Sostituzione cielo e tappezzeria porte su 316 e 320sw | BMWpassion forum e blog

Sostituzione cielo e tappezzeria porte su 316 e 320sw

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da superincio, 14 Novembre 2010.

  1. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Ciao a tutti,
    sono un fortunato possesore di due Bmw, un 320 touring automatica(140k km) e un 316 automatica (105k km), entrambe del 1995.

    Tutte e due le auto hanno problemi con la tappezzeria, il 320 ha solo la stoffa dei pannelli porte da sostituire ed il 316 sia i panneli che il cielo.

    Ho chiesto in giro a vari tappezzieri, solo per il cielo chiedono cifre astronomiche per lavori dozzinali, non oso pensare quanto chiederebbero anche per i pannelli delle portiere.

    Su internet non sembra esserci nulla di sostanziale che possa aiutarmi a capire meglio, quindi da qui il passo e' breve:

    PROGETTARE LE SOSTITUZIONI IN AUTONOMIA


    naturalmente documentando tutto in un tutorial da mettere a disposizione di tutti.

    Per fare questo avro bisogno dell'aiuto e dei suggerimenti idi tutti voi.

    Pensavo di procedere in questo ordine:

    Identificazione ed acquisto dei tessuti (tipo, colore) - Dove?
    Identificazione degli strumenti di lavoro
    Smontaggio graduale dei pannelli (prima il 320) e del cielo (316) e preparazione dei supporti
    Esecuzione della sostituzione
    Rimontaggio

    Qualcuno di voi ha sicuramente avuto esperienze di questo tipo, magari parziali, quindi accetto e sollecito suggerimenti e critiche costruttive.

    Il progetto inizia domani col visitare un grosso negozio di tessuti, dal quale spero di chiarirmi le idee sul tipo di stoffe da poter utilizzare.

    Ogni scoperta o novita' sara' oggetto di post su questa discussione, in modo da poter creare alla fine un vedemecum utile a tutti.

    Spero di poter liberare tutti da questo racket al quale si deve sottostare nel caso le nostre bmw diano problemi con le tappezzerie interne.







     
  2. Bandito

    Bandito Secondo Pilota

    808
    16
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    555
    Z3 2.8 Roadster + 320i Touring
    reputo estremamente interessante l'argomento "interni" ; è la parte della vettura in cui praticamente viviamo durante i viaggi, quindi è opportuno renderla confortevole e gradevole al massimo.

    Le tapezzerie in pelle sono state ampiamente trattate, e in definitiva un "upgrade" realizzato da moltissimi bimmers, in quanto è relativamente facile trovare in rete degli interni completi e la sostituzione è generalmente molto semplice: il tutto è indicato esaustivamente nel TIS.

    Le tapezzerie in stoffa/velluto ecc non sono di facile sostituzione; il tallone d'achille è nei collanti che spesso si rivelano inadeguati alle notevoli escursioni termiche a cui è sottoposto l'abitacolo di un'auto.

    nella mia personale ( e modesta ) esperienza ho fatto rifare a un tapezziere incompetente l'interno della mia Z3 ... e dopo pochi mesi era un disastro.

    ho quindi sostituito l'interno completo alla mia E36 touring, che ho comprato in condizioni penose, ed oggi mi soddisfa quasi completamente; più avanti sostituirà anche il meccanismo dei sedili con quello elettrico/riscaldato .

    Anche per quanto riguarda il cielo, ovviamente in tessuto, il problema sta nei collanti adatti... il rischio è di trovarsi dopo qualche stagione, il tessuto che cade in testa.

    Data la relativa facilità di smontaggio del cielo, ho preferito asportare il tessuto, dare una bella grattata al supporto rigido e portarlo presso una azienda dove applicano il processo di "floccatura" a qualsiasi oggetto; in pratica attraverso un procedimento elettrolitico viene rivestito di uno strato di microfibre che simulano il velluto o l'alcantara, a seconda del tipo di microfibre applicate.

    Risultato a dir poco spettacolare, e nessun pericolo di cedimenti a qualsiasi temperatura...

    Bandito
     
  3. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut

    Si, lo avevo valutato, ma alla fine devi sempre sottostare a riparazioni eseguite da terzi.

    Invece farsi da soli i lavori significa scegliere in autonomia i materiali, e magari divertirsi un po...Alla fine vien fuori un lavoro che a farlo fare sarebbe costato molto e quindi non lo avresti fatto fare...

    Insomma, documentando il tuto potrebbe venir fuori un bel tutorial dal quale molti trarrebbero vantaggi.

    Non credi?
     
  4. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    per quanto riguarda il cielo è un bel problema... bisogna essere molto pratici col bostik che nella sua spalmabilità non è frai preferiti.... poi di seguito devi scegliere un tessuto adatto, spugnato nella superficie da incollare e molto elastico da essere ben tirato e che segua la sagoma del cielo... io feci la pazzia di mettere l'alcantara, lavoro fatto da un mio amico tappezziere che non sai le madonne che ha tirato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per i pannelli Michael89 ha fatto un bel lavoro coi suoi, rivestimento in pelle, dice di aver usato una pelle da car audio molto elastica e prestante per seguire le linee originali degli sportelli..... tu hai un grande vantaggio, i tuoi pannelli porta dovrebbero avere l'animo in plastica x cui ti eviti i problemi di noi coopeisti che ci troviamo i pannelli in cartone pressatto.... cmq con molta calma si riesce a far tutto
     
  5. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Boh, non lo vedo un gran problema tecnico, basta trovare la stoffa giusta....

