spia pressione olio | BMWpassion forum e blog

spia pressione olio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Renato1967, 24 Febbraio 2008.

  1. Renato1967

    Renato1967 Aspirante Pilota

    12
    0
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i
    Ciao a tutti , ho una 320i 2.2 170cv e il problema è che la spia pressione olio al minimo alcune volte mi fa l'occhiolino è mai capitato a qualcuno ? e come avete risolto? ](*,)
     
  2. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    intendi la spia olio motore??
    perchè quella fa anche da livello.... se ce l hai sotto metà ogni tanto si accende....
     
  3. Renato1967

    Renato1967 Aspirante Pilota

    12
    0
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i
    si l'olio motore ma il livello è a posto . mi viene da pensare al montaggio di un'olio sbagliato
     
  4. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    olio sbagliato no....
    spero sia il sensore...
    tira ancora come una volta??? fa qualche rumore strano?
    lo cambi regolarmente il filtro olio?(perchè a non cambiarlo mai l olio tende a non passare più, perchè si sporca..)
    scusa la miriade di domende.. ma è per capire meglio..
    di solito se hai poca pressione hai il motore spompo.. ma mi sembra impossibile che sei riuscito ad abbattere sto motore.. (dovrei averlo uguale.. il mio m54..tu?)
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    La spia olio quando lampeggia di che colore è? se è rossa comincia dovresti preoccuparti,il bulbo rilevazione pressione olio(cosa fondamentale) sta posta dopo il filtro per rilevare subito un calo di pressione,se hai il filtro olio intasato(possibilità abbastanza remota)è ovvio si verifichi tale anomalia,anomalia può portare alla distruzione del motore in pochi secondi per mancanza di lubrificazione.
    Vai a far dare una controllata all'auto in Bmw o da un bravo meccanico e spiegagli la cosa,per cominciare potrebbe provare a cambiarti olio e filtro,poi potrebbe anche dover verificare il sensore pressione olio ed eventualmente la stessa pompa olio.IMHO
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.757
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    stessa cosa sulla 320i di mio papa',proveremo a cambiare il bulbo pressione olio

    voi come avete risolto?
     
  7. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    wow... sono passati quasi 2 anni... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non saprei che dirti... io è un problema che nn ho mai avuto... ho provi a sentire l altro ragazzo del problema... che penso che a quest ora(se è ancora sul forum) abbia risolto..
     
  8. Flyback

    Flyback Collaudatore

    275
    3
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.160
    325 xi E46
    Noto che spesso si chiede un aiuto e poi si sparisce nel nulla. Sarebbe bello invece spiegare come si è risolto per poter aiutare anche altri che hanno lo stesso problema. Questo penso sia lo spirito del forum.........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.757
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    giusto!
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prima di cambiare pezzi,sensori o fare diagnosi,controlla togliendo il tappo dell'olio in che stato è il vano punterie

    se lo vedi pulitissimo o se vi sono delle morchie..

    (passa le dita sotto il coperchio punterie attraverso il buco di riempimento olio,per vedere se sotto c'è attaccata melma)
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.757
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tutto pulito,a parte i residuei dell'olio
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa,ma non dovrebbe rispondere renato67,cioè colui che ha il problema?#-o:razz:

    comunque o è tutto pulito,o vi sono i residui dell'olio.

    una cosa esclude l'altra.

    non deve esserci residuo alcuno,scolato l'olio il metallo ritorna come nuovo.

    se vi sono depositi di qualsiasi natura stai pur certo che ve ne sono anche nelle piccole canalizzazioni che portano l'oilio dalla coppa alle punterie.
     
  13. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Ecco, prendete quello che c'è scritto qui sopra e stampatelo in ogni pagina del forum!

    Chiedete, chiediamo, ma poi ricordiamoci di dare una risposta e raccontare com'è finita o come procede!
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Sono daccordo, appartenere ad una comunity ha dei diritti e se vogliamo dei doveri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il bello del forum è la condivisione delle info.

    Per fortuna la maggioranza degli utenti si comporta in modo molto corretto, comunque è bene, quando si espone un problema e la comunity contribuisce con notizie e pareri, che una volta risolto il problema si comunichi, in modo che la nostra esperienza sia utile a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.757
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Bach sei sempre da lodare,rep+ appena posso
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Grazie, adesso arrossisco :redface: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao carissimo :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.757
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    dopo le 21 ti piazzo la rep+
     
  18. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ragazzi ho urgentissimo bisogno di aiuto, stamane ho cambiato l'olio motore e il filtro olio al 530 e60 dei miei genitore, nella sostituzione del filtro olio, ho inavvertitamente rotto la parte bassa del tappo filtro che si infila alla fine dello scolo dell'olio.... ora ho acceso il motore ma esce la spia olio rossa e dice pressione olio bassa.......

    ho spento subito, ma spero di non aver combinato danni, l'olio l'ho messo a livello, ma quel coso di plastica che ho rotto possibile comandi tutto il sistema o serve solo a far capire al sensore olio che il tappo del filtro è inserito?
     
  19. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    se è quel bacchetto con gli or dovrebbe servire soprattutto per lasciare carica la coppetta del filtro.. perchè posta in alto se no tutte le volte che spegni si scaricherebbe.. poi dentro ha un forellino.. ma non ho mai controllato dove e come :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se non hai sentito ferraglia varia non hai fatto niente.. già nei vecchi motori la spia va anche livello..

    tipo.. da me se al minimo scannato (mi è capitato una volta sola)... acceso l auto.. la spia si è spenta... poi si è riaccesa di rosso per 2 sec... fai livello al max..

    cmq direi (soprattutto se giri col filtro dell olio) che devi prendere il bacchetto nuovo... e non incollarlo.. che se l olio arriva a 100 e rotti gradi e la colla molla.... umm..
     
  20. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    no no incollarlo non ci penso proprio con quelle temperature, onde evitare danni, xkè non so proprio cosa possa causare quel piccolo pezzettino se mancante, ho comprato tutto il pezzo nuovo in bmw, sarebbe il tappo del filtro olio che ha il perno in plastica a cui si infila il filtro e poi alla fine ha questa gabbietta di plastica che si innesta nel fondo del compartimento, 30€ e passa la paura, ho tenuto la macchina ferma finchè non ho sostituito il pezzo x evitare problemi, però 30€ buttate xkè potevo evitare di romperlo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina