Il problema delle diluizioni è presente sulle vetture fiat, ma non è un errore di progettazione, è un problema di chi compra la macchina diesel per fare 5.000 km all'anno o per fare 2 km da casa a lavoro, il problema di base è che quando inizia a rigenerare il piu delle volte il guidatore spegne il motore, facendo terminare la rigenerazione e defluire il gasolio incombusto in coppa, per questo problema al momento non c'è ancora soluzione, sono usciti diversi aggiornamenti software ma che alla fine non modificano la logica di rigenerazione ma solo la logica di avviso sostituzione olio per l'eccesiva diluizione dello stesso. La morale è che chi fa poca strada ha l'inconveniente di dover cambiare l'olio motore dai 7.000 ai 10.000 km, mentre chi la usa come una macchina a gasolio la sostituzione viene preventivata dai 20.000 ai 22.000. C'è da dire che fiat ha aperto una campagna per aiutare il povero demente che ha acquistato una vettura a gasolio per fare 5.000 km anno, a fronte di tot rigenerazioni andate a buon fine e con olio da sostituire dai 7.000 ai 9.000, l'olio lo passa la Fiat. Se le rigenerazioni non sono andate a buon fine l'olio se lo ciuccia il cliente!
Tranquillo, sono tranquillissimo, purtroppo non ti so aiutare, il campo delle elaborazioni non fa parte del mio sapere, potrei dirti una cosa per un altra e non mi và di dare sentenze sbagliate, dovresti sentire il tuo preparatore, certo è che se te la garantiscono per 600 nm, vuol dire che ha sicuramente della tolleranza per reggerne di piu.
e' questo che volevo sentire, quindi i 700nm li potrebbe reggere facilmente, al disco potrei far abbinare uno spingidisco ancora piu prestante ddi quello per reggere 600nm
se e' quasi alla frutta ,falla elaborare e poi mappi, cosi risparmi una mappa ,.... comunque con le modifiche che hai adesso, se sto marino e' uno con le palle ,ti deve cacciare almeno sotto i 200cv :wink:
comunque se la turbina originale che hai ha fatto gia un bel po di chilometri, stai attento, che e' un po fragile ....il difetto e' che ha l'alberino un po sottile, ed e' soggetto a rotture..
mmmmmm mi rifarò con un "compralo subiro" su ebay /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq poi dipende quanta prex gli da... questo non lo so....
Piu duro è lo spingidisco, piu duro è il pedale, occhio che magari ti trovi in mano un OM Tigrotto al posto di una 330!
la pompa che aziona la frizione,quella del pedale,cannibalizzala da un camion piccolo,tipo i nissan:wink:
180 li ottieni sul motore come il mio il tuo è un po piu grosso di cilindrata,è common rail e hai l'IC maggiorato. mi sa che se non arrivano a 200 ci vanno vicino se tutto è fatto bene