Spia acqua radiatore + perdita d'acqua | BMWpassion forum e blog

Spia acqua radiatore + perdita d'acqua

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da maurizio82, 27 Dicembre 2006.

  1. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Aiutatemi. Stasera mi è successa una cosa stranissima e speriamo di non avere fatto un danno grossissimo.
    Praticamente sono andato a mangiare la pizza. Quando sono uscito sono partito con la mia auto e dopo 2 km circa mi si è accesa la spia che indica la mancanza di acqua nel radiatore.
    Mi sono fermato subito e ho aggiunto un goccio di acqua nel radiatore.
    Ripartito e la spia si è spenta (premetto che l'acqua era un fondo della bottiglia). Ho percorso altri 4-5 km e si è riaccesa la spia e mi sono fermato di nuovo. Come ho spento la macchina mi sono accorto che la macchina perdeva molta acqua.
    Trovato un bar mi sono fermato a comprare un bottiglia di acqua da 1 litro e l'ho buttata nel radiatore.
    Dopo circa 15 minuti sono ripartito e ho percorso circa 5 km per arrivare a casa. Ovviamente la spia non si è riaccesa.
    Quando sono arrivato a casa mi sono accorto che si era accesa l'elettroventola.
    Un mio amico che mi era dietro però a detto che ogni tanto vedeva perdere acqua dalla mia macchina.
    Cosa pensate che sia successo????
    Premetto che la lancetta della temperatura non si è spostata dal centro.
    Un altra cosa strana è che il riscaldamento non funziona più, cioè anche con il climatronic a 32° l'aria usciva ghiacciata.
    Vi prego aiutatemi e speriamo che non siano successi gravi danni.
    Grazie a tutti
     
  2. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    stai tranquillo!!:wink: l'importante é che la temperatura si sia mantenuta.... da quando si accende la spia livvelo acqua a quando inizi a far danno passa un po di tempo,stai tranquillo il riscaldamento non funziona perché la perdita si é localizzata prima del radiatore stufa dove quindi non arriva acqua calda... metti sempre acqua e domani dritto dal meccanico che ti si é rotto qualche tubo,roba da pochi euro:wink:

    ma occhio non fare scendere troppo il livello
     
  3. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Da quando si è accesa la spia a quando ho spento la macchina per farla raffreddare non è passato mai più di 5 minuti quindi penso sia relativamente poco.
    Ma come mai dopo poco si è accesa l'elettroventola? Questo mi turba un po'.....
     
  4. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    l'elettroventola gira sempre con il motore... non vorei ti fossi sugestionato tu... in ogni caso quando supera i 100 gradi la ventola inizia a girare piu forte e piu forte gira il motore piu gira la ventola e si avverte a orecchio una turbolenza molto forte ma ancora da li a bruciare la guarnixione della testa ne passa di tempo.... tranqui:wink:

    ripeto metti sempre acqua e vai dal mecc a sostituire qualche tubo del c...o e mi raccomando non farti rapinare:wink:
     
  5. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Ok speriamo che sia veramente così.
    Tranquillo non mi faccio rapinare, conosco bene il meccanico.
    Cmq domani mattina o lo chiamo o ci passo (ovviamente con un altra macchina) e sento che mi dice.
    Intanto grazie per la tranquillizzazione e speriamo che sia veramente così.
    Ciao e buonanotte.
     
  6. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    figurati:wink: so come stai adesso.... io ti parlo per esperienza personale,perché anche a me mi si é accesa la spia una volta ma basta intervenire prima ch ela temp vada in alto e non succede niente,per la ventola quando qui ci sono 45 gradi in estate.... sapessi che musica,non dico solo per consolarti davvero secondo me non é successo niente:razz:

    ciao buonanotte
     
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Sarà sicuramente la valvola termostatica! ;)
     
  8. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    quoto..era successa la stessa cosa a me..valvola termostatica crepata..
     
  9. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Ma se è la valvola termostatica come mai perde acqua?
    Se dovesse essere la valvola quanto viene a costare?
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    a me si era crepata sia la guarnizione che il condotto di plastica..ed è logico che l'acqua fuoriesca..il prezzo preciso non me lo ricordo..dovrebbe costare sui 60-70 euro..
     
