Spavento...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da skorpion111, 7 Gennaio 2009.

  1. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Conosco bene quella curva e con l'M3 (estate, notte, temp. esterna circa 25 °C e PS a metà) l'ho fatta senza problemi a quelle velocità... di sicuro non c'è paragone fra il gripin estate e quello in inverno.

    Cmq preferisco la parte iniziale della Est appena dopo Agrate, quando c'è quella serie di curve che finisce con una a sinistra in salita... ;)

    Federico
     
  2. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    L'M3 a 160 si ferma in meno di 80 mt....:mrgreen:
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    la colpa non e' del mezzo ma sicuramente tua che affronti una curva a 170, bagnata e forse ghiacciata, bacia la m sul cofano che ti ha permesso di raccontare questa assurda storia.........
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    bella questa................:wink:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    [-X A esser precisi...tra tempo di reazione (se sei molto attento è di 0,3 decimi), tempo di azione, soprattutto se le pastiglie sono molto consumate e non hai dato una preventiva pompatina per accostarle al disco (cosa che si fa regolarmente in pista) ed effettivo spazio di frenata non ti bastano 130 metri:wink:
     
  6. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    e che sfiga però... pure le pastiglie consumate... skerzo ovviamente...
    lo dicevo quotandoti tanto per dire che con l'M3 andando a 200 (in sicurezza) come dicevi tu, poi rallentando a 160 a 100 mt come diceva gigi, sarebbe stato possibile fermarsi in tempo... anche perchè non è che bisogna proprio fermarsi ma semplicemente rallentare ad andatura del camion per non sbattere (nel caso oggetto di esempio).

    Calcoliamo pure che le ultime BMW hanno EBD che ha il programma specifico per riconoscere la frenata d'emergenza ed in quei casi, si può risparmiare ancora qualche metro ed io l'ho sperimentato...

    Una delle prime volte che stavo tirando il 330cd ero sui 250 a tavoletta su un lungo rettilineo in discesa... a circa 300 mt uno con una renault 4 lentissimo si stava spostando per superare un camion ancora più lento.... Avendogli sfanalato lo vedo che rientra e penso che mi ha visto ed ha rinunciato a superare..... in realtà non mi aveva visto, era solo indeciso, e quando gli ero sotto a 150mt si sposta di botto in corsia di sorpasso con me che arrivavo a quasi 200 all'ora più di lui........

    Mi attacco ai freni con tutta la forza tirandomi allo sterzo (fino ad avere il cu.lo sollevato dal sedile)convinto che ormai la frittata era fatta. Incredibilmente sono riuscito ad azzerrare in tempo la differenza di velocità quando ormai praticamente i paraurti si stavano per baciare. E fortuna che ignaro ha proseguito nella manovra senza frenare e senza indecisioni il tipo. Mentre finivamo il sorpasso al camion, ancora congelato ed incredulo, ho guardato il contachilometri ed eravamo sui 75...... Ancora non capisco come sia stato possibile.

    L'unica volta in vita mia in cui ho canato completamente un previsione sul comportamento di un terzo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    REP+ ne posso dare solo una... ma sono verità sacrosante entrambe. =D>
     
  8. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    fatto sta' che se piombi su un conducente che faceva i regolari 130, che si e' spostato in corsia sorpasso con regolare freccia, e dai rilevamenti riescono a scoprire che facevi 180, poi gliele vai a spiegare te tutte queste cose...

    Giustissimo che entrare in corsia di sorpasso in modo avventato e' strasbagliato, io stesso prima di effettuare un sorpasso mi soffermo piu' del normale sullo specchietto esterno per cercare di capire a che velocita' sopraggiunge chi sta' gia' sorpassando in modo da fare i miei calcoli... pero' se io mi guardo dietro come fa un qualunque guidatore (un qualunque guidatore che lo fa, xche' come avete giustamente detto parecchi manco lo fanno), vedo che sei lontano 200metri, mi sposto e mi entri nel bagagliaio perche' facevi 220 e' colpa tua. E se poi cerchi di avere ragione, beh allora mi incavolo.

