C'è qualcuno che cortesemente mi sa dire se per poter spengere sul cruscotto la spia dei freni è sufficiente cambiare le pasticche e relativo sensore oppure se è necessario anche un reset sw tramite computer. Inoltre, il sensore delle pasticche è diverso tra ruota anteriore e posteriore o posso utilizzarli indifferentemente uno con l'altro? Grazie Gianni
ho letto da qualche parte sul forum che dopo aver cambiato le pastiglie e i sensori basta lasciare il quadro acceso senza accendere il motore per qualche minuto e la spia si spegne
Pollo, ieri ho fatto la prova ed è andato tutto bene: ho lasciato per circa 5 minuti il quadro acceso e la spia si è spenta da sola. Per quanto riguarda l'inversione dei sensori (posteriore con anteriore), al di là del fatto che ho dovuto utilizzare un paio di fascette per bloccare il filo, anche questo è andato liscio. grazie ancora e ciao.
sensore pastiglie freni ciao.. guarda ho appena eseguito l'intervento sulla mia bimba.. per far scomparire il simbolo dei freni e dell'auto rossa sul ponte non devi far altro che cambiare sia il sensore che le pasticche (queste ultime solo se necessitano) altrimenti basta solamente cambiare il sensore e tutto si rimette a posto da solo... niente piu cicalini rompi scatole...
Ci son cascato anch'io nel topic d'epoca. Vabè la risposta la lascio comunque. Non dovrebbe essere necessario un reset spia pastiglie. Da quel che ricordo,i cavetti sensore usura pastiglie se non ricordo male,erano uguali(o quasi identici),comunque ci si accorge subito se va o no.IMHO
>Non dovrebbe essere necessario un reset spia pastiglie. E io che andai subito dall'elettrauto (a due passi dal meccanico) per farmela resettare a 10 euro... Se fosse stato più lontano magari mi si spegneva e risparmiavo
Imho Come ti ha fatto pagare? ma che scherza!!! il mio meccanico resetta tutto gratis,ed anche la diagnosi base classica gratis,in Bmw circa 55/70euro,tanto per invogliarmi a passare da loro.
No no non scherza.. Il mio meccanico non ne sapeva nulla e mi ha detto di andare dall'elettrauto che aveva il computer, allora ho girato l'angolo e ciao ciao 10 euro. Forse quest'ultimo sapeva che il reset sarebbe stato automatico ma diamogli il beneficio del dubbio.
I meccanici attrezzati hanno già l'apparecchiatura diagnosi e reset,altrimenti sulle auto odierne non sperebbero come muoversi,se non a tentativi,modalità non ideale per chi paga. Probabilmente l'elettrauto non lo sapeva.:wink:
Reset spia sensore freni! Sabato ho cambiato pastiglie e sensori anteriori e posteriori su e46 del '99, ma la spia di colore ambra non si è spenta subito. Stamattina, come consigliato da un mio amico meccanico, ho provato a tenere il quadro acceso senza avviare il motore. Dopo circa un minuto la spia si spenta, senza dover per forza andare da un elettrauto. Menomale!!! Ciao.
purtroppo non ti so rispondere x il lato pratico ma usa la funzione cerca,io l'ho scoperto qui sul forum ke si può fare ma francamente mi tengo i sensori, sono un valido aiuto, non ho voglia ogni tot di km guardare lo stato delle pastiglie!
leggi qui e magari manda un pm a ki lo ha fatto x avere maggiori info! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=159469