Spettacolare prova bmw 125d - Automobilismo di novembre | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Spettacolare prova bmw 125d - Automobilismo di novembre

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da luca76, 22 Ottobre 2012.

  1. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    Ti rispondo volentieri anche se è un discorso già affrontato ormai trito e ritrito io con la vecchia e87 di chilometri ne ho fatti 321000 con due motori il primo mi ha abbandonato ha 94000 avevo mappa digital tuning con il secondo ho fatto il resto avevo assetto performance freni performance per il resto la macchina era con cambio automatico il vecchio step. Allora la E87 era indubbiamente più nervosa a mio parere anche più difficile da guidare a limite lo sterzo non era un gran che ma era molto divertente e reattiva certo che tra il vecchio step ed il nuovo corre una galassia spaziale ma quanto mi sono divertito in 4 anni tantissimo. La 125 con cui ad oggi ho percorso 120000 km non mi ha mai entusiasmato parlo di guida lo sterzo io ho il ho lo sport a me non convice affatto la macchina risente di questa sensazione di pesantezza ogni presente è goffa per non parlare dell'assetto M è assolutamente da cambiare subito io non ho provato l'adattivo ma quando ordinai la macchina mi posi un quesito per me l'adattino era giustificato solo ed esclusivamente se avesse avuto un plus tecnologico di livello quello montato sul basso di gamma BMW non ha nessuna effettiva efficacia rispetto ad un buon assetto sportivo infatti tempo a dietro fu pubblicato un articolo su una rivista tedesca che metteva a confronto vari assetti adattavi rispetto ai tradizionali tra cui non a caso quello della F20 risultato come performance assoluta l'asseto sportivo tradizionale dava le pappe in termine di Hadling all'adottivo. per quanto riguarda tutte le varie zolfe comodità silenziosità rifiniture per carità un altro pianeta ma sono cose a mio avviso che cascano in secondo piano dalla 125d rispetto al piacere di guida. Altro limite rispetto alla e87 è la velocità massima la 125 fino a 220 nessuno problema ma 220 ai 250 non va come il vecchio 123 questo è un dato inconfutabile sia stock che con modulo io ho un race chip per carità non lo comprate!!!! già cambiata turbo piccolo in garanzia.

    La vecchia serie era indubbiamente più sportiva non c'è dubbio uso 125d come macchina da lavoro ottima macchina per spostamenti veloci ma la sportività è un'altra cosa E87 forever.
     
  2. Don Britovich

    Don Britovich Kartista

    90
    7
    6 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.351
    125d F21
    Senz'offesa, metti qualche virgola perché ho avuto delle difficoltà a leggere ciò che hai scritto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    scusate ho scritto di fretta,,, diciamo di getto
     
  4. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    Ti rispondo volentieri, anche se è un discorso già affrontato, e ormai trito e ritrito io con la vecchia e87 di chilometri ne ho fatti 321000, con due motori il primo mi ha abbandonato ha 94000 avevo mappa digital tuning, con il secondo ho fatto il resto avevo assetto performance, freni performance per il resto la macchina era con il cambio automatico, il vecchio step. Allora la E87 era indubbiamente più nervosa a mio parere anche più difficile da guidare a limite, lo sterzo non era un gran che, ma era molto divertente e reattiva, certo che tra il vecchio step ed il nuovo, corre una galassia spaziale ma quanto mi sono divertito in 4 anni, tantissimo. La 125 con cui ad oggi ho percorso 120000 km non mi ha mai entusiasmato, parlo di guida lo sterzo io ho il ho lo sport, a me non convive affatto, la macchina risente di questa sensazione di pesantezza ogni presente è goffa, per non parlare dell'assetto M è assolutamente da cambiare subito. Io non ho provato l'adattivo, ma quando ordinai la macchina mi posi un quesito per me l'adattino era giustificato solo ed esclusivamente se avesse avuto un plus tecnologico di livello, quello montato sul basso di gamma BMW non ha nessuna effettiva efficacia rispetto ad un buon assetto sportivo. Infatti tempo a dietro fu pubblicato un articolo su una rivista tedesca che metteva a confronto vari assetti adattavi, rispetto ai tradizionali, tra cui non a caso quello della F20, risultato come performance assoluta l'asseto sportivo tradizionale dava le pappe in termine di Hadling all'adottivo. Per quanto riguarda tutte le varie zolfe sulla comodità, silenziosità, rifiniture, per carità un altro pianeta, ma sono cose a mio avviso che cascano in secondo piano, dalla 125d mi aspettavo piacere di guida. Altro limite rispetto alla e87 è la velocità massima la 125 fino a 220 nessuno problema, ma da 220 ai 250 parlo di velocità riportata a tachimetro, non va come il vecchio 123 questo è un dato inconfutabile sia stock che con modulo io ho un race chip per carità non lo comprate aggiungo!!!! Già cambiata turbo piccolo in garanzia a 70000km.