    Tutto questo per dire: liberissimo, a mio parere, ognuno di fare la velocità che a suo parere e' piu' giusta in autostrada; ci sono punti da 130 si, ma ci sono anche punti che 160/180 non sarebbero limiti fuori dal mondo.
    Però la volta che sbagli e mi dai dentro, mi spiace ma non ci sono giustificazioni che tengano

    EDIT: Sta' anche all'intelligenza di chi va' piu' piano a stare "dalla sua parte". Tipo la settimana di capodanno sono salito in Friuli: 4ore e mezzo di autostrade in Panda 1.2 8v a 110/115 di crociera (di piu' inzia a consumare come 1 petroliera in fiamme :mrgreen:), e conscio della mia velocità bassa erano piu' le volte che mi attaccavo al freno per rallentare di quelle che entravo in corsia di sorpasso, per paura di creare ostacolo. Il problema e' che la gente non sa' usare le 3 corsie: stando sempre nella corsia piu' libera a destra, mi capitava di sorpassare da destra gente che stava in corsia centrale andando a meno di me...


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Uhmm...IMHo non avete le idee molto chiare di come funziona, se io sto a 200 ed uno sta a 130 il differenziale di velocità non è così elevato, giusto per fare due conti se sto a 200 metri di distanza, entrambi, sia chi sta sorpassando sia chi vuole mettersi in corsia di sorpasso, hanno ben 10" per decidere cosa fare...non mi sembrano proprio pochi per poter ridare uno sguardo allo specchietto e valutare meglio la situazione, no?

    Il problema piuttosto è proprio questo, l'indecisione della gente che fa trascorrere quei secondi non accorgendosi che intanto lo scenario cambia.

    Rifletteteci.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  10. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Tu sei troppo ingegneristico :mrgreen:

    Ho sparato 2 misure a caso, non ho fatto i conti di quanto fossero le distanze e i tempi che intercorrevano.

    Volevo provare a rendere l'idea di una situazione in cui nello specchietto vedo la macchina gia' ben distinguibile, non in lontananza, e dove i tempi di decisione sono ben piu' stretti. Mancanza mia.

    In ogni caso, il problema e' molto dell'indecisione della gente ed e' vero. Ma permettimi che mi troverei in difficolta' a valutare gli spazi e i tempi di manovra rapportandomi ad un'auto che sopraggiunge quasi al doppio della mia velocita', distante o meno che sia.
    Anche perchè uno puo' provare ad immaginarsi un'auto che arriva a 150/160, ma a 200...



    Riccardo
     
  11. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    E' successo ad uno che conosco...

    Lui arrivava ed un camion è uscito in sorpasso. Nonostante la frenatona l'ha preso in pieno, e anche in base a questo dettaglio gli hanno riconosciuto parte della colpa x la velocità elevata. Per assurdo, per non aver colpe, avrebbe dovuto prendere il camion "di spigolo", con la parte dx del muso.

    Comunque solo danni materiali, per fortuna.

    Tornando al racconto di Skorpion, chiedo a lui e ai "milanesi" qual'è il limite di velocità di quel pezzo di tangenziale: 90? :-k

    Ca**arola, vabbè che parlo senza sapere com'è avere l'M sotto al sedere, ma farla al doppio della velocità, d'inverno e con gomme estive... passando sotto un ponte (paradiso del ghiaccio) #-o

    Non sono un santarellino nemmeno io, sia chiaro ma, per dire, in queste feste mi sono sciroppato 2 volte l'A14 (tutta) ai 135 di cruise. E vi assicuro che viene sonno anche col 520d, ma tant'è... :mrgreen:
     
  12. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Menomale, finche' si rompono le macchine.. (anche se poi a ripararle son problemi ](*,))

    Non avrebbe preso colpe perche' avrebbe voluto dire che il camion si e' spostato senza prestare attenzione a chi gia' occupava la corsia di sorpasso


    Riccardo
     
  13. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Proprio così!
     
  14. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    Mi piacerebbe sapere cosa avresti detto se ti fossi girato, lì fermo in mezzo alla tang e ne fosse arrivato uno come te.
    io penso che se ci fossi stato io girato in mezzo alla strada girato e tu mi venivi dentro a 180 kmh se solo non fossimo morti sul colpo ti avrei ucciso di botte con l'ultimo muscolo che riuscivo a muovere...
    t è andata bene.. e spero che tu nn debba dirlo altre volte..
     
