Ok, in italiano non so come si chiamano, sono i pistoncini che segnalano se la porta è chiusa o meno... Per intenderci, questi: Ho preso dei pistoncini nuovi e vorrei metterli al posto di quelli neri che ci sono di serie e che non mi garbano del tutto.... COME FACCIO A TOGLIERLI? Ho provato a svitarli ma fanno molta resistenza e prima di forzare vorrei capire se è il metodo adatto... Grazie
Lo ammetto... sono caduto nel tranello di aliexpress.it... ho comprato un sacco di cavolate per l'auto e questi nuovi "pins" sono i primi ad essere arrivati! Voglio montarli, ma allo stesso tempo evitare di fare un danno da qualche centinaio di euro :-D
Sulla mia e87 i door pin sono in pratica la parte terminale di un'astina metallica che va al meccanismo in zona maniglia.... ...ergo basta spannellare la porta, e prendere l'astina; a quel punto basta sostituire la parte finale che é il door pin P.s. Lavoro facile da fare ma consiglio di procurarsi 4-5 dei ganci a pressione che tengono cartella e porta, spesso si rompono nello smontaggio/rimontaggio e se non sostituiti chiudono lo stesso ma meno bene innescando vibrazioni, ecco vi direi di prenderli sulla baia xché BMW é pazza li fa pagare un cinema..... (L'alternativa low cost per montare cmnq il gancio a pressione rotto é mettergli una nocciolina di silicone sopra, nn é un lavoro pulito ma tiene).
la cosa migliore è smontare il pannello porta .... operazione molto semplice da fare .... i pannelli frontali hanno due viti tori da svitare (una sotto alla maniglia di apertura e una sotto alla modanatura superiore) ..... tolte le viti comincia dal bassa a staccare il pannello aiutandoti con una leva di plastica .... sono tutti gancetti a incastro i pannelli posteriori invece non devi togliere nemmeno la modanatura porta, hanno solo una vite dietro alla maniglia di apertura (togli la plastica nera e la vedrai) poi stessa procedura del pannello frontale ..... a quel punto vedrai i perni neri che sono innestati dentro all'asta metallica .... sostituir ili con i nuovi e procedi con le operazioni inverse alle precedenti spero di esserti stato d'aiuto .... PS: x sicurezza (come già ti hanno detto) procurati qualche gancio di ricambio, non si sa mai .... io non ne ho mai rotto uno ma all'occorrenza almeno li hai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie mille ad entrambi per le spiegazioni.... pianifico l'operazione per il 2027... :-D Scherzo ma credo che sarà una cosa che farò con un attimo di tranquillità non appena avrò un po' di ferie!!! Poi ovviamente foto di rito!!! Grazie ancora!
Sostituzione door pins É un lavoro che in 40 min fai tutte le porte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora, lavoro portato a termine, ci ho messo esattamente 2 ore e 5 minuti così suddivisi: 20 minuti per smontare con estrema delicatezza la prima porta, rimuovendo delicatamente la modanatura che ricopre la prima vite e cercando di non rompere i gancetti che tengono bloccata la copertura della maniglia sotto cui si trova la seconda vite, dopodichè si può sganciare con un po' di fatica il pannello e vedere cosa c'è dietro (anche dopo aver comunque visionato un filmato su youtube avevo paura di rompere qualche maledetto gancetto del pannello) 1 ora e 35 minuti di insulti e anatemi dopo aver capito che smontare il pannello in realtà COMPLICA l'operazione che si può agevolmente fare senza smontare nulla! 5 minuti per rimontare il pannello della porta a calci e pugni 5 minuti per sostituire tutti i pin delle portiere Per inciso basta tirare con un po' di forza e cercare di ruotare i pin per estrarli senza alcun problema, sono semplicemente incastrati sulla punta dell'asticella e nulla più!
Già... e ho dimenticato i 5 ulteriori minuti per rimuovere nuovamente i due delle portiere posteriori dato che con i nuovi pins i miei due pupazzi riuscivano ad aprire le portiere... MALEDETTI!!!!! Vabbuò, li rimetterò appena avrò tempo per educarli a non farlo (o legarli e imbavagliarli) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
mi sembrava strano che per estrarli bisognasse smontare mezza macchina, scusami praticamente per toglierli basta tirare? che intendi ruotare i pins..........
Si, sostanzialmente basta tirare, poi siccome sono scivolosi puoi aiutarti facendoli ruotare, un po' in un senso e un po' nell'altro, per facilitarne l'estrazione, nulla più... Con una pinza la cosa sarebbe ancora più facile! (Solo che magari si sarebbero segnati)