spie frecce e abbaglianti morte | BMWpassion forum e blog

spie frecce e abbaglianti morte

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da sandrino66, 3 Novembre 2013.

  1. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Salve ragazzi, ho un problema sulla mia 525 d e39. In pratica quando accendo gli abbaglianti o attivo le frecce non si accendono le spie relative sul quadro strumenti. Ho pensato che fosse dovuto a una anomalia del gruppo devioluci, ma anche sostituendolo il problema rimane. Ho fatto anche la procedura di test delle spie quadro e funzionano tutte correttamente . E' possibile che il guasto sia nell'elettronica del quadro strumenti e che vada sostituito ?
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao io ti ho già praticamente risposto in un altro forum, con altro nome :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ,ovviamente più di quello che ti ho già detto non saprei come aiutarti.. certo che è una anomalia che fino ad ora non se ne è sentito parlare... mi spiace.

    Se anche fosse il quadro strumenti , la sostituzione è davvero una spesa alta da sostenere...

    Ciao e buona domenica
     
  3. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Ciao, crino70 , per la sostituzione avrei risolto recuperando da un demolitore il quadro di una 530 e39. Dici che sono compatibili o avrei problemi con qualche centralina ? Sai per caso se la mia chiave puo' aggiornare il chilometraggio eventualmente sul nuovo quadro?
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    il quadro strumenti ha una sua memoria chiamata eprom, che memorizza i dati dell'auto, stessa cosa per ews e modulo luci. I quadri sembrano tutti uguali ma attenzione al contagiri che cambia tra le versioni a benzina tds e d ..... Potrebbe succedere che invece di avere qualche spia che non funziona potresti avere un albero di natale... Magari prima di acquistarlo chiedi allo sfascio se puoi provarlo.
     
  5. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Infatti e' quello che faro', grazie del consiglio.
     
  6. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Aspetta! Non so se te lo ha già detto crino nell'altro forum, ma dai sintomi che descrivi sembrerebbe che non ci sia più comunicazione sull'ibus! Hai altri problemi con radio/comandi al volante? E il quadro è low o high (con la macchinina che si accende quando apri gli sportelli, o con display alfanumerico lungo)?
     
  7. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    quando apro gli sportelli si accende la macchinina. Non ho i comandi al volante ma ho notato che l'altro giorno mi si e' bruciata una lampada xenon e non mi veniva segnalata sul quadro, e' normale tutto cio' ? Aggiungo che non mi funzionano neanche le luci di retromarcia ( ho controllato le lampadine e sono a posto) e anche questo non mi viene segnalato in alcun modo. Spero non sia il modula LCM da cambiare..visto il costo! Qualcuno di voi esperti puo' darmi qualche delucidazione in merito ? ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2013
  8. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    La mia ipotesi era che per qualche motivo l'ibus fosse andato a massa impedendo la comunicazione tra quadro e moduli vari... Ma se mi dici che gli sportelli aperti vengono segnalati, presumo che ci sia comunicazione :-k

    Purtroppo aggiungendo il fatto che non ti funzionano le luci di retromarcia sono portato a pensare che il responsabile sia unicamente il modulo luci! ](*,)

    Dovresti provare una diagnosi per avere conferma di ciò... In ogni caso cercando un LCM usato si riesce a spendere cifre abbordabili :rolleyes:
     
  9. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Consultando il forum pero' sembra che , montando un modulo usato ci siano problemi di codifica se non sbaglio. L'unica soluzione sembrerebbe quella di montare un modulo nuovo, ti risulta ?
     
  10. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Dunque ragazzi, ho recuperato un modulo lcm da un demolitore , che non ha gli stessi codici . l'ho collegato e sono tornate a funzionare tutte le spie incriminate comprese le luci di retromarcia. L'unico problema e' che adesso sul quadro mi rimane accesa la macchinina che mi indica un'anomalia alle luci posteriori. Il fatto strano e' che tutte le luci funzionano correttamente. Potrebbe essere dato dal fatto che la nuova centralina non supporta le luci di posizione a led ? Non so se sulla macchina donatrice vi fossero le stesse luci che ho io . Cosa significa la scritta LWR sul modulo ? Ha forse a che fare con i led?:-k
     
  11. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    I fari a led non sono un problema, devi solo disabilitare il check sulle posizioni (posteriori) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre ti sarà comparso anche il puntino di manomissione :rolleyes:

    Entrambe le cose sono risolvibili con bmwscanner o simile :wink:
     
  12. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Ciao Crisce, mi sai dire la procedura per disabilitare il check e il puntino famelico?:biggrin:

    E' possibile anche impostare le luci anabbaglianti che si spengano automaticamente quando spengo il quadro, senza dover ogni volta girare l'interruttore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2013
  13. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Si può fare tutto, ma con la giusta attrezzatura :cool:

    Hai già un po' di familiarità con i termini "interfaccia obd" e "bmwscanner"? :-k In poche parole si tratta di una spina da collegare all'auto per programmare i vari moduli (il prezzo è sui 40€) :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2013
  14. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    - messaggio doppio -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2013
  15. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Si l'ho collegata oggi dal mio meccanico di fiducia e abbiamo fatto l'azzeramento degli errori che c'erano . Quindi devo entrare nel menu' e trovo la voce giusta?
     
  16. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Non so che interfaccia ha il tuo meccanico, se è una "generica" difficilmente potrà cambiare le impostazioni di codifica dei vari moduli.

    Se ha il p.a.soft (bmwscanner) è invece molto semplice, ecco come si presenta la schermata:

    [​IMG]
     
  17. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Grazie, Crisce =D>Da quello che mi ricordo il mio meccanico ha usato l'apparecchiatura della Bosch e il software che girava era in italiano e non mi risulta fosse questo. Provo a chiedergli lumi al riguardo.
     
  18. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Aggiornamento situazione. Ho sostituito il modulo LCM con uno senza la scritta one LWR e come sospettavo funziona tutto correttamente senza neanche più' l'indicazione di anomalia fari posteriori. Direi risolto il problema dunque. Mi rimane come ultima cosa da fare la cancellazione del famigerato pallino che appare fra i chilometri totali e quelli parziali. Qualcuno puo' dirmi la procedura esatta da fare con bmwscanner?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2013
  19. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Se è del vero bmwscanner (P.A. Soft) o comunque del clone cinese da 40€, la procedura è semplice:

    Schermata iniziale (si suppone che il software sia già aperto e l' interfaccia dialoghi correttamente con l'auto) -> Selezioni LCM dalla lista dei vari moduli

    Menù di sinistra -> Selezioni "reprogramming"

    Menù che si è aperto al centro della schermata -> Selezioni "write FGSTNR"

    Finestrella per inserimento cifre (che compare) -> Inserisci il tuo numero di telaio (ultime 7 cifre), es. AB12345

    Confermi, attendi qualche secondo, e il puntino scompare! Ora puoi chiudere tutto e goderti la bimmer :cool:
     
  20. sandrino66

    sandrino66 Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    792
    BMW 525 d Touring 2004
    Grande Crisce=D>
     

Condividi questa Pagina