Sostituzione frizione. E il volano?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 14 Gennaio 2011.

  1. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    di niente tonym! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Non solo i volani BMW sono critici, ma un po di tutte le marche, è il sistema come è fatto che pecca, ottima idea per il confort ma non certo per la durata.
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ottima affermazione=D>=D>...quindi monomassa?
     
  4. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    a me i saltellamenti capitano solo a caldo...nn capisco il motivo

    ieri ho fatto 1200km e a fine viaggio ho fatto la manovra per parcheggiare e quando lasciavo la frizione,in prima o retro,l'auto vibrava...come se la friz dava dei piccoli strappi..stamattina a freddo tutto ok...il volano dovrebbe essere stato sostituito in bmw 30k km fa...
     
  5. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    EHEHEHEHEEH un'altra testimonianza delle frizioni bmw!!!!
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quello credo sia più imputabile al disco che al volano...
     
  7. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    esatto! basta cambiare il disco frizione con 150/200 euro... e per altri 30000 40000 km sei apposto....
     
  8. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Senza dubbio l'aver voluto sofisticare il volano, a pro del confort, è andata a rimessa in affidabilità-durata.

    Il mio meccanico dice che ogni tanto, fare un paio di partenze in salita ,serve a spianare il disco frizione e renderlo cosi più liniare in partenza. Mahh
     
  9. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    come ha già detto mao conviene optare per il monomassa e frizione con molle io la ho e da 30000km nessun problema
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Con volano bimassa la sostituzione del solo disco frizione non è consigliata, anzi non sarebbe nemmeno contemplata, purtroppo montando un disco nuovo su volano "bimassa" vecchio si andrà incontro a grossi problemi di durata e di confort di marcia.

    Ci sono gia passato su diverse auto, il bimassa è noioso su tutte le auto, per volere dei clienti su alcune auto ho sostituito solo la frizione, con il risultato che dopo poco sono rientrate a sostituire volano + disco in toto.

    Se qualcuno non lo sapesse, ad oggi la Valeo produce un kit 3+1 pezzi ovvero un volano monomassa piu frizione e spingi disco da montare in sostituzione al bimassa originale, non è disponibile per tutte le vetture, diciamo che è disponibile per quelle piu noiose, come VW Audi e Peugeot, costa poco ed una soluzione eterna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    esattamente proprio quello che ho io
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Su bmw non ne ho ancora montate, hai perso in confort di marcia?

    Su VW considerando l'iniettore pompa, la macchina non è diventata per nulla ruvida.
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ma x la 136cv esiste sto kit?:-k
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non mi ricordo, controlla sul sito della Valeo.
     
  15. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    assolutamente no nessun cambio di confort, il mio meccanico addirittura mi disse, ti faccio il lavoro vedi come va altrimenti optiamo per l'originale (già sapeva che andava bene) io gli l'ho fatto fare e bhoom perfetto la macchina è come se fosse con il volano originale
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è detto che alla sostituzione del disco debba necessariamente seguire quella del volano bimassa.dipende dal parastrappi,da quanto è ancora buono

    mi spego meglio:

    nel caso di uso corretto,quando il disco è consumato ,di solito la percorrenza è tale che il bimassa è un miracolo se non rumoreggia..

    nel caso di pilota solito a tenere l'auto al semaforo ferma con la frizione anzichè col freno,potremmo ipotizzare che la frizione possa durare forse come il bimassa o anche meno,quindi al rifacimento probabilmente saranno da sostituire entrambi..

    nel caso di autista che alla partenza fa 500 metri con la frizione puntata e guida senza strappi probabilmente allo smontaggio troveremmo il bimassa come nuovo..

    (come nel mio caso: auto di un signore anziano con la frizione che se acceleravi sembrava uno scooter..)

    ho lasciato il volano perchè ancora buono,1 settimana dopo ho anche rimappato l'auto,e tuttora non vibra ne rumoreggia affatto,nonostante io non abbia il piede leggero..:wink:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so se è della valeo,ma esiste.

    io quando ho cambiato il disco se avessi avuto la necessità di cambiare il volano avrei montato quello,mi pare costasse anche meno.

    (in realtà avrei però montato tutto della versione 150 cv,ci va sotto ugualmente)

    avendo il bimassa ancora come nuovo ho messo solo il disco,chiaramente però del 136cv...:wink:
     
  18. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quindi sulla tua bmw hai un kit monomassa?
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il parastrappi non lo puoi provare a mano, te ne puoi accorgere, a mano, solo quando il parastrappi è completamente andato, ovvero quando in moto al minimo picchia come un martello pneumatico.

    In officina siamo diventati scemi con una stilo di 3 mesi, in garanzia, strappava, i capoccia di torino avevano autorizzato solo il cambio del disco frizione, risultato, il medesimo, la macchina strappa e s'impunta nei cambi marcia.

    Autorizzano il cambio completo di volano e frizione, la macchina va perfettamente. Esce il responsabile tecnico di zona e si capisce il problema ed il perchè bisogna cambiare in copia disco e volano bimassa, le frizioni in questione hanno un reggispinta di usara che mantiene il gioco di regolazione in automatico, ovvero quando si procede alla sostizione, ad esempio, di un corteco sull'albero motore che necessita lo smontaggio del gruppo frizione e volano, bisogna utilizzare l'attrezzo apposta che mantine in tensione il disco per l'usura accoppiata al volano. Ergo montando un disco nuovo su un piatto volano vecchio non sono rispettati i valori di tolleranza per far lavorare correttamente il registartore automatico di spinta.

    Difatti di 4 dischi frizione cambiati senza volano, solo uno andava benino, quindi 1 su quattro va bene, se devo consigliarte tale operazione mi sento obbligato a puntare su un kit monomassa o ad un bimassa completo.
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non dimenticare che il bimassa serve per assorbire anche gli squotimenti del motore in accensione e spegnimento, il suo logorio è derivato anche da questo e non in parte minore.
     

Condividi questa Pagina