  11. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Allora ti faccio un altra domanda.
    Io per andare dal meccanico devo fare circa 15 km.
    Se riempio il radiatore con acqua e pericoloso arrivarci oppure non rischio niente?
    Premetto che ieri sera la lancetta della temperatura non è mai salita sopra il centro (come sta normalmente).
     
  12. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    magazzino bmw lo vende a questo prezzo

    Codice 11532247019 prezzo scontato : 42,11

    ovviamente questo è il codice per il 320d..non so se è lo stesso tuo..
     
  13. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    successa una cosa simile anche al mio 330D ... manicotto dell'acqua cotto ... fai controllare tubature e non preoccuparti per il motore, il mulo (184cv) si chiama cosi per un motivo...
     
  14. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    guarda..io ho fatto di peggio..#-o ero lontano da casa..circa 10 km...dopo aver fatto un rabbocco con 3 litri d'acqua (la perdevo costantemente)..mi sono diretto verso casa sperando che tenesse botta..ha cominciato a perdere colpi..andava sempre meno..ma non mi andava di lasciarla per strada..cosi sono riuscito a portarla a stento fino alla mia fabbrica dove lavoro..è morta li..non andava piu avanti..per gli ultimi metri l'ho spinta..mi sono fatto 2 km a piedi per tornare a casa e l'indomani l'ho fatta trainare dal meccanico..la lancetta della temperatura era schizzata sul rosso in pochi secondi (io non ci avevo nemmeno fatto caso)..
    pensavo di aver fatto la cazzata..motore da buttare ecc ecc..invece è bastato cambiare la valvola..nessun danno..è passato piu di un anno e ora va piu di prima..li ho capito che per fondere un motore bmw ce ne vuole!!:wink: vedi tu..io non rischierei..ti ho solo portato la mia testimonianza..a me è andata di culo..ma tornassi indietro mi sarei fermato prima..
     
  15. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    beh come vedi confermano tutti:razz:
    se devi andare dal meccanico vacci l'importante é che non fai mancare acqua..... fai 4 5 km e aggiungi..... tanto devi farne 15... vai vai tranquillo
     
  16. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Ok quindi o con una valvola termostatica (come dice Dragone) o con un manicotto (come dice b0sh) me la dovrei passare...
    Dragone ti faccio un ultima domanda. A te l'acqua quando usciva, da che parte usciva?
    Perchè nella mia macchina l'acqua usciva dalla parte lato passeggero.
    Con questo chiarimento vediamo se si conferma o l'ipotesi di Dragone o di b0sh.
    Grazie a tutti per il supporto
     
  17. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    la valvola mi pare sia in posizione abbastanza centrale..e in effetti la pisciatina mi sembrava localizzata abbastanza al centro..ma è difficile fare una diagnosi da questo..l'acqua puo scorrere attaccandosi a qualche parete e deviare prima di arrivare in fondo..:-k
     
  18. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Vi aggiorno.
    Ieri sera verso le 21 ho riempito la vaschetta del radiatore, ho caricato 5 litri di acqua in macchina di scorta e mi sono diretto verso il meccanico.
    La cosa strana è che all'inizio per circa 2 km ho perso un po' di acqua ma poi per i restanti 10 km non ho perso niente (avevo il mio babbo dietro che controllava). Come mai? :-k :-k
    Cmq sono arrivato dal meccanico tutto bene, la temperatura si è fermata nel centro anche se a questo punto c'è arrivata più velocemente del solito.
    Il riscaldamento continua a non funzionare
    Oggi il meccanico mi fa sapere qualcosa.
    Ecco l'unica cosa che non mi torna è che dopo 2 km ha smesso di perdere acqua.
     
  19. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    si ferma in base a come gira l'acqua nel circuito di rattreddamento
     
  20. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Oggi dopo pranzo sono passato dal meccanico.
    Mi ha detto che gli ha dato un'occhiata veloce (a solo tolto il coperchio) e sembra che sia la pompa dell'acqua che perde.
    E' possibile?
    Mi ha anche detto che la pompa non dovrebbe costare molto solamente è molto complicata da cambiare. Vi risulta?
     

Condividi questa Pagina