Ma secondo voi a quanti cavalli ammonta la rimozione di questi dispositivi? Cosa bizzarra è che il rumore da me non è cambiato! Io pensavo facesse un suono più cattivo, o comunque abituato a prima che era spezzato sotto la macchina, pensavo fosse più cupo. Anche alla revisione è passato tutto regolare, anzi, si sono complimentati per l'opacimetro a 0.25 con limite di 2.1. A cosa servono poi 2 catalizzatori?
Da qualche parte avevo letto che togliendo il precat si guadagnano 6 cavalli, ma personalmente ci credo poco. Il precat viene usato solo nei primi minuti quindi ci sta che alla revisione non si siano accorti di nulla. Il grosso del lavoro lo fa il catalizzatore, quello piccolo prima del terminale vero e proprio
ciao paolo!abbiamo fatto la prova ieri nella 320d che devo acquistare..vuoi sapere una cosa??il catalizatore era nuovo!!!!!!!mai sostituito ma in condizioni perfette!lo abbiamo svuotato e..i 5/6 cv ci sono!!!li ha presi dai 3000 in poi!:wink:..la progressione dopo quei giri risulta nettamente piu corposa...chissa levando il catalizatore centrale che succede!
Buono a sapersi Ale, grazie del riscontro :wink: Solitamente non mi sbilancio mai se una modifica non la provo dal vivo e sul guadagno dei cavalli avevo letto e basta. Dopo la tua esperienza allora non mi rimane altro da fare che modificare anche la mia
e si!!cmq riflettendo...almeno x chi ha gia levato il precatalizzatore e ha lasciato il catalizzatore e volesse capire gli effetti anche levando quest'ultimo consiglierei di sganciare il collettore sotto prima del catalizzatore e provarla...sulla 330 invece so che nn avrei avuto guadagni!!
6CV mi sembrano tanti, però devo dire che la mia macchina scheggia parecchio dopo tutte queste modifiche. Il punto è che ho fatto tutto insieme, rimozione lamelle, lavaggio collettore, smontaggio cat, EGR.... quindi mi sono trovato con una macchina diversa. Un po' "morta" sotto i 1800giri, ma oltre è un fucile. Ne riparleremo dopo l'installazione del CR2 pro. :-). (o CR6)
togliendo anche il kat centrale svuoteresti troppo la linea di scarico! :wink: a quel punto o mantieni i centrali,o fai tutta la linea con i 200 celle metallici IMHO!
Mi sa che se lo faccio poi non lo riattacco più :-). Scarico alla portiera come il Viper ;-). Il catalizzatore comunque influisce meno perché molto distante dal turbo. In compenso mi si era bruciata la lana di vetro del rivestimento del finale. Ho visto letteralmente le scintille da dietro l'auto. A riprova che i gas molto caldi vengono eliminati e arrivano fuori in fretta. Miseria che voglia di cambiare anche il finale....
Per esperienza personale ho visto che sulle turbo più è libero è meglio è . Ho visto come sono dentro i catalizzatori, e sono seriamente troppo fitti. Un 200celle rimane comunque un ottimo acquisto: si gira con una macchina in regola e la performances non ne risente.
In parte sono d'accordo,ma solo se si libera il prekat! togliendo anche il centrale la puzza di gasolio sarebbe tremenda! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto, il problema io ce l'ho nella stagione invernale e migliora con gasolio senza zolfo. Peggiore a motore freddo e non è consigliabile fare colonna senza maschera antigas. :-)
paolo..noi lo abbiamo riscontrato subito...si sentiva puzza dopo una bella tirata...però nn siamo ancora sicuri in quanto abbiamo pulito i componenti con gasolio e lubrificato nei suoi montaggi con i prodotti..magari come ha scaldto stava smaltendo la roba con cui abbiamo lubrificato!
Ti dico, l'altro giorno avevo avviato e poi mi sono ricordato qualcosa in casa. Sono salito al piano di sopra, tempo 2 minuti, sceso e l'odore era molto forte. Ti giuro era entrato in casa con la porta a vetro chiusa :-). A caldo molto meno...però diciamo che non profuma di violette e rose :-). Per me potrebbe puzzare pure il triplo, che visto i benefici ci passo sopra. Di certo non sarà la mia 320d a fare sciogliere completamente i ghiacciai :-) In BMW preventivo per prekat originale (2007) 800euro più iva e montaggio. La mia risposta è stata: "No... non si fà così...."
Le valutazioni sono sempre soggettive per quanto riguarda miglioramenti o peggiroamenti; dopo aver tolto il pre cat la mia valutazione è positiva. Non mi ricordo prima dell'operazione, ma, successivamente, forse per il fatto che la metto in moto nel garage l'odore dei fumi di scarico nei primi minuti è più pungente. Quello che invece è più evidente, come ho detto qualche post più in su, senza essere cagato , è il fischio al minimo della turbina. Ecco, questo potrebbe dar fastidio, ma come dicevo è sempre una valutazione soggettiva. Per quest'ultimo motivo sto meditando di rimettere su un nuovo catalizzatore, magari di tipo metallico. In ogni caso c'è una discussione di Gabo nella quale Lui ha descritto vari step effettuati sul suo 320d coupè, passando dall'eliminazione graduale dei due catalizzatori fino al montaggio di tutta la linea di scarico con catalizzatori metallici con conseguente esborso economico. La sua conclusione è stata che il miglior compromesso in termini di rapporto costo / beneficio è stato l'eliminazione del solo pre cat. A questo punto sarei curioso di saper se con il tubo aquistato da Shark il fischio della turbina può essere limitato.
Sul tema ci sono opinioni qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1176699&postcount=4 e anche qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=1145547&highlight=catalizzatore#post1145547
Jolly sono d'accordo con te, ma il "fischio" da me si sente solo molto lieve a freddo anche senza superare i 1700 come faccio io. Turbina con 45mila km. Quindi per me non è un problema. Indovina indovinello, il precatalizzatore me lo hanno rotto in BMW mentre cambiavano la turbina, smontandolo gli hanno dato il colpo di grazia.
Se hai l'imbuto dell'aspirazione tagliato, probabilmente è per questo motivo che lo senti in modo più lieve. Io infatti ho rimesso l'imbuto con bocca più stretta. Per quanto riguarda l'assistenza non mi meraviglio più di tanto. Comunque sarebbe interessante fare dei confronti con le auto accanto.
Dovevo provare con un amico che ha la 163CV automatica del 2005 stock. SPeravo di spuntarla o rimanere appaiati dato che lui ha anche i 18'' :-). Discorso imbuto ho fatto 2 prove: ho tolto la cover filtro (dove serve una brugola sola per toglierla) e l'ho provata un po'. Dopo ho fatto la modifica. Da tenere anche in considerazione che nella stagione fredda faccio prendere aria all'interno del vano motore (senza tubo zigrinato)... In quella bella dal frontale della macchina con l'impianto originale. In inverno, consuma un po' meno ad aspirare aria un po' più calda... e considerato che l'auto la uso quasi esclusivamente la notte...
Ragazzi quanta passione... Mirko sui turbodiesel il discorso è diverso, non è vero che più è libero meglio va l'auto: il terminale, esteticamente parlando potresti fartelo fare da Bartoli ad un prezzo ragionevole su misura, ma le prestazioni sarebbero inalterate. Cmq ragazzi rimango sempre perplesso: perchè un guru della linea scarichi nega questo intervento, mentre in tanti qua dentro traggono solo benefici? Ci vorrebbe una rullata,prima e dopo.