    La vecchia serie era indubbiamente più sportiva, non c'è dubbio, uso la 125d come macchina da lavoro ottima macchina per spostamenti veloci, ma la sportività è un'altra cosa E87 forever il 123d la 125d l'articolo fa la differenza.
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Spettacolare prova bmw 125d - Automobilismo di novembre

    io la vecchia la trovavo poco comunicativa al limite con uno sterzo valido ma con un assetto troppo rigido per le strade normali(soprattutto con le runflat da 18" )misi le Falken non runflat e la macchina miglioró in termini di comfort, ma non di grip cosa in cui le Falken furono un po' una delusione (però al limite erano più comunicative) per il motore posso solo parlare bene anche se avevo lo steptronic che secondo me ammazza le prestazioni... se questo motore è stato migliorato e viene abbinato ad un manuale o al nuovo 8 marce, mi viene difficile pensare che le prestazioni siano peggiorate... quanto all'adattivo io lo metterei solo per avere più comfort quando non voglio andare in giro col coltello tra i denti (l'assetto sportivo se uso la macchina per lavoro alla lunga mi infastidisce) e cmq a puro titolo di paragone la mia vecchia 330 ci(E46)aveva l'assetto originale eppure era molto più efficace e comunicativa della 123 m sport(sul 90% delle strade normali)

    inviato dal mio microtac vip
     
  6. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    Mike in valore assoluto parlano i numeri e sono stati citati, quindi indubbiamente l'accoppiata con il nuovo step esalta le prestazioni di questo motore fantastico, ma non c'è solo il motore, complessivamente la vecchia e87 era più divertente e piacevole. Io posso per esempio consigliare l'assetto performance l'ho monatto senza le molle ho mantenuto le molle dell'Mpack e ho messo una barra duomi sicuramente la F20 non saltella ed il performance migliora la pessima sensazione di rollio che avevo con l'mpack, ma non è reattiva e questo è un dato a mio avviso fondamentale se parliamo di piacere di guida la macchina trasmette una sensazione di pesantezza e goffaggine che ne limita la sportività. le Runflat mai avute pessime gomme.
     
  7. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Spettacolare prova bmw 125d - Automobilismo di novembre

    ci mancherebbe... io ho parlato della mia esperienza con la vecchia 123 che cmq adoravo e ricomprerei oggi stesso. La nuova non l'ho provata... certo se ragiono solo per il motore so che cado cmq in piedi. Resta il fatto che sulla vecchia, l'assetto per me era troppo ballerino sullo sconnesso e anche lo sterzo alle volte dava la sensazione di essere diretto. ma di non trovare sempre la corretta traiettoria... poi tu hai citato delle modifiche che io non ho apportatobe quindi non posso commentare, così come non posso commentare la dinamica dell'attuale 125d perché non l'ho provata.

    So solo che memore della esperienza fatta con la vecchia, a potermelo permettere, oggi una 125d (o meglio la serie 2)me la comprerei ancora senza il minimo ripensamento altro che svalutazione e consumi (tutte balle di chi non può permettersi un'auto)

    inviato dal mio microtac vip
     
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    alla faccia. le hai sfruttate poco devo dire , ma dormi in macchina anche? : ))))

    cmq sia , gia 120k km con la 125d ?? o ho letto male io...?

    ottima recensione cmq... non ho provato mai la 125d ma questa devo dire che e' un Flash a salire di velocita, dopo i 130 e davvero un attimo essere a 200 senza accorgersene !
     
