perché il titolare della concessionaria non é stipendiato dalla bmw e non concorda le ferie con la BMW e quindi é sua facoltá decidere come meglio gestire la sua azienda
provo a spiegarmi ... l'essere autofficina autorizzata BMW permette a questi "meccanici" di pretendere erari da capogiro (francamente 70 euro l'ora mi paiono quasi una presa in giro) giustificati dalla "certificazione" BMW ... per questo dico che dato che, tu officina, ti fregi del marchio BMW per farti pagare salatissimo allo stesso modo la BMW dovrebbe poter stabilire una rotazione per l'entrata inf erie delle varie autofficine che fanno parte della loro assistenza ... non so se sono stato chiaro
chiarissimo, ma all'utente resta il libero arbitrio di andare a farsi spennare 70€/h o andare altrove. Quando compri un BMW sai a cosa vai incontro. Tu parli cmq con il punto di vista di un dipendente e non di quello che investe un capitale in un'attività con annessi rischi e imprevisti...
non hai capito ... la mia puntualizzazione non sta nel prezzo orario ma nel fatto di non trovare un punto asistenza che non ti faccia perdere la garanzia ... tu pretendi 70 euro all'ora con la scusa del marchio BMW ... allore te BMW devi pretendere che il tuo centro assistenza rimanga aperto o che concordi on gli altri della zona le date per la chiusura ... questo era il mio disappunto
Concordo in pieno. E poi stipendiati o no da BMW le concessionarie portano il marchio della casa e sono tenute da contratto a ripettare determinati parametri di qualità (pena la rescissione del contratto, come a volte succede)
Comunque e uno schifo...che 3 centri vendita e assistenza di un marchio blasonato come bmw non siano in grado di garantire a rotazione un servizio di officina IN QUESTA SETTIMANA.