sostituzione pompa acqua lo faccio? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

sostituzione pompa acqua lo faccio?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 11 Febbraio 2008.

  1. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Certo, l'unico mio dubbio è di non andare a smontare quella in acciaio per mettere quella in plastica :wink:
     
  2. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    vai dal ricambista, gli specifichi che la vuoi in ferro(come ho fatto io).... e prima di portarla a casa la apri davanti a lui.. se è in plastica gli e la tiri in faccia, se no la paghi... ;)
    e poi se cmq è in plastica, basta cambiarla alla prossima cinghia....
    e cmq era solo l originale in plastica di quel periodo che poteva dare problemi.. non perchè fosse in plastica.. ma perchè era debole...
    se ne prendi una in plastica di adesso vai tranquillo..
     
  3. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Scusate, ma non si può smontare e in caso sia in metallo rimontarla? :-k :mrgreen:
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sentite ma di che modelli parliamo?
    E' una cosa generalizzata o mirata?

    grazie!
    coals
     
  5. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Io so che è generalizzata, almeno per le E46, poi per le altre non saprei
     
  6. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    ehm...capito na mazz...:mrgreen:
     
  7. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    una volta che la tiri giù..... la cambi..... per 40€
    la mia doveva averla in ferro.. invece l aveva in plastica.... ;)
     
  8. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ho campiato la pompa dell'acqua ieri a 99500 km! costo complessivo con pompa originale bmw e manodopera:
    euro 35 pompa
    euro 30 manodopera
    euro 3 fascette

    TOTALE 78 EURO
    difficile trovare a meno vero??

    Il fatto è che non serviva cambiarla, potevo fare altri 100.000 km in tranquillità.
    le giranti delle due pompe (vecchia e nuova) mi sembrano in ferro color nero (molto fino), avete una foto per vedere la differenza tra quella in plastica e quella in ferro?
     
  9. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Si ovvio, ma se lo fai per togliere quella in metallo e mettere quella in plastica non mi sembra una gran furbata. :wink:
     
  10. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    sono tutte e due uguali (vecchia e nuova) in ferro
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Il tuo meccanico non so come abbia fatto,visto che mi pare siano prezzi assurdi nella realtà,considerando che una buona pompa acqua NON ORIGINALE tipo "Riagh" costa 44euro circa scontata per officina,l'originale costa quasi il doppio,poi per montarla va svuotato totalmente l'impianto di raffreddamento(o comunque in gran parte),eventualmente andrebbe eseguita la pulizia dello stesso,va smontata obbligatoriamente anche un pò di roba che c'è davanti per poterci lavorare,tra cui la famosa elettroventola completa e le cinghie servizi,e al momento di togliere la vecchia pompa va coperta la roba che c'è sotto per evitare di far casini colando su altre parti,solo dopo va montato la nuova pompa aspettando che la guarnizione prenda bene prima di rimontare tutto e riempire e spurgare l'impianto raffreddamento,quindi ci vogliono 2 o 3 ore circa,più ci vuole anche il liquido refrigerante,solo di liquido refrigerante(serio) e manodopera ci son circa 100euro,poi c'è il costo della pompa acqua.
    Con la promozione OATC BMW che sconta la manodopera,nel depliant chiedavano sui 150euro circa ed era già un buon prezzo.
    Premetto che io non parlo per sentito dire.:wink: :mrgreen:
     
  12. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Presa in conce 85€ e me la sono cambiata,lavoro abbastanza semplice e sostituito anche il liquido lo consiglio a chi si diverte per il fai da te.
    Se vedete una piccola perdita dalla pompa cambiatela subito perchè potrebbe rompersi di botto rischiando di restare a piedi e pure di fare danni al motore. Un consiglio togliete la cinghia e prendete in mano la puleggia della pompa, se ha un pò di gioco è ora di cambiare la pompa.
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Il fai da te a qualcuno sul forum è costato caro,percui meglio vadano da un meccanico e spendano qualche euro di manodopera,visto che sulle 6cilindri il lavoro è ben più lungo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    un bel quotone a steve... la pompa che ho preso io, della magneti marelli,costava sui 50€(circa)..ed era con la girante in metallo..
    aggingo una domanda... che fascette ti hanno cambiato??
    perchè non ne va toccata neanche una di fascette...
    forse il mio amico quando me l ha cambiata la ventolona non l ha toccata..
    ma solo perchè ho "fatto un pò di spazio" li dalle prese d aria.. dico cosi perchè avevo messo una fascetta di plastica in modo tattico(per tener fermo meglio un pezzo) ed era ancora li immutata.. e per smontare il ventolone bisognava toglierla..
     
