Ciao a tutti, voglio cambiare l'olio del cambio perchè non credo sia mai stato fatto sulla mia (230 mila Km). Da vecchie discussioni, ho appreso che avrei dovuto trovare una targhetta all'esterno del cambio che indica il tipo di olio, ma nulla..quindi che olio compro? (316i '94 m43) Altro dubbio che mi resta è quale sia la vite di sfiato dell'aria: io credo che sia quella lato passeggero.. poi ditemi voi.. Grazie in anticipo per l'aiuto! Fabio
ah ma non è anche da scegliere la densità? tipo 80? o son tutti uguali di densità gli atf? si l'atf rosso l'ho preso per il servosterzo.. La procedura non è: 1. togliere la vite sotto (spurgo) 2. togliere la vite di lato (sfiato) 3. richiudere la vite sotto 4. riempire dal foro di sfiato e dopo chiudere.
ah ecco.. io vedo solo le icone.. avevo messo queste nel mio primo messaggio: http://img42.imageshack.us/i/sdc11591.jpg/ http://img62.imageshack.us/i/sdc11578j.jpg/
entro fine mese farò la stessa procedura (200mila km) quindi prendo l'olio atf rosso? è lo stesso ke mi vendono in bmw quaindi?
qualsiasi ATF DexronII è adatto al cambio delle nostre bimbe. Ovviamente vai su prodotti di marca.:wink:
Mi inserisco nella discussione per avere alcune info. Ho fatto cambiare l'olio del cambio alla mia e36 (158.000km) . No notato però che il meccanico mi ha fatturato 700 g di olio (ma credo volesse intendere 0,7 litri),mentre sul libretto uso e manutenzione è scritto che la capacità è di 1,1 litri...Succede qualcosa? Altra domanda,ogni quanti km o anni va cambiato questo olio?
se ti ha fatto un rabbocco, può anche esser un dato esatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh non credo,visto che gli chiesi esplicitamente di cambiarlo,un rabbocco poi avrebbe significato che il residuo era 0,4 litri soltanto...può essere?Non credo,visto che perdite non mi pare ce ne siano... Giusto per scrupolo proverò a controllare il livello,come si fa? devo togliere il bullone dello sfiato?
Si il livello si controlla dal buco dello sfiato,se arriva al buco è ok altrimenti si deve rabboccare.
OK,grazie 1000,nel fine settimana provrò a controllare in garage,anche se dovrò sollevare l'auto all'anteriore,spero che questo non "falsi" il livello.
più che controllare visivamente credo che puoi rabboccare..se esce vuol dire che è pieno. Infili tubicino nel buco dello sfiato e da lato dell'auto riempi con l'aiuto di un imbuto. In negozio non si fidavano di darmi l'ATF allora son tornato sotto l'auto a controllare meglio e ho trovato l'etichetta..è arancione!! http://img715.imageshack.us/img715/9509/06022010547.jpg