sostituzione filtro benzina | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

sostituzione filtro benzina

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da luisfa, 26 Gennaio 2012.

  1. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    Tirava un po' indietro cosa significa?
     
  2. Maccus

    Maccus Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0 '07
    si dice così quando ad esempio a volte in 3^ sui 2000 acceleri e invece della solita ripresa sentivi che prendeva giri ma senza spingere come il solito. Pensavo alle candele ma ora che ho scoperto del filtro.. forse era quello. Aggiungi la pompa che si funzionava ma con gran rumore. Probabilmente mancava afflusso di benzina. Appena me la ridanno vi so dire.
     
  3. Valex

    Valex Amministratore Delegato BMW

    2.595
    39
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    4.833
    Z4 2.2i '04
    Le pompe si bruciano spesso camminando in riserva perché la stessa benzina che passa lubrificanti e raffredda i pompanti in gomma.
     
  4. Maccus

    Maccus Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0 '07
    si lo so... ma siccome l'ho presa usata.. e la usava una ragazza.. mi sa che andava via sempre in riserva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sta sicuro che con la pompa nuova non farò mai accendere la riserva!!! stasera me la danno...
     
  5. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ricapitolando, se posso allargare un pò il 3d, il filtro benzina mi consigliate di cambiarlo? Devo fare tagliando sono a quasi 80-90 mila km.

    Cosa altro mi consigliate a parte l'ordinario (filtri aria, olio ecc)?

    Grazie.
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Il filtro benzina non si cambia nella zeta, preventivamente.

    Si cambia quello e la pompa quando uno dei due si rompe...
     
  7. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    La discussione in apertura lasciava intendere che fosse necessario una sostituzione "periodica" (che poi nell'arco di vita di una z sarebbe secondo me 2 volte al max).

    Quindi, filtro aria, olio, cambio olio e basta x un tagliando sui 100.000 km?

    Ultimamente, la mia z mi sembra un pò sorda. Mi consigliate di mettere un additivo e una bella tirata?
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ai 100.000 di solito si cambia la pompa dell'acqua in maniera preventiva... un bella botta...
     
  9. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    mi sembra che nelle auto con cinghia di distribuzione in occasione del cambio cinghia ci sia anche la sostituzione della pompa dell'acqua (preventiva), nella Z (6L) la cinghia non c'è ma la pompa :sad: si cambia comunque... purtoppo
     
  10. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Quindi devo mettere in conto la poma dell'acqua? spesa? mi devo preoccupare???:eek:

    P.S. Candele e olio cambio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2012
  11. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ciao, occhio che quando prende giri senza spingere potrebbe essere la frizione.... dico "potrebbe"...
     
  12. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    e mettici anche in conto il termostato che è notoriamente punto debole della Z..

    Nella mia si è rotto e me ne sono accorto quando per la forte pressione è esploso il vaso d'espansione ( e meno male..), punto più debole dell'impianto.
     
  13. B@d955i

    B@d955i Secondo Pilota

    866
    17
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    807
    Z4 coupè 3.0 si
    ma poi alla fine le foto del filtro....?... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. e9n0r9i0

    e9n0r9i0 Aspirante Pilota

    1
    0
    14 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5i
    la Z non ha un vero e proprio filtro carburante, le auto di nuova generazione (Z compresa) montano tra la pompa e il serbatoio un reticolato ai carboni attivi che perde le sue proprietà filtranti, in termini di tempo, ben oltre la fine della vita delle pompa... perciò se cambi la pompa, per qualsiasi motivo, insieme si cambierà anche questo "filtro" .. se no è un intervento pressochè inutile e non previsto da "ispezione 2" in bmw il tagliando a lungo termine.. se hai ***** nel serbatoio e la peschi o cimisci la pompa e va cambiata o sporchi gli iniettori e vanno puliti.. in ogni caso mai si intaserà il filtro perche non esiste :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ..
     
  15. kalix

    kalix Aspirante Pilota

    34
    1
    17 Settembre 2012
    Reputazione:
    21
    Z4 E89 sDrive23i 2010
    ciao a tutti...

    la mia è una z4 e85 2.5i del 2008

    io ho questo problema che penso possa derivare dalla pompa benzina.

    Quando il livello benzina è da tre quarti ad un quarto circa nel sebatoio, dopo dieci minuti di orsa dell'auto, si sente nella parte posteriore anche da fermo, comunque sempre a motore in moto e solo dall'esterno, un sibilo (un fischio acuto continuo indipendente dai giri motore). se spengo il motore e lo riaccendo scompare per poi ripresentarsi se corro per altri dieci minuti circa.

    a serbatoio piedo o quasi vuoto non si sente..

    ho chiesto un po in giro ed hanno ipotizzato un mal funzionamento della pompa (pompa più sostituzione 700euro in bmw) oppure qualcosa relativo ai travasi nel serbatoio (quelli che mettono in comunicazione al parte destra con la sinistra) intasati o qualcosa di simile....

    avete idea di cosa possa essere?

    help me!!!!
     

Condividi questa Pagina