spiegatemi perchè un 6 cilindri è meglio... | BMWpassion forum e blog

spiegatemi perchè un 6 cilindri è meglio...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da emidio, 15 Maggio 2009.

  1. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ciao ragazzi;
    ebbene, lo ammetto: in fatto di motori sono un grandissimo ignorante. Diciamo che però, grazie a questo forum straordinario, sto colmando molte delle mie lacune. La mia ignoranza, infatti, è grande come la mia fame di sapere; quindi vorrei chiedere a voi, sicuramente più esperti di me, un perchè "tangibile" sul fatto che così tanti utenti adorino il 6 cilindri aspirato e dicano che questo sia il "vero" motore BMW.
    Sto notando che, un po' dappertutto, la parola d'ordine è l'oversizing; si concepiscono e si costruiscono motori sempre più piccoli ma sempre più "dopati" tramite turbo e magiche girelle. In pratica: meno costi, meno consumi, meno peso, meno inquinamento, più potenza.
    Ora mi chiedo: perchè il motore, ad esempio, di una e36 aspirato a 6 cilindri dovrebbe essere migliore del futuro 3 cilindri?
    Se io mi trovassi tra amici in un bar, direi che è migliore il 6 cilindri; che è quella la vera anima di una BMW, eccetera eccetera. Ma lo farei solo per sentito dire, solo per fare il "figo" ma senza alcuna cognizione di causa... Sinceramente ho serie difficoltà di spiegare - prima di tutto a me stesso - perchè un motore ormai datato, che pesa, consuma, costa, inquina di più e ha molti meno cavalli dovrebbe uscire vincitore!
    Ne vogliamo discutere?
     
  2. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    IMHO....

    - per il suono che emette
    - per l'elasticità che i 3-4 cilindri non hanno...
     
  3. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    perdonami, ma mi sembra un po' poco spendere, pesare, inquinare di più e avere meno cavalli solo per il sound... Invece mi interessa il concetto di "elasticità". Potresti approfondirlo?
     
  4. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Non ho tempo purtroppo per dire il poco che so.
    Mi ricordo però c'era da qualche parte una discussione simile, nella quale si evidenziavano le doti di un motore a 6 cilindri in linea.
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Nel motore 4 tempi avviene uno scoppio ogni 2 giri di albero motore.
    Considerando che 1 giro di albero motore è uguale a 360°, 2 giri equivalgono a 720°.
    E' sufficiente dividere 720° per il numero di cilindri per sapere ogni quanto avviene lo scoppio.
    720/6 = 120°
    Un motore 6L ha uno scoppio ogni 120°, il che lo rende un motore perfettamente equilibrato per le forze di 1° e 2° ordine.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink:Ciao!intanto il motore 6 cilindri è un motore molto godurioso da guidare!ha un'ottima elasticità,puoi andare a 45km/h in quinta e non lo sentirai strappare!escluse le versioni M e Turbo,magari è leggermente più lento a prendere i giri di un 4 cilindri a parità di cilindrata,ma in compenso ha un fantastico allungo!è rilassante da guidare ai bassi regimi,e diventa entusiasmante sopra i 4000 giri!magari consuma un pò di più..ma ti sa ripagare con una qualità di erogazione della coppia e della potenza che i 4 cilindri e ancor meno i 3 cilindri non ti possono dare!ovviamente non puoi paragonare un 2000cc 4 cilindri Turbo con un 2000cc 6 cilindri aspirato,devi fare il paragone tra aspirato ed aspirato!comunque un 3-4 cilindri turbo di piccola cilindrata ma molto spinto come potenza,non avrà mai la stessa affidabilità di un 6 cilindri aspirato che eroga la medesima potenza avendo una cilindrata maggiore!altra cosa,il 6 cilindri in linea non vibra come un 3 o un 4 cilindri,in quanto il suo frazionamento lo rende costruttivamente più equilibrato!il sound del 6 in linea benzina poi è fantastico!spero di averti invogliato ad acquistare un'auto equipaggiata con questo propulsore!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Diavolo tentatore :mrgreen:
     
  8. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :mrgreen::mrgreen:io un 3 cilindri Bmw,se lo produrranno,non lo compro neanche poi neanche![-X
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    A buon intenditor...