  15. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina

    io parlo perchè l'ho fatto sulla mia macchina quindi..... la pompa è originale bmw e su ebay.de costano 25/30 euro, il meccanico è un mio amico e dalla mie parti si dice: "a buon rendere", ha impiegato due ore per sostituirla, poi ovviamente a parte mi ha messo il liquido refrigerante rosso (costo 13 euro litro) totale 3.5 litri. Considera anche che quando ha fatto il lavoro stavo li a passare gli attrezzi! quindi ripeto che con 68 euro più 45 euro (liquido) ho cambiato pompa ORIGINALE BMW!!:wink:

    ecco la pompa che ho acquistato, fate gli affari ragazzi:
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120197851179

    in germania:
    http://cgi.ebay.de/Wasserpumpe-BMW-...ryZ61224QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    http://cgi.ebay.de/NEU-Wasserpumpe-...ryZ61224QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    http://cgi.ebay.de/WASSERPUMPE-BMW-...ryZ61224QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

    http://cgi.ebay.de/Wasserpumpe-BMW-...ryZ61224QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Effettivamente il rapporto tra te e chi ti a fatto il lavoro non poteva essere a nostra conoscenza,il liquido di raffreddamento era meglio lo cambiassi tutto,con pulizia e spurgo dell'impianto.
    Comunque per correttezza agli altri utenti va detto che cambiare la pompa acqua,normalmente ha una spesa che si aggira sui 150euro circa,si intende manodopera inclusa e materiale di consumo,poi ovviamente in base a i ricambi che si utilizzano ci possono essere variazioni.
     
  17. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    questo è vero!:wink:
     
  18. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    ma sta pompa dell'acqua è un pezzo a rischio? io sono a 167.000 km
     
  19. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    ti dico la verità, ho aperto questo 3d perchè volevo sapere la stessa cosa...c'e' chi dice che dopo i 100k km vada cambiata per prevenire eventuali rotture (cosi come ho sentito dire della frizione...:-k ). Io i 100k km li ho passati da mo e tutto regolare...
    cambiarla non fa male di certo, ma a mio parere è come fasciarsi il braccio prima di romperselo...:wink:
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Scusa non offenderti ma al livello di conoscenza meccanica sei un pò carente,sai cosa ti succede se si rompe la pompa acqua?
    ti dico le varie eventualita:
    °Quasi nessun danno e resti a piedi,molto difficile ma può anche capitare.
    °Bruci la guarnizione della testata,molto più probabile ed avviene velocemente.
    °Bruci la guarnizione di testa e grippi di calore,lostesso eventualità probabile.
    °Bruci la guarnizione di testa e ti scoppia anche il vaso
    d'espansione,sul forum è gia successo in passato e il tutto in poche centinaia di metri.
    °La cinghia potrebbe sfilacciarsi facendo un casotto ed attorcigliandosi anche negli altri cuscinetti e rulli,a un tizio che conosco gli si è strappata una puleggia,vabè perchè lui provò pure a ripartire.
    Le conseguenze di questi guasti poi prova a valutarli tu,credo che avere un auto non affidabile non sia una gran cosa,percui la manutenzione prevista va fatta.IMHO

    Va fatta eccome,col tuo kilometraggio c'è gente che l'ha cambiata 2 volte,se hai quella in plastica prima di cedere in modo strutturale al livello di cuscinetti,molti hanno pure riscontrato la perdita di pezzi della girante(che sene vanno a spasso),e non è una cosa buona.
    Perciò il consiglio è che quando si fa la verifica delle cinghie generalmente all'ispection II,conviene far cambiare anche la pompa acqua e verificare i vari cuscinetti e rulli tendicinghia,perchè la nuova cinghia avendo un tiro diverso rischia di terminare le componenti attigue già alla frutta.IMHO
     

Condividi questa Pagina