Spia Gialla motore ACCESA... M I S T E R O !! | Pagina 47 | BMWpassion forum e blog

Spia Gialla motore ACCESA... M I S T E R O !!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ilbmwista, 10 Dicembre 2008.

  1. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Ok grazie ragazzi farò fare il reset e vi aggiorno
     
  2. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    E' SEMPRE una pratica consigliata attendere almeno 20-30 secondi prima di partire e tenere i giri bassi fino a che l'ago della temperatura del liquido refrigerante non ha superato la zona blu.

    Nei primi istanti durante l'avviamento infatti, gli organi meccanici in movimento non sono ancora ancora lubrificati al 100%, in particolare se è il primo avviamento.

    Richiedere immediatamente uno sforzo al motore in questo frangente non fa che accorciarne la vita.

    Ciao

    Daniele
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    quoto, poi dall'uscita dalla zona blu in poi vi sono due scuole di pensiero:

    1) zona blu = pericolo per il motore: appena sei fuori scanna!

    2) primi minuti di funzionamento = anche gli altri organi della trasmissione freddi = non scannare ancora. aspetta almeno che l'ago della temperatura sia bello dritto (io da quel momento aspetto ancora qualche minuto.
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    scaldare prima di darci dentro e' sempre la miglior cosa
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Io sono per la seconda scuola, anche perché quando il liquido di raffreddamento arriva alla temperatura ottimale, l'olio non ha ancora finito di raggiungere la temperatura di esercizio in quanto è più lento a scaldarsi.

    Diciamo che seguo un trend graduale, aumentando il ritmo un po' alla volta.

    In fondo qualsiasi atleta, prima di fare uno sparo dei 100 metri si scalda per bene se no rischia qualche stiramento o strappo se i muscoli sono freddi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le nostre bimbe non sono da meno...
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    cmq, a me il problema è sparito, o per lo meno l'inverno scorso non me lo ha più fatto (ma feci molta pista in estate, si vede che ho dato una bella regolata alla centralina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D). ma a me capitava spesso entrando in galleria, quindi in seguito a repentini abbassamenti di temperatura.
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Io ne dubito. La temperatura dell'olio varia molto in base al numero dei giri, ad esempio se scanni l'olio può arrivare tranquillamente sopra i 100° anche se l'acqua è normale o fredda. Inoltre l'olio è dentro al motore, in mezzo agli attriti.

    Non hai mai provato a scaldarlo quando lo devi cambiare? Se stai in giro 5-6 minuti per dargli un po' di fluidità torni a casa con l'acqua ancora fredda, ma l'olio quando lo togli scotta già sulle mani.
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Avevo un Touareg con la temperatura olio variava rispetto al piede .

    Eppure l acqua saliva sempre prima al centro .

    Conosco gente che non esegue mai tutto ciò eppure danni mai accaduti .

    Di sicuro spegnere l auto con olio a 110 gradi non fa tanto bene con l andare del tempo
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    l'olio si scalda meno velocemente dell'acqua,ha ragione Daniele
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Non ricordo la temperatura esatta dell'ago dell'acqua quando è al centro, mi pare comunque intorno ai 90 gradi.

    Beh, tu dici che l'olio scotta sulle mani e ci credo ma hai provato con l'acqua? Secondo me scotta uguale!

    Io una volta aprii il rubinetto dell'acqua calda di casa, in bagno, e con una termocoppia sul tester digitale misurai la temperatura alla quale sentivo scottare l'acqua sulle mani.

    Già a 42-45 gradi ti assicuro che si sente (poi magari varia da persona a persona).

    Quindi, se vedi l'ago che ancora non è arrivato al centro, non significa che l'acqua sia fredda, anzi, secondo me ti ustioni lo stesso anche quando sta a metà percorso....

    Non è comunque detto che lo strumento che misura la temperatura abbia un andamento lineare.

    Per fare una prova "scientifica" dovresti misurare entrambe le temperature, con lo stesso strumento (basta un tester con termocoppia) più che andare a sensazione.

    Da questo test fatto da un utente con una interfaccia OBD, sembra che in effetti l'olio ci metta più del doppio del tempo dell'acqua a raggiungere i 90° con una andatura moderata.

    http://opelgttuningclub.forumcommunity.net/?t=47380118

    (scusate per Opel, è il primo che ho trovato...:lol:)

    Ciao

    Daniele
     
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    io ho acceso il 320 dopo aver cambiato il radiatore del riscaldamento, impostato la temperatura al max per aprire il rubinetto dell'acqua, controllato il livello nella vaschetta e sono tornato dentro a finire di rimontare la parte bassa del cruscotto, l'auto sarà stata si e no 40 secondi in moto al minimo (alto perchè fredda), eppure mi sono quasi bruciato col tubo i alluminio che portava l'acqua al radiatorino interno, ed io che credevo che fosse ancora congelato.

    l'acqua del motore scalda molto infretta, è che la termostatica apre lentamente perchè deve riscaldare gradualmente tutto il resto del circuito del radiatore di raffreddamento.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Certo che l acqua ci sta meno tempo del olio .

    Infatti la lancetta al centro non significa che l olio sta anche a 90 gradi anzi di solito sta a 50 60.

    Porsche Cayenne anche lo indica e si capisce bene come salgono diversamente .

    Se corri parecchio 110 gradi e da olii diversi si vedeva bene nel mio ex Touareg .

    L avviamento e' il momento più critico ma se l acqua sale già con gli Olii nuovi si può premere .
     
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ragazzi, come va effettuato il reset in questione ? Tramite diagnosi OBD ? o in che altra maniera ? Staccando la batteria ?..
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ciao Stefano, tramite OBD, con interfaccia e SW specifico, anche Carsoft va bene. C'è l'opzione di "reset dei valori autoadattativi" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok lo avevo immaginato, Grazie mille per la precisazione Carissimo;)
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Spia Gialla motore ACCESA... M I S T E R O !!

    Ma figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    aggiornamento!ho fatto il reset delle lambda e controllato tutta l'aspirazione è tutto integro, ma niente da fare il problema continua,picchia un pò sempre dai 2000 ai 3000 giri e la carburazione risulta magra,il mecca mi ha detto che a sto punto potrebbe essere il kat andato,che ne pensate?
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...a questo punto penso possa essere l'unica ed ultima rimasta?..no?..:rolleyes:
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Spia Gialla motore ACCESA... M I S T E R O !!


    Per me non e' il kat

    Avete controllato la pressione benzina sul rail con il motore sotto carico in quel regime in una prova su strada?
     
  20. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    ciao uberto,sinceramente no non abbiamo fatto la prova da te descritta,quindi cosa potrebbe essere la pressione della benza?magari prima di cambiare i kat potrei fare qualche altra prova come dici tu,grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2012

Condividi questa Pagina