Specchietto elettrocromatico M! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Specchietto elettrocromatico M!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da trinityIT, 8 Marzo 2006.

  1. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Grande MAuri...ora ci ragiono su un pò! :mrgreen:
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    facci sapere :wink:
     
  3. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Ok, tutto chiaro per l'elettroresistenza! Già passato il positivo fino al cassetto lato passeggero..aspetto di finire per collegare al portafusibili! :biggrin:
    Il problema rimane per il led! :-k
    Mi sto facendo il circuitino temporizzatore, qui dovrei avere tutti i componenti:

    per l'integrato ok (è la base di tutto!) ce l'ho, non mi sono chiare solo 2 cosine:
    -una resistenza non ha il valore indicato, è come le altre da 4,7kohm?
    -il condensatore è un poliestere da 100 microfarad vero? o un elettrolitico? se elettrolitico a quanti volt?

    Chiarito questo considera il circuito già pronto!
    :biggrin:

    Ora però viene il difficile.....
    Considerando che il led deve attivarsi a chiusura vettura, potrei utilizzare senza fare troppi casini il positivo sotto chiave che quando non attivo mi fa eccitare un relè che apre un circuito con un'altro positivo sempre attivo (ad esempio il pos. dell'accendisigari). Insomma un relè con due positivi e una massa! Tutto questo in via teorica.
    Che mi dite di tutto ciò?? :rolleyes:
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    allora il condensatore è elettrolitico un voltaggio di 35V o 50V và più che bene, da premettere che io non l'ho ancora costruito dunque non sò neanche su ocme lampeggia, dunque prima di montarlo testalo, per la resistenza che non ha il valore, io eliminerei anche la resistenza stessa in quanto quello che è installato nella bolla rossa non è un led ma una lampadina a 12V micro, dunque è meglio che arrivi l'impulso negativo così com'è.
    Per l'abilitazione del circuito io ti consiglerei di fare questo, prendi un pisitivo sottochiave, non sò se nel vano fusibli già c'è qualcosa, dovresti provare con un tester, metti un relè che quando giri la chiave si eccita e scolega il positivo mentre quando togli la chiave si diseccita e manda in funzione il circuito, così è meglio, non rimane il relè sotto tensione, per fare questo dovrai utilizzare il positivo sottochiave e collegarlo al pin 86 del relè e engativo al pin 85, mentre al pin 30 colleghi un positivo presente anche a vettura spenta che potrai prendere dal vano fusibili e poi colleghi al pin 87 quello vicino al pin 30 del relè in modo che quando spegni l'auto il relè si diseccita e entra in conduzione il pin 30 col pin 87 non metterlo al secondo pin 87 perchè la cosa non funzionerà, questo e tutto :wink:
     
  5. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Grande mauri..., è tutto chiarissimo (non avevo capito che il led in realtà fosse una lampadina :biggrin: )! Un'ultima cosa...il relè di cui parli...dammi le caratteristiche, hai parlato di pin 87 ecc.. dove lo trovo questo tipo ti relè? :-k

    P.S.: Preso il relè monto il tutto domani! :mrgreen:
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    O.T.:Ragazzi, sono questi i 3d che più mi fanno essere esser orgoglioso di far parte di BMWpassion!!! =D> =D> =D> =D> :mrgreen:
    Complimenti davvero. =D> =D>
    Traspare una competenza e una gentilezza impressionante..

    QUESTO è IL BMWpassion che mi piace!
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ok trinity buon lavoro, il circuito lo hai provato prima, lampeggia bene? per i pin del relè li vedi sotto dove ci sono i faston di collegamento, il positivo mettilo sotto fusibile non si sà mai, un corto c'è sempre il fusibile che salva :wink:
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    come posso non quotarti :wink:

    trinity se riesci metti qualche foto della realizazione
     
  9. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Certo, faro le foto a tutto!! :mrgreen: Il circuito è pronto, mancava solo l'elettrolitico che ora ho trovato fra i miei "rimasugli"! Al positivo sotto fusibile ci avevo già pensato, però ancora non capisco sto relè dove lo trovo :-k Parli di un relè già presente in zona fusibili? Sennò dammi le caratteristiche che lo vado a prendere! :mrgreen:

    P.s:come da te suggerito ho una lampadina 12v pronta per provare il circuito prima del montaggio finale...l'incognita è la velocità del lampeggio!
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il relè è quello automobilistico lo trovi da qualsiasi elettrauto.
    Certo è la velocità di lampeggio che deve essere perfetto, forse modificando il valore del condensatore si può avere un impulso più o meno perfetto, basta provare
     
  11. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Grazie mauri..., per il lampeggio ora provo con vari valori di condensatore!! :wink: Ti comunico il migliore! :mrgreen:
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ok :wink:
     
  13. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Mauri...quel circuito non va bene per noi.... :sad:
    Mi sa che è buono per i led, ma con le lampadine ad incandescenza riesco solo a farle.....tremolare! :rolleyes:
    Cmq poco male...ne ho trovato uno fighissimo!!! :wink:
    Scartavellando fra i miei schemari ne ho trovato uno per lampeggiatore a 12v incandescenza!!
    Utilizza un transistor PNP tipo BC213/B o BC212 o equivalenti e un Darlington di potenza tipo BDX53/b o BDX53/c.
    Il darlington è in grado di erogare fino ad un max di 8 amper, quindi possiamo arrivare a collegarci lampadine fino ad un max di 20-25w, in questo caso però occore metterci un dissipatore di calore!
    Considerando che la lampadina dello specchietto avrà un assorbimento mooolto inferiore non ce ne sarà bisogno! La cosa più bella è che con un trimmer è possibile variare la velocità del lampeggio! :mrgreen:

    Insomma dovrebbe essere proprio quello che serve!! Ora passo alla realizzazione e se riesco a fare una scansione ti posto anche lo schema!

    Ti tengo agiornato!
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ok Trinity, vuol dire che quello che ho postato io servirà a fare l'effetto fuoco per il presepio :mrgreen:

    io avevo trovato anche questi
    [​IMG]
    [​IMG]

    vedi il tuo circuito come và io ricerco sempre, magari trovo qualcosa di più preciso :wink:
     
  15. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Ok! :wink:
     
  16. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Ragà che fate mi allontano un attimo e incominciate a smanettare?

    questo è lo schema dell'antifurto originale bmw

    [​IMG]

    il led da una parte va collegato direttamente al positivo e dall'altra parte al connettore (3) pin 23 che lo pilota e lo fa lampeggiare

    [​IMG]

    naturalmente dopo bisogna recarsi in concessionaria e farsi abilitare il lampeggio delle frecce in chiusura ed in automatico il led dovrebbe iniziare a lampeggiare ad auto chiusa
     
  17. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Smercky...mi meravigliavo tu non fossi ancora arrivato fra noi! :mrgreen:
    Il problema è che io non ho l'antifurto! Il lampeggio però, almeno in chiusura è abilitato!

    Che mi dici ora? Continuo a farmi sto circuitino o hai altre soluzioni? :-k
     
  18. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Oltretutto smercky, a me il led(o meglio la lampadina), ha il positivo viola ed il negativo blu! Cmq a parte i colori..non essendo presente l'antifurto mi sa che quei connettori non li ritrovo, oppure sai se c'è già presente la predisposizione? :-k
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Bravo smercky per lo schema :wink:

    trinity, i connettori ce li abbiamo tutti praticamente è il modulo generale quello bianco grande, però presumo che il segnale non esca ad auto spenta, per avere quella combinazione si dovrebbe avere abilitato l'antifurto, ma necessariamente secondo me bisogna avere anche la centralina antifurto in quanto interagisce quella sul lampeggio della lampadina
     
  20. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Io ho montato da solo l'antifurto originale e non c'è nessuna centralina, probabilmente tutte le auto sono predisposte...
    io ho collegato solo il modulo ad ultrasuoni, il modulo di movimento e la sirena e tramite il cablaggio che portava questi segnali al connettore presente nel vano fusibili, appena fatta la codifica in concessionaria ha funzionato tutto subito...
    per i fili che sono di colore diverso, l'ho notato pure io quando ho montato tutto, ed ho utilizzato i cavi originali, praticamente quelli dello specchietto non corrispondono a quelli del cablaggio.. ma guardando gli schemi del WDS sembra che sia corretto così!
    ora sta da capire se basta solo abilitare il lampeggio delle frecce per avere pure l'abilitazione del led, oppure quando la codificano in concessionaria c'è un'altra voce tipo alllarme ON che abilita oltre agli altri sensori anche il led...
    Trinity io ti consiglierei, avendo l'auto smontata, di provare a collegare il led al pin 23 del connettore e vedere che succede, magari funziona e ti risparmi di costruire il circuitino
     

Condividi questa Pagina