Salve a tutti, ieri sera in tangenziale a Bologna...mi si è accessa la spia di perdita pressione. Poi quando sono torntaoto a casa ho cercato di vedere ad occhi gli pneumatici...li ho presi pure a calci.. ..sinceramente mi sembravano a posto....poi di + nn so dire..monto i runflat. Stamattina mi sono recato presso il gommista di fronte al lavoro...che oltretutto è quello che serve l'azienda dove lavoro. Lui mi ha detto che la pressione della gomma posteriore lato passaggero è a 1, quindi sicuramente ho forato, adesso aspettava il suo dipendente per smontarla; io nel frattempo sono tornato in ufficio. Sapendo che il tipo è un pò caruccio...e penso anche un pò furbetto ho paura che mi frega..già mi ha anrticipatpo che le run flat difficilmente si riparano...mi ha detto che le "pezze" che usano non tengono. ke sfiga
Se la pressione non e' a 0, non poggia solo sulla spalla. Anche le runflat si riparano se non danneggi carcassa e spalla... Pressione a 1 e' gia' bassina pero'. Nel frattempo appena puoi gonfiala al primo benzinaio, e non superare i 70. Te la fai smontare e guardi com'e' dentro. Certo che se ci hai fatto su km....
Le runflat si riparano benissimo.......a me hanno chiesto 10 euro e 3 minuti di lavoro, a mio fratello con l'x5 che monta le 315/20 gli ha chiesto 7 euro, stesso gommmista. Ora sorvoliamo sul fatto che io con la metà della grandezza della gomma ho pagato di più............cmq si riparano introducendo un pezzetto d gomma imbevuto di colla nel foro e poi si taglia a filo battistrada. 5 minuti di lavoro uno lento.
Si è preso 15 euro il gommista..ha messo la pezza....ha detto sempre che avevo un kiodo centrale e ke dovrebbe tenere. Quando sono andato ho visto ke stava smanettando per impostare di nuovo la pressione sul navigatore...ma non ci riusciva mica ...sono intervenuto alla grande...poteva farmi lo sconto- L'avevo detto che era un pò caruccio......
a me su un dosso di quelli in porfido mi è partita la spia.... sono arrivato a casa... ho resettato il segnale e non mi ha + dato nessun errore... può essere che ha sentito meno pressione per via del ''gradino'' del dosso????? può essere che stò girando con la ruota rovinata??? premetto che è successo già + d un mese fa e di km ne faccio parecchi... eprò nessun problema
niente di più semplice...controlli la pressione ora e verifichi se la perde nel tempo :wink::wink::wink:
Ma avete una vaga idea di come funziona? Non c'è nessun sensore! Il sistema si basa sulla velocità di rotazione delle ruote. La ruota sgonfia gira più lentamente di quando è gonfia e la differenza di velocità di rotazione dello pneumatico fa accendere la spia. :wink:
ho provato a fargli diverse domande..sembravo anche un pò scocciante...carcavo di capire..ma lui molto molto vago..quindi alla fine mi ha detto solo di aver riparato con la pezza...e che gli dovevo 15 euro.
non si inserisce nessun tassello!!!!!!! (si chiama fungo è non funziona bene con gli pneumatici normali, figurarsi con le RF). Si usa una pezza dall'interno che va incollata...:wink:
Ok. Ti correggo solo sul fatto che una ruota sgonfia ruota più velocemente di una ruota gonfia, infatti il raggio di rotolamento è inferore ed essendo la velocità di traslazione costante la velocità angolare è maggiore. Sul dosso preso ad una certa velocità che provochi un distacco della ruota dal terreno probabilmente il sensore (che è poi quello dell'ABS) avverte la differenza di velocità e fa accendere la spia.
bucato oggi, runflat riparata da gommista in 3 minuti, € 15, pensavo d'aver fatto un'affarone ma ad ogni modo soldi spesi bene, l'inizializzazione post-riparazione è roba da 3 secondi