BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Sostituzione Freni | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Sostituzione Freni

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da maax227, 14 Agosto 2021.

  1. amedeo feroci

    amedeo feroci Kartista

    199
    27
    2 Maggio 2015
    Reputazione:
    3.156.682
    BMW G31 518d (già BMW 520d F11, X6 F16)
    In realtà da una parte sono quasi nuove e da una parte ( dove ho sostituito) una è quasi nuova ( quella interna) e l'altra sembrava molto consumata, ma non lo era, una volta smontata...
    Per questo per ora ho sostituito solo le due a destra
    Farò qualche centinaio di km poi ricontrollerò
     
  2. Brivid0

    Brivid0 Secondo Pilota

    520
    447
    29 Dicembre 2020
    Padova
    Reputazione:
    159.056.820
    520d xDrive MSport G31
    ti devi spiegare un pò meglio perché da quel che hai scritto si capisce quanto segue:
    ''in realtà da una parte sono quasi nuove'' QUINDI SONO QUASI NUOVE
    ''e da una parte (dove ho sostituito) una è quasi nuova (quella interna) e l'altra sembrava molto consumata, ma non lo era'' QUINDI SONO QUASI NUOVE

    QUINDI SONO TUTTE QUASI NUOVE
     
  3. amedeo feroci

    amedeo feroci Kartista

    199
    27
    2 Maggio 2015
    Reputazione:
    3.156.682
    BMW G31 518d (già BMW 520d F11, X6 F16)
    :biggrin::biggrin:
    in effetti ci stiamo addentrando in un ginepraio

    ricapitolo: lato sinistro entrambe le pastiglie sono quasi nuove
    lato destro, pastiglia interna quasi nuova, come le 2 a sn
    pastiglia esterna verso il cerchio piu' consumata, sembrava finita, una volta smontata era a metà durata

    ecco, ora dovrebbe essere chiaro ;):biggrin:

    quanto al pedale che ha piu' corsa di prima, potrebbe essere aria nei tubi? effettuo uno spurgo sulla ruota dx?

    grazie :D
     
  4. Brivid0

    Brivid0 Secondo Pilota

    520
    447
    29 Dicembre 2020
    Padova
    Reputazione:
    159.056.820
    520d xDrive MSport G31

    Alla fine hai fatto un lavoro superfluo, anzi dannoso, dato che su 4 pastiglie ne avevi solo una un pò consumata e che cambiando solo le due di una ruota ora ti ritrovi una frenata non equilibrata dato che son nuove da una parte e dall'altra, per quanto possano sembrare quasi nuove, sono ''vissute''.
    Se per frenare devi pompare allora hai aria nel circuito, quindi tocca spurgare......
     
    A amedeo feroci piace questo elemento.
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Se nella pastiglia c'è il materiale, sia poco o tanto frena sempre alla stessa maniera visto che le pastiglie stanno radenti al disco, l'inconveniente è che una arriverà alla fine prima.
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.962
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    resta che non è normale una pastiglia sola si consumi più delle altre, capirei una coppia ma non solo una
     
    A viperino e amedeo feroci piace questo messaggio.
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Certo...!!!
     
  8. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    non è sempre così
    se guardi le pastiglie in sezione quasi sempre hanno una superficie di appoggio che cambia a seconda dello spessore materiale (sezione che si allarga con il consumo) presumibilmente per compensare la riduzione della capacità frenante del materiale con l'uso (e con i cicli di riscaldamento-raffreddamento)
    la riduzione dello spessore del materiale d'attrito inoltre incide sulle temperature della pastiglia e dell'olio nella pinza
    chiaramente marche e modelli diversi neanche a pensarci di mescolarle

    insomma, meglio seguire il consiglio di chi dice che le pastiglie devono essere cambiate assieme sullo stesso treno
    e se proprio non vogliamo buttarle dovremmo riutilizzarle solo con altre pastiglie di stessa marca e modello e con spessore residuo simile

    questo sempre se si vuole tenere l'auto perfetta e si viaggia tanto in autostrada ad alta velocità (è solo in questo frangente che si possono notare coppie resistenti differenti sulle ruote che potrebbero determinare comportamenti anomali in frenata... se invece si usa l'auto solo per circolare in città o comunque a bassa velocità si possono montare anche pastiglie di marche diverse che tanto c'è l'abs che ci mette una pezza
     
    A amedeo feroci piace questo elemento.
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Certo che va cambiato tutto insieme, la mia era un po un'estremizzazione.
     
    Ultima modifica: 4 Maggio 2023

Condividi questa Pagina