Spia DPF intasato troppo frequente (possibile rigenerazione tramite obd INPA?) | BMWpassion forum e blog

Spia DPF intasato troppo frequente (possibile rigenerazione tramite obd INPA?)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Rocco_mas, 16 Settembre 2012.

  1. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    Buongiorno a tutti!!

    Vi spiego qual' il problema sulla mia e88 177cv...( sul DPF ci sono un sacco di 3D ma non ho trovato quello che cercavo :) )

    Un tre settimane fa mi si e' accesa in moto la spia DPF, con tanto spia avaria motore in caso di affondata. La macchina entrava in recovery e non superava i 130 km/h, insomma non andava..ok va bene e' un po' che guido solo in città e la sera prima ho tenuto acceso il motore al minimo per 50 minuti (non chiedetemi perche :redface:). La sera stessa mi metto in macchina e faccio un tratto di 30 km a velocità fissa a circa 100 km/h, ma non ho sentito alcun effetto della rigenerazione, anche la temperatura acqua era nella norma. Dopo un po' raggiungo l autobahn e do una bella tirata..la macchina va benissimo,non ci sono spie e la sento più prestante (andava veramente bene!!).Ok a posto, non so se si e' rigenerato con il primo tratto tranquillo o col secondo, ma comunque va bene.

    Ieri sera sento l'erogazione un po' strana, come se salisse di giri più rapidamendte ma con meno coppia(come quando la frizione scivola diciamo), ma ero in città a basse velocità, dopo un po' si accende la spia DPF... E che palle!!!
    Devo dire che la macchina non va male.

    Ora premesso che ho cambiato ufficio ed e' vicino casa tanto che la macchina in pratica non scalda nemmeno e che avrò fatto 250 km dalla sera in cui ho fatto la pulizia, può darsi che sto punto e a capo?

    Ma più che altro, vorrei capire il significato della spia:
    -DPF intasato?
    -rigenerazione non completata?
    -necessaria rigenerazione?
    - togli sto cazz di DPF?

    Perche' la prima volta che si e' accesso direi che il DPF era intasato, ma la seconda volta (a giudicare dalla strana erogazione del motore) mi e' sembrato più che altro indicare che la rigenerazione non era andata a buon fine.

    Un' altra domanda che mi viene e' sulla rigenerazione forzata:
    Dubito che se uno porta la macchine in Bmw il tizio si mette in. Macchina e si fa un giro. Peraltro ho visto un video della alfa 159, dove collegato l Examiner (e' come il TIS Bmw) si avvia la procedura forzata e la macchina rimane da sola sui giri necessari a fare la pulizia mentre la cenralina fa il suo. Se io avessi la presa obd INPA EDIABAS con ilSW Bmw potrei fare lo stesso???

    Comunque sono più convito che sia il caso di eliminarlo sto coso, e che sia solo un rigurgito di falsa coscienza collettiva ambientalista...

    Ciao a tutti e grazie :)
     
  2. teo120d

    teo120d Kartista

    241
    4
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    291
    bmw 120d
    c'è un punto oltre il quale il filtro va cambiato, dopo un tot di rigenerazioni...sul kilometraggio dipende dall'uso che ne fai e da come li fai. A me la spia si è accesa a 95.000 km (anche per altri problemi) e ho potuto solamente mandarlo a fare rigenerare (aprire e sostituire) o lo compri nuovo, anche dopo aver provato a fare la rigenerazione forzata in officina.
     
  3. teo120d

    teo120d Kartista

    241
    4
    15 Marzo 2011
    Reputazione:
    291
    bmw 120d
    nota aggiuntiva: lo odio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    beh la mia ha solo 40.000 km....non posso credere che sia arrivato il dpf!!!

    Diciamo che fino a un paio di mesi fa percorrevo almeno 10 km in andata e 10 in ritorno e diversi giri dai clienti generlamente percorrendo anche qualche strada a scorrimento veloce. Adesso lavoro più vicino a casa e quindi spesso il motore neanche si scalda..

