Oggi, dopo aver spento il quadro, noto che si accende per pochissimo la spia dell'olio.. me ne sono accorto quasi per caso. Quindi riaccendo e richiudo il quadro un paio di volte ma niente: nessuna spia dell'olio. Dopo un paio d'ore (a freddo) controllo livello olio (con la classica asticina perchè nel 2.2. non c'è il controllo elettronico) e in effetti era al minimo. Quindi vado a comprare olio e rabbocco. Adesso quando riaccendo il quadro ho l'impressione che nel check iniziale si accendono, anche solo per poco, alcune spie che prima non si accendevano. In pratica si accendono tutte le spie (sembra un albero di natale) ma si spengono subito dopo, quindi mi pare tutto normale. Solo il dubbio che vi sia qualche spia in più rispetto a prima.. C'è qualche procedura da seguire nel settaggio del cruscotto che va fatto per "azzerare" le spie dopo alcune operazioni come ad es. il rabbocco olio?
è il check iniziale, prima non ci facevi caso, ora sei in paranoia da spie e le guardi tutto il tempo, la differenza è solo quella /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'importante è che non ci sia niente di acceso in marcia, le spie all'accensione DEVONO accendersi tutte proprio per verificare che funzionino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la spia dell'olio che si accende per 2 secondi subito dopo che spegni l'auto ( e che probabilmente e' seguita da un Bip) ti avverte che dovrai fare un rabbocco dell'olio. Non e' urgente.... ma imminente, se non lo fai vedrai tra qlc centinaio di km che rimarra' accesa fissa e dovrai farlo celermente. Se leggi il libretto d'uso e manutenzione dovresti riscontrare quanto ti ho detto.
ops, scusa non avevo capito che hai gia fatto il rabbocco... ho letto velocemente perche' sono troppo incacchiato col problema al faro xeno cmq la procedura e' quella..
Probabilmente è la mia paranoia. Cmq ho anche controllato libretto manutenzione e in effetti era l'avviso per dire che il livello dell'olio era al minimo (ma con ancora 200 km prima di dovermi fermare del tutto). Ho rabboccato un pò troppo... è consigliato al max 1 litro e io ne avrò messo 1,2... a cosa vado incontro? a parte qualche fumata bianca in più penso.. c'è il rischio di danni? cosa ci sarebbe da fare? P.S. altro argomento per non aprire un post: i rivestimenti interni in pelle della portiera fanno qualche leggera piega, cioè non sono perfettamente aderenti alla carrozzeria. E' normale? o è segno che si sono un pò scollati?