Ciao a tutti volevo info sulla sostituzione del pre catalizzatore dato che mi si e' rotto(sembra sia un po' un difetto delle serie 3).In concessionaria mi hanno sparato la modica cifra del pre-cat (euro3) di 730 euro + manodopera. Ma mi sto informando da altre parti ed ho trovato un ricambio della Gat-eurokat(germania) a 330euro e stesso prezzo per un Bosal (marca belga che lavora assieme alla imasaf), pero' mi han detto che sono anch'essi con le celle in ceramica. Poi ho sentito dei pre-cat della Magnaflow a 200 celle tuttein acciaio) ma non so il prezzo, voi cosa mi consigliate? E mettere solo un tubo d'acciaio eliminando il pre-cat la turbina renderebbe meglio?
Sto valutando...... aspetto altre info su prezzi e materiali.2Settimane fa ho anche cambiato le gomme e fatto il tagliando insomma ho speso gia' un bel po' di soldi.
eh penso che uno scarico completo ragazzon o supersprint ti ci vuole un millino e mezzo..poi boo..non so tanto i prezzi
lascia perdere, se vuoi metti direttamente un tubo diretto, la macchina va meglio, risparmi 730 euro e la turbina ti dura di più
Ho alla fine optato per il pre catalizzatore tedesco Gat-Eurokat, con supporto metallico,settimana prossima lo monto da un meccanico che conosco poi vi faccio sapere. Ho speso la meta' rispetto alla conce ed e' forse meglio dell'originale (330 euro contro 730euro!). Ho trovato un ricambista di Bologna che spedisce ultrveloce scarichi, kit frizioni e non solo.
Ciao, oggi ho fatto montare il pre-catalizzatore Gat-Eurokat dal meccanico del mio paese, e ho fatto un bel giro di prova. Devo dire che la macchina mi sembra piu' pronta in accelerazione e la turbina ha smesso di ululare! Sembrava un lupo con la luna piena prima. Il montaggio del pezzo mi ha detto il meccanico che e' stato semplice nessun problema con i raccordi, e i supporti, perfetto. Costo del montaggio udite udite....40euro!!! Non perche' lo conosco, ma e' una persona veramente ONESTISSIMA con tutti i clienti sia vecchi che nuovi. Totale spesa 370 Euro contro i 730 + manodopera in conce BMW (facciamo piu o meno un totale di 900 euro??). Ottimo il ricambista di Bologna affidabilissimo se volete vi dico chi e' se avete bisogno.
avrei scatalizzato senza pensarci un secondo...fatto 2 volte e sempre trovato bene...e la turbina ringrazia
In effetti il prekat è il classico collo di bottiglia x le turbine e, dove ci si può permettere di eliminarlo, giova molto. Di solito un raccordo flessibile ed una semicurva da pochi eur risolvono sia la spesa che le prestazioni. E la fata ringrazia I kat possono tranquillamente restare se sani.
spesi 35 eurini per il giochetto all epoca christian lo feci aprire e svuotare..poi misi un flessibile nuovo(come sai spesso il flessibile dava noie e soprattutto puzze)e risaldammo tutto.
Ho preferito rimettere un pre cat nuovo, ho sentito dire che eliminandolo si puo' perdere anziche guadagnare in accellerazione, piuttosto se voglio piu' cavalli preferisco una centralina aggiuntiva.
Mitico Christian, come sai il tuo parere è molto considerato dal sottoscritto. Io ho cambiato il flessibile con quelli after market da saldare, e il meccanico mi ha detto che effettivamente il flessibile originale era da cambiare. Purtroppo però la vibrazione poco sotto i 2000 giri è rimasta e non credo dipenda dalla puleggia smorzatrice dell'albero motore che fra pochi giorni devo sostituire. Tu dici che convenga bypassare il prekat con una una curva rigida, fatta seguire dal flessibile di cui sopra?
Non so se si possa fare pubblicita', o vi mando il pm col nome del ricambista? (Chiedo agli amministratori del forum).:wink:
Il prekat è nato per ottenere un abbattimento delle emissioni nei primissimi minuti di funzionamento in cui i kat che si trovano + a valle non sono operativi per la bassa temperatura, successivamente, la funzione di abbattimento emissioni è demandata ai kat. Ovvio che per riscaldarsi rapidamente deve stare vicino all' uscita della turbina creando una contropressione tale da velocizzare l'aumento della temp. La sua eliminazione crea maggiore inquinamento nei primi minuti ma alleggerisce parecchio il deflusso della colonna gassosa in uscita dalla turbina con ovvi benefici sulla sua durata. Tali benefici sono direttamente proporzionali alla maggiore sovrapressione turbo imposta dalla mappa. Superati i 100K km consiglio sempre o l'eliminazione oppure di adottarne uno di tipo + permeabile con celle d'acciaio a 200 cps. In base alle proprie tasche ed alla propria coscienza ecologica si agisce
Chiarissimo, ma nel caso della eliminazione del pre-kat e della sua sostituzione con tubo rigido (immagino che il flessibile debba rimanere, vero?) non c'è un problema di maggiore rumorosità? Parlo da ignorante, s'intende