Sostituzione frizione. E il volano? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione frizione. E il volano?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 14 Gennaio 2011.

  1. polcar

    polcar Aspirante Pilota

    2
    0
    12 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320 d tour x2
    ecco la mia esperienza proprio di questi giorni:

    l'auto sferragliava e arrivato al semaforo dovevi dare un filo di gas per tenerla ferma... oltre a saltellamenti in partenza e rilascio di frizione in scalata....

    sostitutio frizione + volano monomassa con modifica del disco + reggispinta con kit luk (effettivamente quasi imposto) a €. 500, rimontato il tutto...

    risultato: lieve saltellamento in partenza ma soprattuttto zero comfort di guida l'auto è molto rumorosa ai bassi regimi con marcia alta (tipo sottosforzo) e zero ripresa...

    quindi molto deluso ora rismonto la monomassa e opto per il suo bimassa (€720) e sperem...

    p.s. nei prezzi manca la manod'opera...

    morale: non a tutte va bene con il monomassa anche se stessa marca e modello.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tu hai montato il volano modificato della LuK che è un pò una ciofeca, nulla c'entra con il monomassa della Valeo.
     
  3. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Mahh, io con il bimassa e la frizione della LUK mi trovo bene. La macchina non sobbalza piu, è piu fluida e senza vibrazioni.

    Magari poteva anche andare meglio se mi avesse sostituito anche la puleggia.... comunque sarà, come detto, per la prossima volta.
     
  4. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Da quello che so io il bimassa nasce proprio per il confort che sul monomassa è inferiore. Altrimenti gli smorzatori inseriti tra le due masse a che servono ?? Che poi possa essere soddisfacente anche il monomassa dipende dagli usi ed esigenze...
     
  5. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Confermo, il mono massa costs meno ed è meno soggetto a rotture, ma l'auto diventa più ruvida, e ricordiamo che le vibrazioni che assirbe il bimassa vanno a sollecitare gli altri organi.

    Capita anche sulla toyota rav4, sui 100.000 km parte a tutti, chi ha voluto mettere il mono massa poi se ne è pentito.
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Che ci possa essere qualche motore bastardo ok, ma di tutte quelle che ho montato non una è diventata ruvida.
     
  7. polcar

    polcar Aspirante Pilota

    2
    0
    12 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320 d tour x2
    rettifico il monomassa modificato era "valeo" e non luk

    ora rimesso bimassa luk e l'auto va benissimo.....

    rimane solo la leva del cambio spostata a dx nonostante sostituite le molle comprssine....
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Allora se era il valeo non ti è stato montato correttamente, in quanto il piatto spingidisco ha una sua posizione di montaggio.
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    x il giusto montaggio serve x forza l'attrezzo in dotazione? o si può anche a mano?
     
  10. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Con quell'attrezzo di cui si parlava riesci a tener ferma la puleggia mentre stingi la vite altrimenti è un casino
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Puleggia?

    L'attrezzo serve per mantenere la spinta del registro frizione accoppiato al bimassa.

    Per il monomassa serve solo il classico centraggio per centrare la frizione, che tutti i meccanici hanno perchè serve per montare una qualsiasi frizione.

    Le modifiche con il monomasa c'è da avere solo l'accortezza di montare il piatto spingidisco con la freccia verso il punto indicato sul volano, se non si monta in questo modo la macchina vibra, e a quanto pare in molti non lo fanno.
     
  12. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    No,forse mi sono spiegato male,io mi riferivo solo al modo piu' semplice per stringere la puleggia tenendola ferma.mi sono confuso,volano con puleggia
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ok ma che c'entra la puleggia con il volano e frizione?
     
  14. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Ho letto su un post,ed ho risposto su un'altro!!!Roba da matti!
     
  15. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ad avere delle foto sarebbe fantastico, se ti capita postale :wink:
     
  16. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    ANche a me rimane la leva cambio a destra. Poi dopo un po che cammino mi torna in posizione normale. Ogni tanto me lo rifà.

    Mahhhh
     
  17. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ciao ragazzi mi rivolgo a voi piu esperti da un po di tempo e che come innesto la retro o la prima sento un fastidioso rumore proveniente dalla zona posteriore ma solo nell'innesto, mi rivolgo al meccanico e mi dice che probabilmente puo essere la frizione, dopo alcuni giorni (devo dire che o sollecitato l'auto parecchio) come innesto la prima c'è sempre il solito rumore che fa solo a caldo x essere piu precisi si è agginto che nelle ripartenze l'auto è come se singhiozzasse o saltellasse (sembra ke l'albero sotto l'auto si smontasse) devo anche precisare che tutti i supporti dell'albero sono stati cambiati circa 1 mese fa. voi cosa mi dite puo essere la frizione, e spingidisco?? o sara anche il volano da sostituire?? xke secondo il mekkanico il volano e raro che al mio chilometraggio sia rovinato (150000km)
     
  18. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    ciao a tutti proprio 2gg fa quando riparto da fermo la macc mi trema un po tipo quando non dai abastanza gas ke può essere la frizione o il volano

    e poi quando spengo il motor fa un rumore tipo ke si strozza non vi so spiegare il rumore ma lo sento in molti 320d 150cv o x3 150cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2011
  19. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d F31
    ragazzi ma io che ho il bimassa posso montarlo il monomassa? o non è possibilie? il mio ricambista addirittura ha detto che non esiste per la mia auto

    io ho una pre 136cv del 2001

    attendo notizie grazie
     
  20. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    anche io lho o stesso problema ho una restay 320ci e portando la bimba dal meccanico di fiducia abbiamo verificato che il mono massa x la mia nn lo hanno fatto, probabilmente non sono disponibili x tutti i modelli, io ho dovuto optare x quello originale bimassa
     

Condividi questa Pagina