Sostituzione frizione. E il volano? | BMWpassion forum e blog

Sostituzione frizione. E il volano?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 14 Gennaio 2011.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Salve a tutti. In settimana porterò la mia 320d del 2000 con 215 mila km a rifare la frizione, la puleggia, le cinghie e il tagliandone completo dal meccanico "di fiducia". Da un primo colloquio avuto con lo stesso, mi è stato chiesto se avessi comperato anche il volano bimassa. Visto il costo non popolare del pezzo in questione, ho risposto ovviamente negativamente, precisando che solo in caso di effettivo logorio del volano mi sarei convinto all'acquisto dello stesso.

    Il meccanico mi ha risposto invece che il volano va comunque cambiato perche se si sostituisce solo la frizione, quest'ultima può durare molto molto meno del normale (la prima ha 215 mila km come sopra accennato ma comincia a saltellare vistosamente in salita) e che quindi consiglia di cambiare il volano indipendentemente dal suo logorio.

    Vista la situzione, vorrei chiedere a voi se qualcuno ha già eseguito la sostituzione della frizione senza anche cambiare il volano e come è andata l'operazione. Preciso che non sono un meccanico ma a parte un saltellio della frizione (negli ultimi 6 mesi circa), non ho percepito altri malfunzionamenti al cambio o ad altri componenti. Io credo che sia questione semplicemente del reggispinta della frizione ma visto che deve comunque aprire il tutto mi sono deciso a comperare il kit completo ma sul volano vorrei rifletterci meglio alla luce del prezzo (500 euro almeno).

    Aspetto vostri consigli ed esperienze di vita vissuta.

    Grazie come al solito
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    digli di non dire caxxate..

    se il volano è buono non va cambiato(ripeto,se è buono)

    non c'entra nulla.

    è chiaro che per lui è un affare da circa 250 euro senza far nulla

    (il pezzo te lo mette a 500,ma lui lo paga la metà,per montarlo non deve far nulla,è gia tutto smontato....)

    io ho conservato il volano,che ha 11 anni,e considera che la mia è il 320d prerestyling,che ha tutto il gruppo frizione più piccolo e meno robusto,ciò nonostante non ho nessun problema,nonostante l'auto sia rimappata e soprattutto scarica a terra 350nm di coppia...

    occhio:wink:
     
    A WR Pilot piace questo elemento.
  3. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    :popcorn:

    seguo,l'argomento mi interessa..
     
  4. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Guarda che i problemi di saltellamento che dici sono dovuti al volano bimassa, nel disco frizione non ci sono più i parastrappi come una volta ma sono nel volano.Fra l'altro i volani di oggi durano pochissimo data la loro fragilità. Io ho sostituito volano e frizione a 140.000Km perché strappava la frizione era praticamente nuova,ma il volano in pessime condizioni. Ormai che smonti il tutto pensaci dover rismontare di nuovo ......
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    hai ragione, la frizione non saltella ,ma slitta, come se l'auto va in folle, il saltellamento proviene dal volano,sto bimassa e' molto delicato, #-o
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quoto,infatti avevo specificato "se è buono" non va cambiato.

    bisognerebbe vedere provandola che difetto fa..

    a volte è il disco che è mal messo e strappa comunque,a volte(più spesso) è il volano,ma allora il difetto lo fa anche se non tocchi il pedale,dovrebbe aumentare il tremolio,la vibrazione,inoltre se dai colpetti di gas dovresti avvertire dei contraccolpi,oltre che rumori allo spegnimento del motore(il tuo motore è privo di controalberi di equilibratura,a differenza del 150cv,la maggior parte delle notevoli vibrazioni allo spegnimento è smorzata proprio dal parastrappi del volano bimassa)

    ad una analisi del componente smontato il meccanico potrebbe farti vedere se e dove è guasto,se non lo è lo mantieni..

    il mio intervento era volto solamente a sottolineare che la sostituzione del componente non è necessaria di prassi al rifacimeto della frizione
     
  7. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Come è privo dei controalberi?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono stati introdotti insieme ad altre modifiche sul rest,

    aumento cilindrata,common rail e altre cosucce
     
  9. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    quoto al 100%
     
  10. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    ragazzi ma come faccio a capire quando la frizione e' da fare?nel senso che,e' da fare quando comincia a slittare oppure le avvisaglie si possono notare anche dal fatto che stacca alla fine e non e' piu' modulabile un gran che a pedale?:-k
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  12. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Devi sostituire x forza volano e frizione con quei km, altrimenti sei punto e a capo. Il tuo meccanico ha ragione

    ps. compra solo il kit LuK, su ebay costa 400 +ss
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2011
  13. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Moro80, senza offesa, ma ti rispondo come avrebbe risposto mio nonno buon'anima!

    E mei coglioni!!!!

    400 euro per una vettura che ha 11 anni e 215 mila km e ne vale forse 2000 (rispeto forse.....), non mi sembrano pochi!!!

    Vedro' il da farsi. L'unica cosa che non ho capito è quella riportata da TONYM: Occhio @Economi74,perchè potresti ritrovarti ad affrontare una spesa elevata per sostituire un componente (il volano) e trovarti comunque col saltellamento dopo un decimo della vita della frizione originale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .

    e allora per non avere piu il saltellamento cos'altro dovrei cambiare? Una ideo ce l'ho.... cambio questa e prendo una Lexus!!!
     
  14. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Anche io la penso come il tuo meccanico,se ti fosse successo a 100.000 km allora ok,ma a 215.000 io cambierei frizione e volano,poi a te la scelta
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quindi un volano monomassa con disco frizione con molle parastrappi, che ne dici?
     
  17. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    ma mi pare che solo le ultime versioni (bimassa)quando devi sostituire la frizione c'e anche il volano...quelle precedenti non serve...ho davanti a me un opuscolo bmw:

    frizione orig. bmw

    tutte le serie 3 benza fino 2.5 EUR370

    tutte le serie 3 diesel EUR400

    serie 3 diesel dal marzo 2003 in poi (comprende volano bimassa) EUR 970

    serie 3 benza dal 2.500c.c. al 3000 EUR 480

    serie 3 benza 4x4 EUR 540

    questi sono i prezzi che vengono effettuati in conce bmw con materiale della casa compresa mano d'opera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  19. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    io ho cambiato il volano bimassa e la frizione come dice bmw 30000 km fa! risultato???? saltella di nuovo! ma non slitta!!! le frizioni bmw fanno pena! ed è la verità!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019

Condividi questa Pagina