Sostituzione supporti in gomma braccetti Ottimo chiarimento! Io mi trovo talmente bene col poliuretano che ho deciso di fare tutta la macc..dovrebbe essere di serie cosii Inviato da iPhone usando Tapatalk 2 Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
Se i bracci hanno 270 mila km è facile che siano alla frutta, tanto vale sostituirli. Quando i giunti sferici si consumano fanno rumore e la macchina tende ad andare alla deriva... Praticamene si sposta di conseguenza ad ogni buca o avvallamento.
Ne avevamo già parlato in altro thread ma sul TIS dice che un silent non va riutilizzato, in pratica se si cambia silent su braccetto vecchio e poi diciamo per ipotesi dopo un mese ti accorgi che è da cambiare anche questo "dovresti" comprare di nuovo anche il silent, per una questione sicuramente di accoppiamenti. Sinceramente l'idea non è entusiasmante, qualcuno misà li aveva riutilizzati, il problema è se quando li estrai sono ancora buoni o meno.
Sostituzione supporti in gomma braccetti E' il tirante che punta la barra antirollio all ammortizzatore..quelle a volte e molto spesso anche se non fanno rumore sono da cambiare.. Inviato da iPhone usando Tapatalk 2 Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
La bielletta è quel componente di metallo lungo (astina) con due giunti sferici ai lati, uno che si innesta sull'ammortizzatore e l'altro alla barra che è a ponte tra le due ruote, la barra stabilizzatrice. Si chiamano anche stabilizzatori, tirante asta punto, bielle antirollio. http://bmwfans.info/parts-catalog/E46-Sedan/Europe/320d-M47N/L-N/oct2001/browse/front_axle/repair_kit_for_anti_roll_bar_links/
questa è la mia preoccupazione , il fatto è che sono convinto che sul braccetto di cui ho postato le foto , avessi sostituito il silent avrei risolto visto che da 130mila km ho cambiato solo la bielletta due volte , la macchina ha 220mila km e i silent sembrano gli originali , tra l'altro ho sempre saputo , per sentito dire , che sulla bmw i braccetti sono da sostituire solo quando si lesionano o si spaccano . per quanto riguarda la testa esagonale dell'asta qualcuno sa a cosa serve ?
Hanno già spiegato ottimamente cosa sia la bielletta, aggiungo solo che anche su questa si usurano i giunti sferici che sono esattamente come quelli del braccio eccomi, sono io ... Ho sostituito il braccio riutilizzando il vecchio silentblock! Come dicevi però avevo sostituito ammortizzatori e biellette da un mesetto. Comunque per ora sembra tutto apposto. Quando stringi il dado per serrare l'accoppiamento il giunto sferico inizia a girare nella sua sede, devi quindi tenere ferma la testina con una brucola e stringere il dado con una chiave aperta; tale sistema dovrebbe essere su tutti i giunti sferici.
Ma ti vennero via bene il silent? Io quando ho levato i miei, lavoro abbastanza lineare e breve direi, ho dovuto forzare un pò con degli estrattore per sfilarlo e ho maltrattato assai la gomma interna. Certo che se li sfili come niente fosse allora ad occhi chiusi li riutilizzerei, ma quelli che avevo levato io anche se nuovi sarebbero stati da buttare.
Sostituzione supporti in gomma braccetti I miei vecchi silent sui vecchi bracci erano come incollati Inviato da iPhone usando Tapatalk Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
Appunto, idem... la gomma interna veniva fuori come quando ad esempio rivolti dentro fuori un paio di calzoni, dopo quel trattamento a morte nutro delle perplessita. Quello che mi ha ricaricato gli ammo usava il cannello per squagliarla e levarla, 2 minuti e via. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quando stringi il dado per serrare l'accoppiamento il giunto sferico inizia a girare nella sua sede, devi quindi tenere ferma la testina con una brucola e stringere il dado con una chiave aperta; tale sistema dovrebbe essere su tutti i giunti sferici. ho capito , a questo punto il giunto sferico in foto secondo voi è ancora buono ? non mostra crepe o segni evidenti di usura , ora quando smonto il braccio sinistro e il giunto si mostra nelle stesse condizioni di quello in foto posso azzardare a cambiare solo il silent ?
Difficile poter dire dalla foto lo stato reale del giunto, specialmente una volta smontato. Se la gomma è rotta anche se il giunto interno è buono è meglio cambiare il pezzo perché la polvere e l'acqua che entrano nel giunto lo rovineranno in poco tempo. Ma potrebbe essere anche il contrario, ovvero la gomma potrebbe essere in buono stato anche se il giunto interno ha preso gioco. Ti consiglio di sollevare l'auto e scuotere con le mani la ruota nella parte inferiore e superiore, se avverti il minimo gioco o rumore la testina è usurata e va sostituito il braccio. Quanti km ha la tua macchina? Se ha oltre 200 mila ed il braccio non è stato mai cambiato personalmente lo farei sostituire lo stesso.
225mila , se alzo la macchina e scuoto la gomma il gioco c'è di sicuro , su strada sconnessa fa il tipo di rumore di bielletta andata o silent andati , quando afferro la gomma e cerco di muoverla come faccio a capire da dove proviene il gioco ? osservando i punti di aggancio per vedere quali si muovono?
Se ti si muove la ruota sta sicuro che è il braccetto. Se senti rumore di ferro è quello, poi basta che vedi dove sono ancorate le testine per capire che il rumore proviene sicuramente da la. Le biellette le puoi anche smontare e vedere tu stesso se sono rovinati i giunti sferici, o anche senza smontarle fai una ispezione visiva al "volo". Sulla Fiesta mi ricordo che mi rimase una sulle mani un giunto sferico.... ero giovane ed ignorante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensavo si potesse rimettere in sede, tipo una spalla lussata.
La ditta dove sono andato io lo fa da più di 40 anni... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In pratica te li aprono, li revisionano, cambiano oring e altro e li ricaricano (sia a gas che olio). Quindi come ammo nuovo o quasi, me l'ha garantiti per 100k km e mi è venuto compreso di ricevuta 230 euro, la Scenic II di mio cognato 190. Dopo questo lavoro poi ti ritrovi gli ammo con già la valvolina di ricarica predisposta. L'auto è cambiata come dal giorno alla notte. Anche mio cognato che diceva che sulla sua non c'era bisogno mi ha detto chiaramente che non se l'aspettava non pensava che gli ammo fossero così scarichi. Lui con circa 150k km era ora che li ricaricava (io ne ho fatti 170...) anche perchè poi aveva un ammo scoppiato che perdeva olio, con due bimbi piccoli dove vai?!
Sostituzione supporti in gomma braccetti A me la prox sett arrivano i b8 Inviato da iPhone usando Tapatalk Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
Mi inserisco a bomba in questa discussione............ la mia car ormai vecchiotta e con tanti kilometri (circa 250.000) ha bisogno di una revisione completa del reparto ammo e supporti.......... dato che non sono mai stati cambiati.......... mi potete dire che cosa comprare con esattezza visto che il lavoro lo farò io insieme ad un mio caro amico nonchè meccanico bmw di fiducia? grazie!