Sostituzione frizione. E il volano?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 14 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,il parastrappi non lo vedi a occhio,è vero.

    mi riferivo al "fare una stima" della bontà di quest'ultimo.

    nel mio caso l'ho azzeccata 150 euro .col volano triplicavo la spesa.

    sono a conoscenza del problema da te descritto,anche se non ho ben capito la faccenda della corteco,è riferita al volano? e perchè non si possa ripristinare come prima il sistema di recupero gioco usura automatico.

    è riferito alle fiat o anche alle bmw?
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il parastrappi della Stilo l'abbiamo confrontato con quello del volano nuovo ed aveva i medesimi gradi di gioco, solo che a mano e a occhio non si può valutare la bontà di assorbimento.Il corteco non è altro che il paraolio dell'albero motore, se devi camiarlo devi smontare frizione e volano, solo che per smontare il volano devi disaccoppiare la frizione dal volano e devi mantenere "in tiro" il gioco di regolazione automatica della frizione e serve un attrezzo apposito, se tu disaccopi la frizione dal volano bimassa di una qualsiasi auto senza usare tale attrezzo, al momento del rimontaggio della stessa frizione sullo stesso volano, non avrai piu la stessa frizione di prima, inisaieranno tutti i problemi di questo mondo.
     
  3. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Secondo voi si può montare un volano bimassa della E9X 3000D su di una 330 e46 204cv?
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    E che te ne fai?

    Gia la 204 cv spacca i supporti del ponte posteriore..
     
  5. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    la rest no.. ce li ha modificati... poi dovrebbe risultare più resistente in quanto risulterebbe più grande per quella coppia/potenza
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    La rest li ha come la prerest, difatti monta il 218 cv depotenziato a 204, depot anche di coppia.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    L'amico economi74 deve decidere se vendere l'auto ora o cambiare volano e frizione e tenere l'auto per un altro periodo, leggi 2 anni o totkm: non si può cambaire solo frizione senza volano a 215mila.

    La mia esperienza è che dopo aver cambiato frizione e volano l'estate scorsa, km tantissimi, spesa importante, oltre 1000 terrò l'auto ancora per 2 anni, non la svendo con frizione e volano nuova.

    Percorsi 15milakm, tutto perfetto e pedale frizione sempre morbido come piace a me.
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    dot secondo te', per una frizione ,e' piu dannoso reggere 600nm di coppia a 2000giri che 700nm a 3500giri?:-k
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è vero,il vero inconveniente dei monomassa è che allo spegnimento repentino(tipico del diesel)le masse volaniche scaricano il contraccolpo specialmente sul manovellismo di banco.

    (consiglio a chi monta questo tipo di spegnere il motore con marcia inestata e frizione leggermente rilasciata)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma per cambiare solo il disco e il cuscinetto reggispinta (lasciando il volano che c'è) non serve quell'attrezzo,giusto?
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Con tutte le stringhe che prende il banco, lo spegnimento e l'accensione gli fà un baffo.:wink:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No, serve solo per smontare e rimontare lo stesso disco frizione (usato).

    E' da qui che si capisce il motivo per cui non è cponsigliato installare un nuovo disco frizione su volano usato.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti, io per cambiare solo il disco in quanto il volano è tuttora buono non ho usato nessun attrzzo particolare..

    se quella complicazione sussiste solo nel caso di rimontaggio disco usato, allora da cosa si deduce che non puoi mantenere il volano sostituendo solo il disco?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mica tanto, le stringhe cui ti riferisci le prende mentre è già in rotazione ed è libero di girare,aiutato dalle masse volaniche..

    prova al minimo a rilasciare di scatto la frizione in seconda,

    senti che saraccata!

    ecco,quella botta si ripercuote sul banco molto più di quanto possano fare gli scoppi dei cilindri.:wink:
     
  15. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    tranquillo,nn mi allarmo facilmente sono abbastanza obbiettivo..

    ho capito dai vs interventi che il lieve saltellamente che avevo era solo a mo

    tore freddo:mrgreen:

    per cui tutto ok x adesso...
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Quando non esisteva il bimassa non ho mai assistito a rotture particolari di alberi motore, anzi ho viaggiato su delle Ritmo diesel ed altri gasolioni che a vibrazioni non erano seconde ad un martello pneumatico, eppure l'abero non si rompeva.:mrgreen:
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    ..e infatti non hai ancora capito.

    Non hai usato l'attrezzo perchè la sostituzione del singolo disco frizione non è contemplata. Non si può accopiare un disco frizione nuovo su un volano vecchio, dato che non sono rispettate le misure di tolleranza per far lavorare il registro automatico di gioco.




    Se si ha problemi con la frizione o volano si cambia tutto accopiato.

    Se devi smontare il volano per sostituire un paraolio dietro di esso si smonta utilizzando l'attrezzo per mantenere in tiro la frizione.

    Se vuoi cambiare solo il disco frizione tenendo il volano vecchio, beh queste sono operazioni rischiose, di 4 che mi son capitate, 3 andavano male, 1 benino. Non servono attrezzi perchè, ripeto, è una operazione che non andrebbe eseguita, mai!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho detto che si rompe,ho detto che riducendo la massa volanica le ripercussioni sul manovellismo aumentano,e su questo spero concorderai..

    il motore della ritmo è poi lo stesso del fiorino,ti assicuro che io ho il 320d 136cv(quello a pompa rotativa e senza controalberi di equilibratura),tra i 2 non so quale trema di più...

    allo spegnimento non ho dubbi.

    il bmw sembra che vuole uscire dal cofano confrontato col fiat..

    (e non ho nè i supporti andati,nè la puleggia nè il bimassa difettosi...):wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    LA massa volanica non si riduce, è sempre la medesiama, si sposta il parastrappi dal volano al disco frizione, infatti nel disco frizione della modifica monomassa sono ritornate a fare la por.ca figura le molle di contrasto.

    I moderni disel sono equipaggiati di valvova cuto off, con la funzione di serrare l'entrata d'aria al motore nello spegnimento, questo serve per annullare gli squotimenti in spegnimento. Se la tuia vibra di piu di una ritmo diesel le soluzioni sono due, o hai la cut off che non funziona o non sei mai stato su una ritmo diesel!:mrgreen:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse hai ragione,non ho capito.

    il registro automatico ha un range,e comprende un arco che copre abbondantemente il gioco previsto sia col disco nuovo(perciò col massimo spessore del materiale di attrito)fino al disco arrivato a zero.

    per quale motivo non dovrebbe adattarsi ?

    il recupero del gioco automatico esiste da ben prima del volano bimassa come saprai.

    e in quel tempo quando si rifaceva la frizione non si cambiava certo il volano..

    come del resto tu stesso affermi lo hai fatto anche tu il solo cambio del disco senza sostituire il bimassa..

    come del resto ho fatto io sulla mia in quanto era ancora buono(e lo è tuttora)

    se volevi dire che la maggior parte delle volte quando il disco è andato anche il bimassa probabilmente sta tirando le cuoia ti do ragione,

    anche se come ho spiegato(e non solo io)dipende dall utilizzo che ne è stato fatto..

    se parliamo di "impossibilità" di sostituire solo il disco altrimenti non funziona a dovere mi spiace ma non sono d'accordo.

    il lavoro sulla mia lo testimonia(ma in realtà non sono necessarie dimostrazioni a supporto di quel che dico)

    scusami se ho replicato,ma forse ci eravamo intesi male:wink:
     

Condividi questa Pagina