Se ci consideri uno sconto medio del 15% la differenza scende di un altro migliaio d’euro però la vera differenza sta nel bollo mannaggia alla miseria
esatto, quello che sostengo sempre anche io...è il mantenimento quello che fa la differenza altro chè! se potessi me la prenderei al volo. Magari la 128 è un minimo più gestibile, forse..
Acordatevi sconti medi del 15%, ne ho girati di concessionari in emilia romagna e al massimo ho trovato un 14%. Leggo di gente in giro che ha avuto anche il 20% ma saranno state condizioni particolari, non basatevi solo su qualche caso. Un consiglio amichevole.. Ps: la mia 128ti, non ho problemi a dirlo, l'ho pagata 45000.
Un tempo Bmw passava anche il 20% in questo momento storico le cose sono diverse per tutti ovviamente ma per un auto da 60k intorno al 15 ci si dovrebbe fare Giusto per curiosità : Porsche , oggi, fa 0%
Semplice, che devi cercare in rubrica il numero del carro attrezzi per farti rimorchiare fino all’officina…
La motivazione tecnica precisa non la conosco , ti dico solo che chi ha provato a farlo … alla prima accelerata il motore è andato in recovery (o la centralina in protezione se ti piace di più come termine :) ) ….e la notizia non arriva dai bar , ma dai preparatori
La centralina mediante una sonda all'uscita del kat, non rileva sufficiente contropressione e manda in recovery. La stessa cosa se l'OPF è intasato, la sonda segnala troppa contropressione e parte il recovery.
certo ma questo vale per qualsiasi auto, non si può defappare una macchina senza mettere mano alla centralina sennò le sonde lambda impazziscono
Proprio no. Io (e Edo, Arancia, Gyu, Dario, Nicola e non mi ricordo chi altro) abbiamo tolto l’opf dopo pochi giorni dall’acquisto e dopo 8.574 km (miei, che sono quello che ne ha fatti meno) l’unica spia che ci si è accesa è quella della riserva. Probabilmente i musi gialli non hanno la sublime tennologia bavarese…
dipende tutto dove sono le sonde, se a valle o monte del fap ora tra sonde lambda e sensore nox solo il finale è al sicuro da tali sonde
Ma quindi non è la stessa cosa su tutte le auto moderne. Sulla serie 1 queste sonde in che punti della linea di scarico sono posizionate? La mappatura le disattiva?
Non lo so in che punto sono, ma andando a levare il fap ovviamente la pressione e la temperatura dei gas di scarico cambia radicalmente in quel punto e di conseguenza VA messa mano sulla centralina