Allora per me uno spritz col campari (vino bianco e campari bitter, dalle nostre parti si fa così) ghiaccio e fettina di arancia, grazie.
io ho comprato l'e39 perche' mi piace... e quindi cosi' me la tengo! altrimenti me ne prendevo un altra... ovviamente e' la mia filosofia... accetto uno scarico diverso, i cerchi piu' aggressivi, i fanali bixeno..una pinna... ma un parafango posteriore cosi' la rende CASSONE... e' gia' una macchina massiccia... se metti un parafango del genere la rendi troppo carica... parliamo degli specchietti? sara' perche' lo stile carbonio non mi eccita... ma sembrano una chioccia di mare...una lumaca uan cosa orrenda...bruttissimi! scusa la sincerita'... se poi li compri e poi li togli...beh se ti piace buttare i soldi, dalli a me! se vuoi spendere soldi compra freni, ammortizzatori, una centralina mappata... manca solo metti l'alettone dietro e il 100% delle donne appunto si gireranno dall'altra parte per ridere e gli uomini ti additeranno con un platonico :"guarda quello sfigato..." non e' una critica a te ma e' l'esperienza personale mia e di moltissime persone che mi circondano che QUANDO VEDONO QUESTE MODIFICHE...PARLANO COSI'!!!! poi... fai quello che vuoi ma qui NESSUNo ha appoggiato le tue modifiche... io ci penserei...
pensavo alla centralina.... ho preso in occasione il motore e cambio di un 528i.... mio cognato si divertirà un mondo con il trapianto........... vedi io l auto la vivo cosi.... mi spiace non vi piaccia ma non posso farci nulla.... ognuno ha il suo modo di vederla... quando mi stanco fa la fine delle altre...forse questa no l anno prox mio figlio fa 18 anni e gliela regalo
sono rimasti 4 cerchi da 16 con gomme e una radio business ma la radio la tengo se per caso tolgo il 2din
il moderatore avrà anche tuonato ma questa non te la faccio passare, appropriandomi del diritto di replica; che mi bannino pure ma al sottoscritto vedi di non parlare in questa maniera. i fatti sono riportati nero su bianco, vedi di non offendere l'altrui intelligenza. tu: chiedi cosa ne pensi io: è una m.erda tu ti inc.azzi perché ti dico che è una m.erda ma allora non scassare i marroni su cosa ne pensiamo. se le cose secondo te stanno diversamente, rileggi i post sin dall'inizio. magari riesci a capirci qualcosa, su quello che TU hai scritto. eventualmente fatti fare qualche ora di ripetizione.
continua quanto ti pare con questa musica.... dai modo a tutti di farsi un opinione su di te.... beato te che non hai di meglio a cui pensare.... e se pensi che il bicchiere fosse riferito a te .... mi spiace deluderti... ma se leggi chi sono e vedi la mia professione capivi la battuta.....
Comunque, riportando la discussione in topic, vorrei esprimere la mia opinione fino in fondo. Premetto che personalmente non mi piace nessuna forma di tuning, nè "soft" nè "hard", per questo in questo caso (E39) ma in molti altri esempi, tollero la trasformazione di un allestimento sobrio in uno più estremo (nel nostro caso rendendo la semplice E39 con un "M" look), lo stesso magari dicasi per un Golf, magari anche 1.4 che con poche modifiche arriva a somigliare (se fatto veramente bene) ad un GTI. Detto questo, riconosco che i migliori professionisti del tuning si trovano in Germania, per me la loro fantasia e bravura è inversamente proporzionale al loro gusto nel vestire Va detto che la differnza tra "noi" e "loro" è che questo è lo Stato del vorrei ma non posso, a diffenza di loro che una volta fatta un modifica vai al TUV e ti riomologhi l'auto. Di E39 tunizzate ne ho viste moltissime in Internet più o meno belle, solo che i lavori sono completi e non come da noi mozzati dall'impossibilità di fare quanto lo stato tedesco consente loro. In altre parole, io non ho approvato la tua scelta perhé ho l'impressione che il risultato finale si riduca al solito tining "Italiano" del vorrei ma non posso...(a meno che non violi palesemente il cds).
una critica portata con intelligenza anche se negativa la accetto volentieri...e ti do ragione per fare un bel lavoro sei da codice penale... già due miei libretti hanno fatto un giro alla motorizzazione purtroppo....Negli anni 90 fui il primo piombato a 220 orari con una fiat tipo16 ( motore tedesco )... ma non mi passa sta malattia ....