Sostituzione liquido refrigerante!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 8 Gennaio 2007.

  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Mi stò preparando per fare l'ispezioneII alla mia bimba, nonchè l'oil service al 318i E36 di mio padre. A tutte e due devo sostituire il liquido refrigerante, che alla mia non hanno mai cambiato sti scemi, ed a quella di mio padre l'hanno fatto nel 1999 poi non l'hanno più cambiato (auto sempre tagliandate in BMW!!!!!](*,) ). Qualcuno che ha il TIS non è che mi può postare l'immagine dello spurgo del liquindo veccchio per tutte e due le vetture? Devo fare qualche particolare pulizia al circuito prima di mettere del liquindo nuovo?

    Già che ci siamo, avevo pensato di mettere il liquido dell'Arexons, ed ho visto che ce ne sono di 2 tipi, uno blu ed uno arancione, dove c'è scritto che è specifico per i motori in alluminio. COsa mi consigliate?:-k

    GRAZIE:razz:
     
  2. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    allora innanzitutto anzichè quello arexon ti consiglio l'euro lube rosso..... l'arexon è nullo in confronto e te lo dico xchè l'ho usato per anni prima di passare a questo nuovo. oppure se hai un po' di soldi da spendere puoi usare l'evans della renox che è senz'acqua... ma costa un pochino....cmq l'euro lube è ottimo. quando abbiamo smontato la testata di un amico mio i condotti erano così puliti che sembrava uscita di fabbrica quella makkina
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ok. Grazie per il consiglio!!!:wink:

    Ma per la vite di spurgo, qualcuno mi da una dritta?
     
  4. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    ora vedo di trovarla....
     
  5. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Grazie. Perchè ho il TIS ma non mi riesce di farlo funzionare!!!!](*,) ](*,)
     
  6. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    sull'e36 è alla base del radiatore girato verso il parabrezza, non puoi non vederlo! Lo molli con un cacciavite a stella ;)
    Un pò più complicato è eliminare l'aria dal circuito di raffreddamento; devi svitare la valvola posta affianco al tappo dell'acqua e aspettare che la macchina accesa entri in temperatura. Capisci quando l'aria è uscita tutta perchè comincia ad uscire acqua. Riavviti la valvola ed è morta lì.
     
  7. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Grazie mille!!!!:wink:
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Oggi ho fatto il tagliando alla mia bimba, ed a parte che ho distrutto il contenitore del filtro del gasolio](*,) , ho pure sostituito il liquido refrigerante, però non potendo mettere in moto l'auto non l'ho fatto sfiatare dopo averlo rabboccato, infatti saranno usciti 2 litri di liquido, però ne ho rimesso solo 1. Il problema però è questo, non sono sicuro di quale sia la vite di sfiato nell'E46, è nella stessa posizione dell' E36? Perchè quando potrò riaccenderla devo sistemare questa cosa, e non vorrei non trovarla stà vite!!!:-k


    Grazie!!!:wink:
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Tonio quì è spiegato come cambiare il liquido di raffreddamento, prima di fare l'operazione metti la temperatura al max e la ventola a minimo, poi segui le istruzioni, poi nel tis ho visto che bisogna allentare tutte le viti di spurgo aria lungo i tubi di gomma, dunque dovrai trovare tali spurghi come quello vatto vedere in foto accanto al coperchio della vaschetta liquido raffreddamento
    http://www.bmw325i.net/maint_coolant_change.shtml
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Azz, bè il liquido l'ho già tolto, però a come avevo letto bastava allentare la vite di sfiato che si trova vicino al tappo!!!](*,) ](*,) ](*,) Comunque a questo punto appena la posso riaccendere seguo le istruzioni che mi hai dato, non sembra difficile, solo un pò laborioso!!:wink:

    GRAZIE
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Cazzarola, leggendo bene ho notato che io ho svuotato solo il serbatoio, non il liquido che è dentro al motore, quindi praticamente mi deve ancora uscire almeno 4-5litri di liquido!!!](*,) Bè, allora faccio così: ritolgo quello che ho messo, e rifaccio tutta la procedura, non pensavo che ci andassero 8 litri di liquido!!!!8-[
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no Tonio sul 136cv io ho letto che ce ne vogliono 7 litri e non 8, lui ha un 325i benzina
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46

    ](*,) ](*,) ](*,)

    Sono andato dal conce per comprare il contenitore del filtro gasolio che ho demolito l'altro ieri, e visto che c'era un mio amico neo assunto dalla BMW come venditore mi sono messo un pò a parlare con lui ed abbiamo fatto un bel controllo a computer sulla mia bimba e.....](*,) ecco, nel 2005 mi hanno sostituito il liquido refrigerante ma non l'hanno scritto nel libretto dei tagliandi!!!!](*,) Ora io mi chiedo, siccome che non ho fatto scolare il iquido da tutte le viti, ma solo da una e di liquido ne sarà uscito al max 2 litri, se lo rabbocco e basta dici che potrei avere qualche problema? Perchè ne ho rimesso 1,5litri per ora, ma non avendola potuta accendere adesso è sopra al massimo, però se stasera la accendo, poi faccio sfiatare la valvolina in alto, e riaggiungo un pò di liquido se necessario, dici che faccio qualche danno?:-k PErchè a stò punto non lo vorrei cambiare tutto, è praticamente nuovo!!!!
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    bè è come se tu facessi un rabbocco liquido, però ricorda di sfiatare l'impianto in quanto le bolle d'aria possono creare problemi di raffreddamento del motore
     
  15. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Stasera ho fatto tutto, credo....

    Ho acceso l'auto, l'ho tenuta al minimo per circa 5min, ho allentato lo sfiato ma non è uscito nulla, allora ho aperto il tappo ed ha sfiatato un pò. Poi sono partito e dopo circa 1km spia accesa del livello liquido. Ho rabboccato con circa un litro, e sono ripartito, facendo circa 5-6km ed ho fermato l'auto. Domani sera ricontrollo, ma credo che sia tutto ok, perchè ho rimesso circa 2,5lt cioè quanto avevo tolto!!! Domani sera posto le ultime conclusioni.:wink:
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ok
     
  17. John Cooper

    John Cooper Kartista

    84
    0
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    120d Msport tutta nera
    mi raccomando con gli sfiati, perchè se rimane dentro aria nel circuito di raffreddamento vi fottete la guarnizione della testa in 5minuti...
     
  18. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bè, io ho fatto sfiatare quella vicino al tappo a motore caldo ed è uscito liquido, quindi credo/spero che non ci sia più aria.....
     
  19. John Cooper

    John Cooper Kartista

    84
    0
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    120d Msport tutta nera
    si si tranquillo...poi se ti è andata dentro la stessa quantità che hai tolto non ci sono problemi...era solo un'appunto quello che ho fatto...perchè mi è capitato al lavoro e per poco non gremavo la guarnizione della testa...fortunatamente era una lancia y:mrgreen:
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46

    Mi sembra che addirittura ce ne sia andata un pò di più a parità di livello nel radiatore!!!!:eek: :wink:
     

Condividi questa Pagina