  15. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    Non sono un santarellino nemmeno io, sia chiaro ma, per dire, in queste feste mi sono sciroppato 2 volte l'A14 (tutta) ai 135 di cruise. E vi assicuro che viene sonno anche col 520d, ma tant'è... :mrgreen:[/quote]
    anch'io la facevo tutti i giorni a quella velocità, poi ho scoperto, provandoci e dando fondamento a quello che era più di un'indizio, che il famigerato Tutor non funziona, o almeno non come ce la vogliono dare a bere. In pratica il Tutor ha solo 2 autovelox, uno in entrata e uno in uscita, se passi sotto uno a + di 130 ti arriva la multa, ma non della media, se li prendi (cioè entri ed esci a + di 130) tutti e due allora ti fa la media del tratto (***** sono capace anch'io, ho la distanza e 2 multe con l'orario, faccio presto a fare la media, altro che sistema super-intelligente con computer che sovraintende a tutto...). Io ho fatto prove (sacrificandomi x tutti gli automobilisti del mondo...=D>) entrando ai 130, accelerando fino a velocità Smodata (Balle Spaziali cfr) e uscendo ai soliti 130, mantenedo quindi una media più elevata dei 130, tutto questo x una decina di volte con diverse auto, non mi è mai arrivata una multa:wink:.
    2 o 3 in effetti potrebbero ancora arrivare](*,) dato che sono "prove" di Dicembre ma non credo:-k:mrgreen:
    fatemi sapere cosa ne pensate anche voi...
     
  16. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    certo, sono io il primo a dirlo che su certe autostrade 130 e' un limite troppo restrittivo.
    Quello che voglio dire io e' che NON sono contrario alla velocita' in autostrada in senso puro, anzi risparmiare anche delle mezz'ore non penso faccia schifo a nessuno :mrgreen:, quello che "condanno" (faccio notare, tra virgolette) e' la velocità relativa agli altri. Favorevolissimo a tenere 180 se il limite e' tipo 170/160, ma non se il limite e' 130. Non sto' neanche a dire che non ne faccio un problema di multe e/o punti.

    Cmq mi scuso se ho tirato il post un po' fuori dal seminato

    p.s. sta cosa dei tutor e' vera, pero' sinceramente preferisco mettermi l'anima in pace e fare i 135. Meglio 10minuti in piu' che 100euro in meno nel portafoglio.


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Volevo esserlo, è troppo facile dare la colpa alla velocità quando si hanno dei comportamenti sbagliati.
    Guarda, di giorno non è difficile valutare un differenziale di velocità, soprattutto se è elevato.

    E' molto più difficile di notte, nei lunghi rettilinei di fabriano, o di orvieto, do dei colpi di abbagliante intermittenti e costanti proprio per aiutare chi mi precede a valutare la mia velocità.

    Purtroppo è proprio quando il differenziale è basso che si creano le incertezze e gli errori.
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Ok capisco quello che dici. Per me discorso chiarito.



    Riccardo
     
  19. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Sicuramente corretto insegnare ad un ragazzo di 18 anni come andare veloce e come reagire in caso di imprevisti, ma gli insegnerei anche che se proprio vuole tirare è bene che non lo faccia in certe condizioni.
    Non tanto per il rispetto della propria vita (in fin dei conti ne fai quello che vuoi), ma per quella degli altri.

    Ti racconto un episodio di 25 anni fa: sono in moto, procedo su un corso cittadino ai 40 all'ora, una macchina esce improvvisamente dal portone senza guardare e mi prende in pieno all'altezza delle gambe (fortuna che la pedivella era fissa!!!) e mi butta per terra dall'altra parte della mezzeria.
    Sono incastrato sotto la moto con la faccia rivolta verso l'altro senso di marcia e vedo arrivare una 126 che inchioda e si ferma a 2 metri dalla mia testa (non c'era lo spazio per passare nè da una parte nè dell'altra).
    La 126 stava andando anche lei ai 30/40 all'ora.

    Bene, io oggi ringrazio ancora:
    - me stesso di essere andato così piano (a quell'età non era sempre così)
    - il guidatore della 126 di aver più che rispettato i limiti

    ps: se io fossi stato il guidatore della 126 e fossi andato agli 80 prendendo in pieno il motociclista (cioè io), credo che mi sarei tenuto un bel rimorso per tutta la vita.
     
  20. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Faccio quasi tutti giorni la MI/BS e devo dire che se dovessi pensare di passare sotto ogni tutor ai 130 per poi accelerare a manetta, rifrenare a quello successivo, ecc. ecc. alla fine mi butterei in statale.
    Io mi metto a 137/138 di cruise (sul tom tom mi dice velocità di ca. 132 all'ora, quindi ampiamente nella tolleranza) e via. Tra l'altro consiglio il cruise con il radar: è la più bela invenzione che abbia mai provato .... dopo il 4S :mrgreen::mrgreen:

    Sarebbe comunque bello, una volta per tutte, capire anche solo per curiosità come funzionano sti Tutor.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009

Condividi questa Pagina