Salve, oggi di ritorno da un percorso autostradale di circa 70 km, ad andatura media, si è accesa la spia delle pasticche freni, ma per la verità non avverto nè problemi in frenata nè fischi o vibrazioni, la frenata è ottima come sempre. Oltre alle pasticche, cosa potrebbe essere?
Ma quali le anteriori o le posteriori o tutte e quattro? Nel caso di sostituzione delle pastiglie, a quanto ammonta la spesa?
le devi cambiare tutte e quattro e dato che ti si è accesa la spia anche i 2 sensori usura pasticche, 1 anteriore e l'altro posteriore, la spesa dipende da cosa trovi, puoi utilizzare le pasticche dell'ATE che poi sono quelle che monta bmw o montare delle Ferodo, la spesa non è molto onerosa, se vai in bmw sicuramente è più del doppio di spesa
Quoto per la storia dei sensori e delle marche di pastiglie...ma per sapere quali sono da cambiare non devi far altro che togliere una ruota ant e una post e controllare...
Infatti l'accensione della spia avviene anche se solo uno dei due sensori (uno davanti a sinistra, l'altro dietro a destra) si rovina; Dovresti guardare quali pasticche sembrano più consumate, molto probabilmente saranno quelle anteriori. Ciò non toglie che comunque puoi fare almeno altri 3000/4000 km senza particolari problemi se sei uno che non stressa troppo i freni; i rumori in frenata arriverano presto poichè le pasticche più si assottigliano e più difficoltà hanno a smaltire il calore della frenata. Se effettivamente sono le anteriori vedrai che frenando da 200km/h a 60km/h in una sola volta, anche dolcemente (senza dare un pestone da abs al freno), già adesso sentirai il rumore tipico del suriscldamento che è una specie di uuuuuoooooooooommmmmm; che inizia dopo un paio di secondi dall'inizio della frenata e finisce nel momento in cui molli il freno.
Per la spesa dovresti essere sulle 100 le anteriori e 115 posteriori (a coppia ovviamente), a parte eventuali sconti. I sensori si vendono a 15-20 euro l'uno.
1)Non è detto che siano per forza tutte da cambiare, all'anteriore si consumano mediamente il doppio od il triplo in più rispetto alle posteriori. 2)Bmw adesso monta le Jurid sulla serie 3; non più le ATE da qualche mese. Tenete presente che le pasticche del ricambista non sono sempre uguali a quelle originali... sperimentato di persona con le ATE. Se il ricambista è uno un pò strxnzo potrebbe rifilarvi delle pasticche di seconda scelta (sempre della marca come le originali ma di serie B) senza che ve ne accorgiate
Solo un pò; le pasticche sono la cosa che cambio più spesso; circa 8/9 mila km davanti e 15-20 mila dietro
Se in effetti potrò percorrere altri 3 - 4k km, allora le cambio dopo l'estate, anche perchè ho difficoltà a portarla dal meccanico. In effetti, anche oggi in autostrada, non avverto assolutamente alcun rumore o altro che possa far pensare all'usura delle pastiglie. Se cambio solo le ant. logicamente andrà cambiato solo il sensore delle anteriori? Ma la spia poi si spegne automaticamente? Scusate ancora, ma i prezzi sopraindicati sono quelli esclusi manodopera ed IVA? Grazie siete utilissimi.:wink:
Si cambia solo il sensore delle pasticche che stai cambiando, per cambiarlo è necessario smontare il gruppo pinza quindi non si può togliere senza smontare il tutto (a meno di non strapparlo via di forza). Io, siccome mi accorgo dai rumori quando le pasticche sono a fine vita, e comunque una occhiata la dò spesso, neanche li inserisco più nella loro sede ma li lascio attaccati con una fascetta di plastica vicino ai bracci delle sospensioni in modo da non doverli cambiare ogni volta insieme ai freni. La spia si spegne automaticamente e dovrebbe spegnersi subito dopo aver montato il nuovo sensore. Ovviamente l'operazione va fatta a quadro spento quindi se per esempio facessi tu il lavoro, finchè smonti il tutto ed attacchi il nuovo sensore (anche senza infilarlo nella sede della pasticca), essendo inevitabilmente passato qualche minuto dall'ultimo spegnimento l'obd si sarà già resettato e la spia non dovrebbe più essere accesa. I prezzi che citavo prima sono orientativamente iva compresa - manodopera esclusa per ricambi originali BMW presi dal conce. :wink:
Si, era la sera prima di cambiarli e non avendo di meglio da fare mi dissi, divertiamoci un pò..... basta fare 240-60 per tre volte di fila per ridurli così.
Il mio consiglio è quello di cambiarle al più presto (o almeno quelle anteriori) perchè con i freni è sempre meglio non scherzare!
Mi è venuto un dubbio, la sera che si è accesa la spia, ho beccato una buca piuttosto accentuata con la ruota ant. sx, non è possibile che si sia mosso il sensore, visto che ho letto essere montato a sx?
Puo' anche essere... Possibilmente le pasticche sono ancora nuove, ma il sensore e' andato a quel paese..
nooo il sensore e eganciato alla pastiglia e non si puo staccare xke la pinza la chiude ,, se non sbaglio mi sembra che sia cosii cma si accende x avvisarti che le pastiglie si stano cosumando ma puoi andare ancora in giro e solo un avviso
Veramente io ho sentito dire che persone hanno preso belle botte e si e' scassato il sensore, non 1 ma ben 3 o 4 persone, tra cui il propietario dove lavoro io, ha la serie 5 530 modello vecchio, dice di aver preso una botta fortissima alla ruota e si e' subito accesa la spia freni, percui ha detto che sara' andato il sensore. Poi non so...
mahh a me sembra strano che ne venga fuori sta cosaaa mi pare impossibile ,, come ho visto io e impossibile hce vienne fuori non saprei