  9. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Anch'io sono d'accordo sul fatto che la 123 è più sportiva...che raggiunge dopo i 220 la velocità massima a tachimetro in minor tempo rispetto alla 125, col 123 del mio amico ho sfiorato i 260 ( ma credo sia anche un discorso di rapportatura cambio diversa...) . Altra sensazione che descrivi e con cui concordo è la sensazione di pesantezza nella guida , pensavo fosse anche effetto del cambio automatico ( presente sulla mia ) , non ho mai provato un 125 manuale ma solo il 123. Assetto M perfetto nella guida quotidiana , come ho citato in altro post..."non sembra neppure un assetto " , per guida un po' brillante non è il massimo , lo conferma anche l'accentuato rollio. Sui 125 avrebbero dovuto di serie montare altre sospensioni , era decisamente più rigida ( ma di tanto ) la mia precedente e90 sempre con pack M.
     
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Spettacolare prova bmw 125d - Automobilismo di novembre

    a questo punto però è chiaro che per fare confronti tra la vecchia versione e la nuova, bisogna utilizzare due auto entrambi manuali o automatiche altrimenti il confronto non è veritiero...

    inviato dal mio microtac vip
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ovvero in discesa? era preparato? o originale... mi pare di aver capito che oltre i 250km/h non arrivi di tachimetro... la mia per dire mura a 245 circa.....anche se saliva ancora lentissimamente, ma come detto da AR e' necessario un update del sw per spostare il limitatore oltre i 4600giri....

    come vel max il 125d qualcuno l ha testato? quando indica di lancetta.......?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    123d

     
  13. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    in meno di 3 minuti è scesa una tacca di carburante..... :haha
     
  14. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Velocità 123d.........

    [​IMG]

    Ai 230 circa inserita la sesta...pianura ( "pista" libera:mrgreen: )...originale con cerchi 18, dai 250 in su ci ha messo un po'...

    Il 125 d arriva ai 250 ( in settima se non ricordo male...) con tutto attivato ( sport , D/S,...)
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    però mi pare di capire che la 123 è manuale mentre la 125 è automatica giusto?
     
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    cmq sia il 125d ha pure una marcia in piu rispetto il 123d .... mi chiedo solo come faccia a arrivare a 260 km/k il 123 originale
     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    premesso che la mia 123 con lo steptronic non arrivava a 260 ma stava di pochissimo sotto i 250(provata dopo 5000 km di vita,tornando da Norimberga in tratto senza limiti)detto questo,stiamo paragonando le velocità al tachimetro di 2 auto differenti,con tachimetri differenti,(io ad esempio col GPS ho provato il tachimetro della 123 ed era molto meno preciso di quello che monto sulla mia attuale 118) quindi direi che guardare 2 video di non si sa chi,in cui due auto differenti hanno una differenza di 10 kmh di velocità massima(verificata al tachimetro e non con le apposite apparecchiature)mi pare un confronto assolutamente aleatorio e poco probante...
     
  18. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    sicuramente e ovviamente non sono attendibili, era solo per capire la velocita max indicata a livello di lancetta di tachimetro. tutto qui...... ci sarebbe da vedere poi quante persone a bordo, gasolio nel serbatoio ... ecc ecc
     
  19. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Esatto, 123 manuale e 125 automatico.

    Benchè magari non così preciso il contachilometri ebbene si, quel 123 arriva a quella velocità ...ed è originale, sempre tagliandi BMW, la vettura ha circa 110 mila km se non sbaglio , è una scheggia , sarà perchè il mio amico ha il piede parecchio pesante ( sempre a palla!:mrgreen:) . Poi magari è sballato il tachimetro però la mia seppur con una marcia in più non ci arriva ( ma chi se ne frega comunque :mrgreen:...). Comunque a bordo a quella velocità solo una persona, serbatoio non ricordo...è impressionante comunque la rapidità con cui arriva ai 250.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non è stoock allora....il 123d dai 220 in su ci mette una vita....
     

Condividi questa Pagina