BMW Serie 3 G20 Sporco sotto cofano

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Speedario, 13 Agosto 2025.

  1. r.pasquale120

    r.pasquale120 Collaudatore

    349
    21
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    64
    Bmw serie 320i
    Tutto regolare. Il serraggio del cofano è normale
     
    A Speedario piace questo elemento.
  2. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Non sono un gran che affidabili i controlli di carfax per gli incidenti. Meglio sui proprietari e sui km nelle nazioni che li registrano alle revisioni.
    Io ho provato a farlo sulla macchina di mio padre e non risultava niente ma anni prima aveva fatto la fiancata contro un camion pagata al 50% dall'assicurazione. Stessa cosa sulla mia che ho venduto. Mi avevano tamponato nel 2016 ma non risultava niente da carfax.
    Comuqnue se è dietro potrebbe anche essere un incidente fatto da una retro maldestra che fai sistemare tu dal carrozziere a tue spese e non risulterà mai a nessno.
     
    A Speedario piace questo elemento.
  3. maestry

    maestry Aspirante Pilota

    25
    9
    30 Dicembre 2020
    IT
    Reputazione:
    0
    G20 LCI 330e
    Oltre al controllo di carfax / cartvertical ragazzi, compratevi uno spessimetro per vernici e passate tutta la macchina, se qualcosa è stato riverniciato si vede subito dati alla mano e pure se l'incidente non risulta da nessuna parte, il pezzo riverniciato lo vedete per quanto bene sia stato fatto, non sarà mai uguale allo spessore originale.

    Esperienza personale in lombardia:
    Su 5 auto, 3 erano vendute come "mai incidentate" ma avevano portiere, cofani riverniciati - i concessionari, soprattutto quelli piccoli, purtroppo fanno fin troppo spesso i furbetti e 30 euro di dispositivo vi salvano.
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.080
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Quindi le auto verniciate perché graffiate, strusciate o rovinate dai sassolini sono incidentate?
    Certo quando devi scegliere tra 5 auto e due hanno la vernice originale, quest'ultime sono da prediligere, a patto che non siano alluvionate, schilometrate, elaborate, ecc.
     
    A frankalex e Harakid piace questo messaggio.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.427
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Non sarà questo il caso, ma su difetti di verniciatura, non da escludere anche eventuali riverniciature su auto ancora da immatricolare per semplici danni da trasporto. Segnare o ammaccare un auto durante le fasi di carico scarico da navi, treni e bisarche m, è abbastanza facile
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che poi se un lavoro è fatto bene non vedo il problema.
    Discorso diverso per un telaio storto o ricambi non originali di cattiva fattura.
    Ma lì non basta lo spessimetro, evidentemente.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so in BMW, ma ad esempio nelle vecchie porsche (SC, 964) lo spessore della vernice non era uniforme per tutti i pannelli della carrozzeria. Sulle macchine piu' recenti non mi sono mai posto il problema. Senza avere la misura certa di fabbrica per ogni pannello e' facile trarre conclusioni affrettate.
     
    Ultima modifica: 5 Settembre 2025
  8. maestry

    maestry Aspirante Pilota

    25
    9
    30 Dicembre 2020
    IT
    Reputazione:
    0
    G20 LCI 330e
    Ma certo che no, è tutto relativo, ma se c’è una portiera o un cofano riverniciato, te la spacciano per nuova, hai subito l’indizio per indagare oltre, soprattutto se poi ti accorgi che anche internamente non ti torna qualcosa, guarnizioni, airbag, bulloni.
    Inoltre se l’auto me l’ha riverniciata il concessionario, mi aspetto che su richiesta mi venga detto - non lo devo scoprire io con lo spessimetro.
    Per lo spessore dichiarato non mi farei problemi, se è stata picchiata (che è il grosso che interessa per controllare come è stata riparata e l’entità dei danni) vedrai valori non uniformi sullo stesso pezzo.
     

Condividi questa Pagina