cavolo ale..mi spiace..ma sta sicuro che non è nulla..scusa il ritardo ma stavo facendo la diagnosi alla mia in garage..ora sto stampando il report..in pratica solo sensore albero a cammes che non funziona bene.. 106 VANOS Error: Position Output camshaft.. comunque dicevo..potrebbe anche solo essere sporca la valvola ciclonica, no ragazzi? dai vedrai che non è nulla..intanto affrettati a fare la diagnosi..il problema di questi motori è che ci sono torppo sensori e troppa roba, infatti se devi fare qualche lavoretto (lo sai meglio di me) devi smontare mezza macchina..uff.. tienici aggiornato al più presto x!!! in bocca al lupo!
Raga anche a me è capitata la stessa cosa al mare... Accendo il motore, attacco il clima x raffreddare un po' l'abitacolo e il motore cala di giri e si spegne. Ripeto la cosa 2 volte e succede sempre la stessa cosa... Ci rinuncio allora e aspetto fino a quando devo accendere il motore x viaggiare... Accendo, gira bene ma si accende la spia dei gas di scarico... Allora provo a spegnere/accendere 2 o 3 volte, ma niente. Non gli dò molto peso allora, dato che il motore gira bene... Parto, faccio 500mt. e con mia immensa gioia si accende la spia EML e 'sta disgraziata si mette a girare a 5!!! Prima cosa me la faccio sotto, seconda cosa spengo tutto (dato che è impossibile girare così e si danneggia il motore) e aspetto qualche minuto... Riprovo e stavolta gira normalmente a 6, spia EML spenta ma sempre con la spia gas di scarico accesa. Tutto il giorno va così, dal giorno dopo invece... tutto miracolosamente risolto! Sento il mecca, mi dice che la centralina sull'E46 se avverte che un cilindro manca di carburazione o manca l'accensione viene escluso direttamente x non inquinare (motivo x cui andavo a 5...) e mi dice che la diagnosi è essenziale... vado in Biemme a Taranto, mi dicono che l'unico errore è stato dato dalla valvola del minimo... In sostanza: Ho acceso il clima subito all'accensione del motore, x qualche ragione (forse è sporca) la valvola non ha alzato il regime che stava calando, la miscela si è ingrassata troppo in almeno un cilindro, la centra l'ha rilevata e poi l'ha escluso, il tutto x qualche ciclo fino a che non ha sentito che la carburazione era tornata ottimale... Ora sono a posto, dovrei solo verificare come pulire la valvola del minimo, se qcuno mi sa aiutare lo ringrazio...
Ma che pretendi.. gli tiri il collo.. gli metti gli additivi.. l'hai elaborata.. La spia è uscita anche a me in 5' a 70 km/h il giorno che ho messo l'impianto a gas: ' miscela magra bancata 1 e bancata 2'.:wink:
ha ha... è proprio vero, più uno le tratta bene, più danno problemi... adesso ho staccato la batteria... se quando la riattacco ci sono le spie spente l accendo e faccio un giretto attorno a casa..... eeeeeeeeeeeeee... cosa importante...lo faccio con la mazzetta in mano.....
l'unica mazzetta che devi tenere in mano è quella dei 100 euro....vai in conce e fattela sistemare per bene....
ad averla........ :wink: strippo... io sono meccanico.. non sarò un professionista, ma che senza un computer uno non sa dove sbattersi...
Già...ho visto e letto che te la cavicchi sulla meccanica...ma giustamente come dici te...questa elettronica è troppo "invasiva"....
Ma se quando ti ho detto della mia Rsv Mille Edwards,mi risposi che quella tela facevano solo guardare da dietro un vetro,tu stavi al reparto usato d'epoca cimentandoti con i ciao Piaggio. Guarda io avvolte ho risolto senza diagnosi,ma non è che si possano comprare ricambi a caso per fare tentativi,percui vai di diagnosi,il mio meccanico ai vecchi clienti (non anagraficamente parlando) la fa gratuitamente.
mai entrato un ciao o roba simile dentro all officina.... rsv mai toccate?? una modello vecchio... del campionato super stock... di un caramba.... li ci ha messo mano solo il grande capo..
sono meccanico moto... e sono rimasto un pò inditro con tutte ste tecnologie elattroniche sulle macchine...
il fatto è che non è semplice al giorno d'oggi riuscire a stare dietro all'evoluzione elettronica delle vetture...
quoto con x.. non conta quanto va forte la macchina ma quanto ci mette da zero a cento (ricordate qualche film?? ) x stasera ha dato qualche segnale strano?
ho rimontato la batteria e ho fatto un giro attorno a casa..... la spia motore(gas di scarico) è ancora accesa.. perchè ha memorizzato l errore.... ma sono arrivato alla conclusione che si è accesa per colpa di quella Eml... cioè... il problema che va accendere eml ha sgaffato talmente tanto che ha fatto accendere quella dei gas... la macchina va benisso.. sia a 800giri che a 6500... spero che domani il mio amico abbia un buco per fare la diagnosi... cmq è lo stesso sensore(o bocch..ino elettrico) che si incantava quando usavo l additivo...
siamo ufficiali.. il bm è reparto corsa... non aveva un cazz.... si inchidoda ogni tanto il motorino del minimo.... e in sto caso ha dato carburazione grassa... ci vuole un bel pieno di v-power per esorcizzare.. __________________
si ma il one shot lo fai da fermo e a macchina spenta..il sintoflon a macchina accesa in terza su strada in salita magari e tirando la marcia..va bene anche la seconda..lo lasci premuto per 5 sec a volta e pulisce tutto il condotto d'aspirazione..compreso la valvola del minimo
col one shot lo fai da accesa anche.... come fai col sintoflon mentre vai avanti...?? spiegami bene....