Sostituzione valvole e camme ( fasatura variabile ) per migliorare le prestazioni ?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da NoMaD_85, 1 Ottobre 2016.

  1. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Buonasera a tutti,

    Possiedo una Z4 che monta il 3.0 6 cilindri in linea aspirato da 258 cv, l'N52B30.

    Mi sono già tolto delle soddisfazioni con questo motore, portandolo da 252 cv effettivi ( prova a banco fatta ad aprile )
    a 283, montando scarico completo SuperSprint, filtro sportivo e mappa personalizzata ( quando l'ho testata sul banco a rulli, dopo la mappa, faceva ancora parecchio caldo e la portata d'aria era insufficiente, soprattutto considerando che il limitatore è stato portato a 7600 g/m. Secondo me su strada 5 cavalli in più li ha ).

    Vorrei però chiedervi se fosse possibile intervenire su questo motore sostituendo le valvole, le camme ( fatte fare su misura con i profili delle ogive più spinti), candele sportive, pompa benzina maggiorata, revisione della testa, ( potrebbero dare dei problemi ? ), bielle ad h rovesciata.

    Essendo il motore provvisto di fasatura variabile, secondo voi il lavoro è di fatto inattuabile, fattibile ma con rischi e comportamenti del motore assolutamente non fluidi e puliti successivi alle modifiche oppure lavoro fattibile e privo di rischi o rogne ?

    Ci sarebbero altri lavori meccanici da poter effettuare in concomitanza o sostituzione dei lavori appena citati ?

    Ultima curiosità : da quello che so le camere dei cilindri sull'N52B30 sono realizzate anche tramite l'impiego di una materiale particolare come l'Alusil, e pertanto non sarebbe possibile lavorarci sopra per aumentare corsa e alesaggio, ovvero la cilindrata totale. A voi risulta ?

    Chiunque voglia rispondermi è ben accetto, vi ringrazio in anticipo !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2016
  2. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Forza ragazzi, nessuno che possa consigliarmi ?
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    parto dalla fine,

    sconsigliabili queste operazioni perchè molto costose, ammesso siano realizzabili; in dettaglio:

    -se le canne cilindri non sono in ghisa , non è possibile intervenire rialesandole perchè( dimensioni e interasse cilindri a parte a parte) bisognerebbe ripristinare il trattamento superficiale, cosa possibile solo in fabbrica, che io sappia;

    -testata, cambiare le valvole significa intervenire anche sui condotti di aspirazione e sulle sedi valvole che dovrebbero essere maggiorate e quindi con lavorazione della testata;

    -alberi a camme; in teoria si potrebbero adottare alberi a camme con alzata maggiorata e/o fasatura diversa; ma non credo sia facile reperirli e comunque sarebbero costosi;

    - la sostituzione delle bielle potrebbe rendere necessaria la riequilibratura completa dell'albero motore;

    saluti
     

Condividi questa Pagina