laptimes Hockenheim M3:1.14,3 min CLK63 BS: 1.13,8 min M3 0-100km/h: 4.8s 80-120km/h: 7.2(6.) Max: 280km/h(M Driver Package option code 07ME) CLK63Black 0-100km/h: 4.5s 80-120km/h: 8.9s(7. speed of autobox) Max: 300km/h M3 tires-Michelin Pilot Cup+ CLK63-Pirelli P Zero Corsa
Sta Black Series che pareva fosse un missile mi pare una mezza chiavica Molto più potente della M3 , molto più costosa , con assetto tutto regolabile, larghissima e bassa , e con le P Zero Corsa va praticamente come la normalissima M3 Non è solo la M3 ad aver problemi di peso
Sinceramente come gommatura non so se siano più performanti le PZero Corsa o le Michelin Cup cmq tra le due vetture c'è mezzo secondo al giro che è poco se consideriamo la differenza di prezzo ma diventa tanto se facciamo 10 giri
Stiamo parlando di una mercedes che ha 507 CV su un 6200cc.... questo vuol dire che va via alla M3 solo sul dritto, ma nel misto si prende solo mazzate :wink:
Bel tempo della M3!!!:exclaim: Ho visto un po' di tempi di questa pista e ha fatto lo stesso tempo della M6; ha girato 8decimi meglio della 360Modena e soprattutto 1sec e 1 + rapida della sua diretta concorrente ovvero RS4!!!
Domanda, ma le vetture da te citate montavano tutte Michelin Cup? Perchè con quelle gomme anche una vettura con 100 cv in meno farebbe un tempo interessante....cerchiamo di essere obiettivi:wink:
E' una parola saperlo....anche se di sicuro nessuna avrà montato Michelin Energy!:wink: Quello ke posso dire è ke la M3 CSL ke in genere monta le Cup, ha fatto 1.13.5 mentre la M3 E46 1.16.3!!
La E46 montava le Michelin Pilot Sport 1, idem la 360 Modena........praticamente un vero abisso di differenza dalle Michelin Pilot Cup e con abisso intendo ben più di 1 secondo al giro:wink:
Non mi sembra di aver detto che l'M3 è andata più forte Ho sintetizzato il fatto che evidentemente il mezzo secondo che ha guadagnato la mercedes lo ha fatto solo nei rettilinei :wink: deducendo che nel misto l'M3 la bastona.
Perchè la Mercedes ha un motore mostruoso come potenza rispetto alla BMW, sicuramente ha più accellerazione infatti 0 a 100 km/h in soli 4,3 per la Stella e sicuramente una maggiore velocità di punta raggiunta in minor tempo rispetto all'elica. Quindi visto che la matematica e la fisica non sono un'opinione si deduce che 0,5 secondi su un tracciato sono pochi per la differenza di motori. Se fosse un rettilineo lunghissimo forse la M prenderebbe qualche secondo, ma visto che un circuito è fatto da curve, deduco che quello che perde in accellerazione e volocità lo guadagna nelle curve. Adesso ti è chiaro ?
La Mercedes ha dichiarato che con sto modello puntavano a fare il tempo della 997 GT3 al Nurburgring. La vedo dura
Per come la ragioni tu i tempi in pista si farebbero a tavolino, basterebbe sapere la potenza del motore e il tempo che ci mette a prendere i 100 km/h........ Telaio, assetto, bilanciamento, handling, frenata quindi li buttiamo nel cesso? Dopo questa vado a letto che è meglio Buona notte
http://www.sportauto-online.de/test...ms_article_507072_14525.hbs?ext_site_number=3 In curva sembra che più o meno si equivalgano . Anche nel dritto non ci sarà tanta differenza
...Perchè questa m3 NON è concorrente dell'RS4 quando si guarda alla poca differenza di peso e ai 3 differenziali in più della STATION WAGON audi e invece adesso che casualmente va un attimo più forte su una pista diventa come per magia la sua acerrima rivale?
Come al solito le riviste fanno dei confronti del kaiser che scatenano i soliti flame partigiani sui forum. A mio modesto parere avrebbero dovuto provare la M3 con le sue gomme (PS2 o P0) e confrontarla con la CLK 63AMG, punto. La BS è equiparabile ad una M3 tunizzata che per adesso non esiste ed avrebbe comunque un vantaggio non indifferente di silindrata, coppia e potenza. Nessuno di Voi ha detto infatti che una vettura con assetto stradale e gomme semislick non è detto che vada molto meglio che con le gomme stradali di serie, un asseto che mal digerisce un'aderenza asfalto-gomma più elevata può portare a degli scompensi che possono addirittura peggiorare la situzione. Anche se ciò non si fosse verificato trovo comunque scorretto confrontare un'auto come la BS che ricordo è la pacecar dei gran premi è che nata in pista con assetti regolabili per adeguarla alle varie piste, ad un'auto stradale pur se dotata di gomme performanti. Proprio tu Warner avresti dovuto fare un commento più obiettivo.