alta e ti consente di mantenere comunque la macchina di traverso.
ciccio tu sulla tua 125d hai il differenziale autobloccante elettronico? sulla 123d era di serie, e se toglievi tutti i controlli si inseriva questo autobloccante, che non sarà come quello meccanico ma da una bella mano, meglio di niente insomma. visto che la 125d ha preso il posto della 123d e87, magari ce l'hai anche tu
Da un articolo di autoblog: La vettura è ora dotata di sterzo elettromeccanico e DTC (stabilizzatore elettronico) con funzione elettronica di differenziale autobloccante. Però non parla di un modello in particolare, sembra che sia di serie sulla F20 in generale. E' questo quello che dicevi? Ma questa funzione si attiva in sport+ o in dsc off ...
No penso che sull'articolo usino i termini a sproposito Il dtc c'è anche sulle serie precedenti, permette una buona derapata ma poi interviene pinzando le ruote oltre un certo limite, in modo da non farti girare del tutto. il differenziale autobloccante elettronico si chiama EDL, c'era nei modelli precedenti solo sulle versioni di punta, tipo 123d, 335d ecc ecc. non credo lo abbiano messo su tutte le versioni adesso, può anche essere ma mi sembra difficile.
MMMMMmmmm sicuro?? nella 123d che aveva mia moglie mi sa che non aveva il differenziale autobloccante.....
si ce l'avevi si chiama EDL e mi a che entra in funzione solo se disabiliti tutti i controlli. Cmq è un autobloccante elettronico. Ad esempio sulla 123d c'era e sulla 120d no. E disabilitando tutto la 123d era molto più gestibile perchè la ruota non girava a vuoto
ah si, parli dell'EDL ma non è un differenziale autobloccante.... è solo un discorso elettronico il differenziale autobloccante ce l'hanno solo le M
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe gentilmente chiarire meglio COME si abilitala "modalità" Traction (con quale pulsante, premendo a lungo, premendo poco poco,etc.) e quale sia il comportamento dell'auto.Grazie.M.
Sport +, traction, dsc off. Si attiva premendo il tasto vicino al cambio e vicino al selettore di guida (sport-eco pro) quel tastino premendo lo normalmente attivi la modalità TRACTION tenendo lo premuto attivi la modalità DSC OFF.... La modalità TRACTION e indicata su fondi Viscidi tipo neve....
sarò off topic ma vorrei fare una domandina... sul 125d che mi arriva... senza servosterzi particolare ne ammortizzatori adattivi e cambio manuale come mi cambia da sport e confort? quali sono i cambiamenti?
Fondamentalmente cambia solo la risposta del motore, con una diversa mappatura del comando del ride by wire, ma dovrebbe cambiare anche la servoassistenza, rendendo il volante più consistente.
se non hai nè ammortizzatori adattivi nè sterzo attivo ti cambia solo la risposta dell'accelleratore e basta... non hai nè indurimenti e precisione di sterzo nè delle sospensioni
La durezza dello sterzo dovrebbe cambiare spostando il selettore di guida, anche senza gingilli di assistenza allo sterzo. La mia si indurisce parecchio di sterzo, ok ho il servotronic, ma quello serve a variare la servoassistenza in funzione della velocità. Se metto su sport lo sterzo è duro anche da fermo.
Quoto... anche io ho il servotronic e a volte talmente è duro che da quasi fastidio.. ( faccio strade di montagna quindi con taaaaanti tornanti) Tornando in topic, appunto ieri in uno di questi tornanti con asfalto poco bagnato, ho disattivato parzialmente i controlli, ho fatto la curva in derapata perfetta, la macchina non mi è mai intraversata troppo.. è stata una delle derapate piu belle della mia vita :sbav: ....
Una sensazione che solo una TP può darti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E secondo me, questa cosa dei controlli che si possono escludere parzialmente, è una gran cosa per divertirsi in sicurezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io sinceramente non la capivo..ce non pensavo fosse cosi utile ( per quando si vuole divertirsi.. ) io pensavo che per farla intraversare dovevo toglierli completamente,, quindi tenendo premuto per qualche secondo lo stesso pulsante.. ero abituato all'E36 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....... e quindi come detto piu volte "resti praticamente solo" ... ma dopo aver provato la via di mezzo è una goduria ;D....