Sostituzione supporti motore, cambio ecc. 320d e46 foto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione supporti motore, cambio ecc. 320d e46 foto

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Pero155, 27 Novembre 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ho già preso tutto originale Fabiuz, grazie per il consiglio però.

    PS: Il prezzo tra i Febi Bilstein e gli originali non è molto diverso, invece con i Corteco si risparmierebbe di più.
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Gennaio 2009 - 150'000km

    Sostituiti supporti motore con i Bilstein Febi

    Giugno 2011 - 182'000km

    Sostituiti supporti motore Bilstein Febi con quelli originali

    In verità i Bilstein Febi dal primo giorno non mi sono mai piaciuti più di tanto, quelli originali sono riempiti di olio e i Bilstein sicuramente no.


    Al tempo avevo scelto questa marca perché è citata nella letteratura tecnica della bmw.



    Oggi sono a quota 222'000 km e ancora non vedo il bisogno della loro sostituzione (i primi di serie sono durati sicuramente 150'000km)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E allora W gli originali! Grazie Peppe :wink:
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ho cambiato i supporti motore, del cambio e l'olio del cambio, ma non è cambiato assolutamente niente purtroppo.
     
  5. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Scusa, ma tu che problema avverti? Mi son perso tra le varie discussioni....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Forte rumore in spegnimento se non tengo il pedale della frizione premuto. In BMW erano "certi" che la colpa fosse dei supporti e non assolutamente del volano. Ora di "certo" c'è solo che non erano i supporti.
     
  7. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Per rumore intendi suono (rumore) oppure forte squotimento del motore?

    Per intenderci, quando sul diesel partono i supporti, soprattutto nel mio caso che ho il 4 cilindri, quando spegni il motore si avverte proprio che si squote da destra a sinistra ed i silent block hanno proprio lo scopo di assorbire questo movimento. Stessa cosa dicasi per quando sei a bassi giri od in accensione.

    Ma se tu hai un benzina e per lo più a 6 cilindri non saresti dovuto nemmeno arrivare a cambiarli.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' come uno scuotimento.

    Dicono tutti che si distruggano a guardarli, che ti devo dire, comunque oltre al rumore in spegnimento (che scompare premendo il pedale della frizione durante lo spegnimento) mi infastidisce molto la vibrazione del pedale della frizione oltre i 3000 RPM.
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    ok allora ci siamo

    Ci sono tanti altri utenti col benzina 6 cilindri che superati i 100k km hanno ancora gli originali ed il motore praticamente non vibra.

    E' interessante che premendo il pedale della frizione e quindi staccandola non avverta più lo scuotimento. Sei col cambio automatico o manuale? Il cambio ti ha mai dato problemi?
     
  10. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Sostituzione supporti motore, cambio ecc. 320d e46 foto

    Tira la Frizione quindi manuale.....

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Con lo scuotimento non dovrebbero essere i supporti motore? Io li ho cambiati con gli originali ma non è servito a nulla.

    Prima che li cambiassi tutti scrivevano che i supporti si rompono spesso, inoltre in BMW stessa mi confermarono la stessa cosa, attribuendo il rumore "certamente" ai supporti motore.

    Il mio cambio manuale funziona bene, fa solo i soliti rumori di innesto da fermo che tutti menzionano sul forum.
     
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ora mi è più chiaro. In sostanza tu hai problemi sia di rumore e scuotimento allo spegnimento che di vibrazione in marcia. E premendo la frizione passa.

    I supporti motore e cambio li ha già sostituiti.

    Personalmente, da quello che dici, farei fare una verifica sull'allineamento dell'albero di trasmissione. Considera che quando premi la frizione il volano è staccato dal resto della trasmissione quindi se fosse quello o lo senti meno perchè libero oppure non centra nulla.

    Tieni conto cmq che è sempre difficile fare delle diagnosi da remoto.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anche un'altra persona che conosco mosse il tuo dubbio, ora che mi ci fai pensare, nominò un componente legato all'albero della trasmissione, ma non ricordo quale. Forse il giunto elastico?

    In merito all'allineamento dell'albero di trasmissione invece, come si farebbe?
     
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Quello di cui parli tu è il pezzo n°1 qui:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL71&mospid=47634&btnr=26_0129&hg=26&fg=10

    ma potrebbe essere anche il numero 9 o qualche altra parte.

    Riguardo alla verifica ti conviene chiedere al tuo meccanico di fiducia se è in grado di farla lui o se conosce chi la può fare in zona. In poche parole viene effettuata una verifica per vedere se l'albero durante la sua rotazione oscilla e con quando scarto. Se fuori tolleranza, mentre gira potrebbe dare luogo a vibrazioni, che sarebbero quelle che tu senti sul pedale della frizione mentre sei in marcia
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    A te è successo?

    Le vibrazioni si sentono da oltre 3000 RPM, aumentando esponenzialmente con l'aumentare dei giri; si sentono sia sul pedale della frizione, che sulla leva del cambio, anche quest'ultimo potrebbe essere sintomo di un problema al pezzo 1 o 9? Grazie ciao.
     
  16. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Sostituzione supporti motore, cambio ecc. 320d e46 foto

    Io verificherei il 9. Un cuscinetto è sempre problematico se usurato.
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Sostituzione supporti motore, cambio ecc. 320d e46 foto

    Che sulla tua è il numero 8. Volendo fare una prova veloce alzandola e facendo leva tra trasmissione e telaio, ballerebbe l albero.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ed il giunto elastico, che qui chiama "disco articolato", è il numero 2.

    Ho fatto i supporti del cambio da poco, dici che non se ne sarebbero accorti? Anche se la cosa non mi meraviglierebbe a dire il vero...
     
  20. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Sostituzione supporti motore, cambio ecc. 320d e46 foto

    Se non chiedi o esponi il

    Problema all officina loro non verificano. A me il supporto post sx della trasmissione me ne sono accorto perché sentivo delle botte dietro a sx dando il colpetto in retro. Ho esposto il problema all officina l hanno alzata sul ponte e con il ferro per rimuovere le gomme hanno cominciato a fare leva qua e la sulla trasmissione/differenziale, fino a identificare il problema. A me è il numero 4 se vedi lo schema del differenziale. Ma è un problema diverso dal tuo.
     

Condividi questa Pagina