    La cosa è che non mi va di farmi un altro giro del raccordo solo per il DPF, e dato che vorrei comprare l interfaccia INPA, sarebbe un motivo in più per prenderla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Rocco intanto dicci...la tua ha la mappa originale? viaggi con un modulo collegato? Usi diesel ecologico? Per sapere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se ce l'haii in garanzia (visto che i km sono pochini) vai in conce e cava gli occhi a qualcuno ;-)...se no io direi togliamolo sto dpf va....personalmente non glielo comprerei manco morto nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    allora la mia ha modulo Racechip Pro setattato in maniera non troppo spinta, SprintBooster (anche se non ccentra nulla) e uso sempre Blu-diesel o E-Diesel..

    La mia è in garanzia solo per le parti bagnate da olio, non so se il dpf possa rientrare in questa definizione...
     
  7. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Secondo me è stata proprio colpa del modulo...non conosco il tuo nello specifico ma forse se l'incremento di prestazioni è stato ottenuto non con una mappa ad hoc ma solo aumentanto la portata di carburante avrai prodotto del particolato che aggravato dall'uso cittadino fatto ha intasato il barilotto...

    Aspetta l'opinione di più esperti in ogni caso...
     
  8. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    ma guarda può essere...pero' questo modulo è stratestato nel forum per quello che ne so, come anche i moduli in genere...
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Sicuramente un ruolo decisivo l'avrà avuto l'utilizzo a freddo per brevi tragitti...
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se fai solo città dopo 100.000 km è bello che pieno !!!sia con modulo che senza
     
  11. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    si si, a 100.000 km di uso gravoso pure pure....ma a 40.000???

    cioè la mattina conviene che mi faccio 10km così tanto per ??

    ma nessuno ha fatto mai caso se sull INPA o simili c'è la possibilità di forzare la procedura? cioè in BMW che fanno? Mica si mettono a girare per 50 km??
     
  12. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    In bmw che cosa fanno? lo collegano, il pc fa partile la rigenerazione, la tiene a 1900-2000rpm per un po finchè non finisce xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per altra roba che forza la procedura non so..
     
  13. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    Ecco appunto! Se io compro la presa obd INPA e istalla il programma BMW come da guide me lo posso fare a casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> senza girare sul raccordo come un idiota :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Certo, e dove lo fai? Deve essere fatto con macchina sul ponte e dura solo una 40ina di minuti....

    Senza considerare che alla macchina non fa assolutamente bene (il regime non è affatto di 2000 giri ma di 3500 giri/min).
     
  15. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    cioè va fatto a con la marcia inserita mentre le ruote girano???
     
  16. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    io pensavo fosse una cosa cos':



    il primo con strumento "fai da te" il secondo con l' Examiner, ovvero ufficiale Fiat ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Spia DPF intasato troppo frequente (possibile rigenerazione tramite obd INPA?)

    O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io quando sono andato a fare diagnosi della mia, c'era un tipo con una 320d 177cv che l'aveva li attaccata e accelerata da pc...scambiando due parole mi disse che era venuto per una rigenerazione forzata prima di un viaggio visto che l'auto era impallata (l'aveva usata sua moglie xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">)..non ho guardato il quadro giusto, non sembrava far tuttavia un rumore da 3500rpm...se lo dici tu però ci credo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  18. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    ma tenendola a terra??

    anche Audi A6



    si comunque immagino non faccia bene al motore, ma vorrei stappare per bene sto dpf, anche perchè io non ho mai capito quando e se ha fatto la rigenerazione..
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Spia DPF intasato troppo frequente (possibile rigenerazione tramite obd INPA?)

    Certo era a terra...almeno per come l'ho vista...

    Sai come lo stappi bene bene il dpf? Togliendolo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> cerca qualcosa su questo forum e vediamo se ti convinci :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  20. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    ha ma la mia intezione è di toglierlo, ma verso marzo prossimo quando scade completamente la garanzia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se, quasi quasi....ù

    no no sono più che convinto nel torglielo!
     

Condividi questa Pagina