Ciao ragazzi eccomi nuovamente quì... ho un problema con la mia bmw... tempo fa ho dovuto fare la guarnizione di testa... che a causa dei picoli sfiati mi mandava in pressione l'impianto di raffreddamento tanto da danneggiarmi il radiatore esterno e farmi rompere alcuni manicotti... ora mi sono reso conto che la macchina consuma dell'acqua dal radiatore quando... attivo l'aria calda, cioè di consegueza do il consenso alle due elettrovalvole di far passare l'acqua calda per il radiatore interno, in quel caso la macchina consuma acqua dal rariatore e devo raboccare dopo alcune centinaia di km... mentre se non uso l'aria calda (quindi il radiatore interno non viene usato visto che le elettrovalvole bloccano il flusso d'acqua) l'acqua non beve un goccio d'acqua... potrebbe essere il radiatore interno del riscaldamento forato? come posso verificare la cosa? e in caso fosse da cambiare come posso fare... e dove trovo il ricambio senza spendere un'occhio della testa? Vi ringrazio anticipatamente Cristian Moi
Il problema non è tanto il ricambio in se stesso ma il casino che devi fare per cambiarlo... devi togliere tutto il cruscotto!!! Se riesci a farlo da solo ok, altrimenti ti andranno via un bel pò di soldini... devi arrivare a questo http://www.lys.it/bmw/Picture49.jpg In bocca al lupo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque il meccanico mi disse di guardare (ma era inverno) al momento di sbrinare il parabrezza se prima di sbrinare creasse più condensa di prima. Questo era un sintomo del radiatore dell'aria bucato... non so se sia vero però. Comunque mi tolse un manicotto che portava l'acqua al radiatore dell'aria per vedere se effettivamente perdesse da lì. Magari prima prova a far controllare quei manicotti se sono interi
Quando avevo la berlina avrei dovuto farlo e tutti mi dissero che si fa così. Se leggi dove si parla di passare al clima digitale e si deve cambiare il radiatore fanno pure così...
quoto. io non l'ho mai fatto, ma secondo il TIS, il radiatore si sfila lateralmente, come il filtro antipolline.
guada.. l'ho fatto settimana scorsa. il ricambio originale, con spedizione 76Euro. però ti spiego... il radiatorino è della Berh. (la bmw si forniva da loro per quel pezzo) ho trovato un negozio che ha i radiatori della Berh... a quel punto ho dato il codice del pezzo che è scritto sullo stesso radiatore.. me lo hanno inviato.. quando arriva lo guardo bene e... è lo stesso!! intendo che c'è la scritta e36 e il logo bmw nella plastica. sono grattati come a voler cancellarli ma si capiscono benissimo. ho pensato che hanno tipo fondi di magazzino ORIGINALI.. adesso ho preso anche il termostato e il radiatore motore.. stesso discorso.. sono marchiati bmw. per di più.. gli ho ordinati giovedi mattina e ieri mattina li avevo già in garage.. risultato.... in 24ore ho smontato,ordinato,arrivato e rimontato la macchina.. quasi un pit-stop... per quanto riguarda le cose da smontare.. non serve assolutamente levare il volante e tutta la plancia. io me ne sono accorto perchè gocciolava sotto ad altezza cambio. perchè vi è una vasca di raccolta e scarica tramite un tubetto posto più o meno sopra al cambio appunto.. comunque devi smontare un pò di cose.. cassettino radio clima obc supporto radio e clima vano porta oggetti pannello sopra pedali tunnel sopra alla leva del cambio (quello dove ci sono i pulsanti dei finestrini) comandi leveraggi (interni) per selezione direzione aria (piedi/parabrezza/frontali) mollare un pezzo di telaietto e ruotarlo(lo vedi nero, passa sopra alle ginocchia autista e da sotto al tachimetro va fino a dietro l'accendisigari) (facoltativo ma non maledici la bmw mentre lavori) poi vedrai una scatola con doppia bombatura nera (sembra uno di quei sederi finti di carnevale) se molli tutte le 7viti che la tengono arrivi al radiatore riscaldamento ai suoi piedi trovi il famoso tubetto nero in gomma. se levi il radiatorino (levando il leveraggio aria piedi) vedi anche il radiatore clima.. tempo una mattinata segnandoti tutti i passaggi per non fare avanzare viti... io l'ho fatto ieri. sono fresco di memoria se vuoi altro.. CHIEDI O CHIEDETE pure.. dove posso aiuto sempre!!!!
con quella procedura non levi il radiatore riscaldamento sulla e36 coupè (m50).. sfido la stessa bmw. leva il pannello sotto al volante e capirai che non fai nulla.. da li levi solo 3 viti che sono quelle che tengono i tubi attaccati al radiatore. ma per levare il radiatore c'è ben altro.