    Per questo domani vado a visitare uno dei piu grossi store di roma di tessuti....

    Il resto, bostik ad essiccazione lenta, un minimo di manualita' ed il gioco e' fatto.

    Il clielo e' senz'altro la parte piu difficile, perche piu grosso.

    I pannelli li vedo semplici semplici...

    Vedremo....
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Per entrambe le cose smontare è un gioco da ragazzi (ma consiglio di essere in due quando smonti il tetto per evitare che si pieghi e si spezzi in mezzo).

    Io smontai tutto solo e feci tappezzare da un tappezziere.

    Il cielo nuovo nuovo sta al demolitore con l'auto, peccato!

    Comunque consiglio per il cielo un tessuto traspirante e non il nostro bruttissimo panno originale
     
  7. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Impossibile recuperare il cielo dal rottamatore?
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Sarebbe possibile, ma il mio era col tettuccio... il tuo?

    Eppoi come lo mando a Roma? :-k
     
  9. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Il mio senza....

    Vabbe', vorra dire che faro' sto tutorial.-.....
     
  10. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Identificato il materiale da incollaggio per il progetto, Bostik A2 facilmente reperibile in commercio.

    Manca il tessuto, oggi verifico
     
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Per qualsiasi info su come smontare pannelli o cielo sono a completa disposizione :wink:
     
  12. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Grazie,

    ho acquistato oggi la stoffa nera e sto cercando il collante (bostik A2)

    Nel week inizio.=D>

    Ho visto sui pannelli porte dei tappini sotto la maniglia, sotto ci sono delle viti, inizio da li vero?

    Mentre per il clielo la cosa e' un attimo piu complicata, accetto suggeriementi...:lol:
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Certo per i pannelli sono le uniche due viti, il resto ha solo le clip... ti consiglio di cercare di non rovinarle quindi fai con cautela... ah, prima di tirare via togli la mascherina della maniglia interna e svita il pistoncino della sicura così una volta staccato il pannello devi poi sollevare per sfilarlo da lì ma non prima di aver staccato il connettore degli specchietti elettrici e delle casse se ci sono... sono tutti diversi quindi sarà semplice ricollegarli...

    Poi in corrispondenza alla parte da rifoderare, dietro ci sono tante piccole vitine che ti consentono di separare quel pezzo dal pannello vero e proprio... prima se non sbaglio devi staccare la maniglia da cui tiri lo sportello per chiuderti in macchina... ma è semplicissimo!

    Per il cielo niente di più semplice: devi togliere le maniglie a cui ci si può appendere, i parasole, staccare i collegamenti della plafoniera e sganciare le guarnizioni degli sportelli, quelle che vanno sul cielo. Poi dovrebbe venire via :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    se domani non mi dai buca... ti fo vedere tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut

    Questa non l'ho capita....."sganciare le guarnizioni degli sportelli, quelle che vanno sul cielo"

    Che vuoi dire quando dici "sganciare"?

    In ogni caso, iniziero' dai pannelli posteriori del 316, che sono i meno usati visto che l'auto la uso sempre da solo.

    In quiesto modo potro acquisire manualita' per poi proseguire con i pannelli anteriori ed il cielo.

    Ce la dovrei fare con tre week-end.

    (il primo per tutti i pannelli del 316, il secondo per il cielo, il terzo per i pannelli del 320)

    Non sono ancora riuscito a trovare il collante, Bostik A2, che, rettifico, non e' ,largamente diffuso in commercio, tutt'altro. Si trova facilmente molto altro, ma non questa particolare versione che appunto e' indicata per il lavoro che devo fare. Infatti resiste a temperature comprese tra -20 e +60 una volta in esercizio.
     
  16. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Drift il lavoro incombe, ma oggi dopo pranzo, vrso le 15 saro' da te....
     
  17. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    A proposito, che mi dici a proposito del selettore del cambio automatico?
     
  18. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Visto che ci sono, visto che devo smontare i pannelli delle portiere, approfittero' per sistemare anche il cristallo anteriore lato guida che quando lo alzo esce dalla sua guida delle guarnizioni e finisce la corsa con la parte posteriore alta fuori dallo sportello....

    SUGGERIMENTI??
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quando smonterai gli sportelli ti accorgerai che i bracci del comando alzavetri scorrono su dei pattini di plastica... sicuramente uno o entrambi si saranno usurati quindi dovresti cambiare quelli. Comunque la cosa migliore da fare è farlo funzionare a pannello smontato, il difetto si dovrebbe notare.

    Per sganciare le guarnizioni intendo che basta staccarle dalla parte anteriore, dove tengono anche il cielo e non toglierle completamente...
     
  20. superincio

    superincio Kartista

    95
    0
    23 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i touring .aut + 316i aut
    Vuoi dire che le devo proprio staccare? credevo bastasse estrarre il cielo dalle guarnizioni senza toccarle. Ma poi tornano com'erano si?
     

Condividi questa Pagina