    ;)
     
  10. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ti ringrazio molto, la tua spiegazione è stata molto puntuale! Comunque qui non si tratta di convincermi per un acquisto futuro (sono più che convinto :wink:), ma proprio di "razionalizzare" la cosa rispetto alle "sensazioni"... Ho fatto l'esempio, infatti, della classica discussione da bar: da una parte c'è un tizio che ha un 6 cilindri in linea aspirato di vecchia generazione, dall'altra un altra persona che invece possiede un nuovissimo 3 cilindi turbo. Come fa il possessore del 6 cilindri a convincere l'altro che il suo motore che pesa, consuma, costa, inquina di più e va di meno, sia migliore? E' ovvio che a livello di "cuore" non c'è paragone. Ma a livello di "testa" come la mettiamo? Noi non conosciamo ancora il nuovissimo 3 cilindri. Molto probabilmente sarà costruito in modo che sia altrettanto affidabile (le tecnologie avanzano inesorabilmente) e che non vibri troppo... In quel caso lì sarebbe OGGETTIVAMENTE difficile trovare dei motivi VALIDI a favore del 6 cilindri :sad:...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  11. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ne prendi 2 e risolvi il problema:D
     
  12. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :eek:No no,che se poi sbaglio nel montarli assieme,mi salta fuori un V6 Alfa romeo marchiato Bmw!!#-o:mrgreen:
     
  13. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    La scelta è sempre soggettiva!alcuni comprano le auto scegliendole col cuore,altri,con la razionalità!per esempio,io quando avevo 21 anni,avrei potuto comprare la Punto Gt Turbo,che era facilmente elaborabile e già da originale,nonostante la piccola cilindrata,dava via al mio 520 in accelerazione!ma io mi sono lasciato affascinare dal 6 cilindri in linea..e dall'auto tedesca..che ancor oggi mi piace come linea!e anche dopo 9 anni che ce l'ho..non mi son pentito della scelta che feci allora!:wink:
     
  14. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Pesa di piu',consuma di piu'......tutto relativo...
    quando sono al bar con gli amici il mio 6 cil pesa poco cconsuma pochissimo e non va avanti....hanno tutti 8-12 cil dalle mie parti!!!](*,)
    Scherzi a parte tecnicamente non so risponderti ma possedendo un 4 e un 6 cil i paragoni non sono ammissibili!!!!6 cil a vita.
    Sui nuovi 3 cil ....mai provati....ancora..
     
  15. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    beh, se ti salta fuori un vecchio V6 è un signor motore:wink:
     
  16. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Tipo il 3000 V6 dell'Alfa 75?:razz:
     
  17. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    che bei tempi=P~
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come già scritto da miami Vice abbiamo un angolo si sfasamento delle manovelle di 120°.

    Questo per quanto riguarda il semplice vincolo cinematico che influisce sulla regolarità del momento motore medio (non sulla coppia totale che è un'altra cosa)


    Il bello viene ora: l'ordine di accensione.

    Praticamente tra le tante possibilità di attuazione dell'ordine di accensione ( N = 2^z/2 -1 possibilità cioè, nel caso di un 6L, 4 possibilità differenti)
    si sceglie quella che:
    1) migliora i rendimenti fluidodinamici
    2)si fa in modo di tenere abbastanza distanti le accensioni (troppa forza sul singolo cuscinetto di banco e zone di temperatura troppo elevata in un unico punto)
    3) Oscillazioni torsionali da "limitare"

    combinando queste "clausole" si ricava la corretta disposizione degli ordini di accensione.

    L'ottimizzazione di tale pratica rende il motore più fluido nell'erogazione, necessità di avere una massa volanica minore perchè - una volta "accordato" sugli ordini di accensione hai forze equilibrate lungo l'albero a gomiti - ed è bilanciato (questo per i 120° di sfasamento dei pistoni sull'albero a gomiti) per le forze di inerzia alternative del 1° e 2° ordine.

    Altra cosa particolare è che non avremo fenomeni di velocità critiche torsionali/flessionali lungo l'albero a gomiti stesso (proprio per l'uniformità del momento motore) quindi raramente vedremo un 6L "saltellare" o "torcersi" lungo il proprio asse di rotazione.

    la bestia nera di ogni progettista/ingegnere meccanico è il motore Stellare a cilindri dispari o l'abominio Volkswagen del 2.3 V5 :D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S

    =D>=D>=D>=D>


    =D>=D>=D>=D>


    =D>=D>=D>=D>


    Simply the best

    Grande Michele :wink:
     
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    #-o#-oIl 2.3 V5...ma come gli era venuto in mente un frazionamento del genere??mah...anche il 5 cilindri Volvo è un motore un pò strano...però era già meglio...infatti anche turbocompresso era bello affidabile!ne faceva di km!L'850 2.3 T5 R...andava!!:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina