ragazzi io con questi specchietti ripiegabili nn ci ho capito molto qualcuno dice con la chiave quando chiudo la macchina si chiudono anche loro altri dicono che nn è cosi ma c'e un altro pulsante qualcuno che me lo spieghi una volta per tutte e perche anche io sono molto indeciso. poi anche un altra cosa se ho capito bene se io voglio gli specchietti posso lasciarli chiusi quando apro l'auto per aprirli in un secondo momento giusto o no ?
Io sulla mia 320d coupè non li avevo ripiegabili elettricamente e in due anni non ho mai avuto la necessità di richiuderli, quando parcheggiavo per non rovinare il cerchio lato marciapiede abbassavo lo specchietto con il pulsante per vedere meglio il bordo. il dubbio di metterli o no sulla x1 che ho ordinato è nato dai vostri commenti sulle dimensioni maggiori degli stessi. Però torno a ribadire che 500 euro mi sembrano un po troppi, potrei capire se fosse un post-montaggio ! Ah mi è arrivato l'invito per la serie3 coupè restyling.... ma li avete visti che specchi monta? Sinceramente preferivo quelli prededenti !!
Secondo me sono utili nei parcheggi stretti, si chiudono col pulsantino sulla portiera lato guida l'X6 è alquanto larga e non sempre i parcheggi sono consoni all'auto......!!!!!!!!
Preferisco evitare i parcheggi stretti perchè e vero che salvi gli specchietti ripiegandoli ma poi ti trovi le ammaccature sulle portiere perchè il tuo vicino di posto con l'auto scassata, per gelosia o per invidia, sbatte la porta dicendo..... tiè ben ti sta !!!! STI DEFICENTI !!!!! scusate la parolaccia.....
Caro Ale chi dice che con la chiave quando chiude la macchina si chiudono gli specchietti evidentemente non ha la x1!!!! Assolutamente non è vero!!! Tale funzione non è disponibile sulla x1. All'interno dell'auto vicino alla regolazione degli specchietti esiste un pulsante che ha la funzione (schiacciandolo) di chiudere gli stessi. Per quanto riguarda la tua ultima domanda la risposta è si: quando apri l'auto e l'avevi chiusa con gli specchietti in posizione di "chiusura" gli stessi NON si riaprono in automatico ma bensì solo in manuale schiacciando il pulsante all'interno vicino alla regolazione degli stessi. Spero di essere stato chiaro e che non si ripresenti qualcuno che dica che gli specchietti si possono chiudere in automatico tenendo schiacciato il pulsante di chiusura del telecomando!!!!!!!!:wink: Neppure se ci state un'ora con il dito schiacciato otterrete il risultato!!! La funzione del telecomado chiave vale solo per la chiusura e l'apertura confort dei finestrini e del tettuccio!!!!
OT: i finestrini e il tettuccio si chiudono tenendo schiacciata la chiusura dell'auto!? ottimo! Grazie dell'informazione.
Si Umberto: si chiudono tenendo schiacciata la chiusura sul telecomando e si aprono tenendo schiacciata l'apertura del telecomando!
Un pò ot...io sinceramente quando parcheggio lascio sempre gli specchi retrovisori aperti...motivo:quando uno vede l'auto con gli specchietti aperti calcola gli ingombri in riferimento allo specchietto...se sbaglia..salta via lo specchietto e amen,quando uno vede l'auto con lo specchio chiuso calcola l'ingombro in riferimento all'auto...e se sbaglia...beh se sbaglia..vi fa la fiancata completa.
Allora, innanzitutto mi sono informato sulle misure "fuori tutto" degli specchietti della x1 e poi della mia ex bmw 320d coupè. Per la x1 la larghezza massima con gli specchietti aperti è di 204,4 cm. Per la 320coupè la larghezza massima con gli specchietti aperti è di 198,5 cm. Quindi 3 cm per parte non mi sembrano una esagerazione e visto che in oltre 2 anni non li ho mai chiusi, resto dell'idea che gli specchietti ripiegabili non mi serviranno.....