Il mese prossimo dovrei fare la sostituzione del liquido freni, conviene farla in conce ufficiale bmw oppure dal mio meccanico di fiducia? Come minimo in Bmw spareranno una cifra esagerata conoscendoli
Pure io l'ho fatto fare quando ho post montato Active cruise ed ho dovuto cambiare la pompa del dsg Pagato una sciocchezza ( mi pare 40/50€ ) con quello originale usato da BMW Inviato da S8+ utilizzando Tapatalk
Puoi farlo fare tranquillamente dal tuo meccanico. Ti consiglio questo: http://www.motul.com/it/it/products/rbf-660-factory-line
Sostituzione liquido freni Non vorrei sbagliare, ma mi pare che anche in bmw mi abbiano parlato di 30€ , mi è rimasto impresso perché mi pareva con troppo poco. Più in là, quando monterò i tubi in treccia, confermerò o smentirò (sperando di ricordarmi). Ah, io ho un F20 ma credo che siamo lì come impianto frenante. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
dal meccanico generico anche io ho messo tubi freno Goodridge e olio Renox Racing DOT4 (lo cambio una volta all'anno)
Fatto 3 anni fa in concessionaria con spesa di €70 Ho appuntamento per il 13 giugno per il nuovo cambio olio freni. Faro' sapere la spesa
Mi sembrava di ricordare la scadenza da BC ogni tre anni, o forse il primo dopo tre anni e i successivi ogni due. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Sulla mia al tagliando dei 2 anni non me lo hanno sostituito. Che bmw mi faccia risparmiare e non esegua una sostituzione programmata mi sembra difficile ...
Ma la tua macchina quanto tempo ha? Perché se ha solo due anni forse si può avvalorare la mia tesi che per la prima volta si faccia ogni tre anni(tesi che appena mi ricordo, una volta in macchina, potrò confermare); e lo farai quindi ad un anno del tagliando dei due anni [emoji2] Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Puo' essere. Avendola presa usata di 4 anni il BC gia' lo segnava. Dopo 2 anni dalla sostituzione lo ha risegnato
Ok, io intanto confermo come ricordavo che sulla mia (F20) il primo cambio olio freni è fissato per tre anni dopo la prima messa in moto (chiamiamola così). E poi ogni due, come ricordo mi abbiano detto in conce, sono abbastanza sicuro. Ora, perché il "primo" olio duri 3 anni e poi solo due...è un mistero. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Ma sai quanta gente c'è che non sa nemmeno che si fa il cambio olio freni e ci cammina per l'intera vita dell'auto? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vero... Purtroppo la maggior parte delle utenze non sono di appassionati e/o almeno vagamente informati come noi. Menomale che almeno ora l'utilizzo di BC è ormai anche sulle utilitarie , a patto però di saper leggere, interpretare,rispettare i messaggi che comunica... Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Io l'olio freni sulle mie BMW l'ho cambiato a 2 anni di vita poi dopo altri 2..... Inviato da S8+ utilizzando Tapatalk
Anch'io volevo mettere il MOTUL ma l'RBF600 che è un pò meno "estremo" del 660 (punto di ebollizione a secco 312° anzichè 325°) ma la temperatura di ebollizione a umido, cioè quando l'olio comincia ad invecchiarsi per l'assorbimento igroscopico è migliore (216° anziché 204°). Giusto per info, un "normale" DOT4 ha temperatura d'ebollizione a secco e ad umido di circa 230° e 155°...
vai di 660 ormai che ci sei... fai una cosa al top tanto per quello che costa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> una volta all'anno lo cambi