Sostituzione bracci oscillanti... come togliete le testine? | BMWpassion forum e blog

Sostituzione bracci oscillanti... come togliete le testine?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da key750, 1 Ottobre 2010.

  1. key750

    key750 Collaudatore

    424
    29
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16.344
    Ultima Can Am
    Ciao ragazzuoli, se ne è parlato spesso ma MAI che uno abbia detto "si fa così: .... ... ... ..."
    Quindi ecco la discussione giusta per far sputare il rospo :mrgreen: #-o

    Arrivare al braccio oscillante è semplice: togli la ruota, togli il telaietto inferiore al motore (3) e il gioco è fatto.

    Poi bisogna svitare due dadi: uno è comodo vicino al mozzo ruota (7) e uno (8) si raggiunge infilandosi sotto l'auto e passando con la mano sopra alla traversa che vincola motore e bracci oscillanti (1) al resto dell' auto.

    [​IMG]

    Ok, ora il braccio potrebbe essere svincolato ma.... .... .... le testine hanno il perno conico e dopo anni che sono "piantate" nelle loro sedi l'impresa si fa dura!

    La testina sul mozzo ruota si toglie con un' estrattore apposito tipo questo:
    [​IMG]

    Ma l'altra testina????? ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
     
  2. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :-k

    una marellata e dovrebbe sfilarsi...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. key750

    key750 Collaudatore

    424
    29
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16.344
    Ultima Can Am
    Tu l'hai fatto?
     
  4. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    ho fatto sostituire i bracci dal meccanico, purtroppo non ero presente, ma conoscendolo non credo sia andato tanto per il sottile...
     
  5. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Vai tranquillo di martello, è proprio quello il metodo, l'ho visto con i miei occhi
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sardos diceva che senza ponte era un problema levare i braccetti.

    Io personalmente mai fatto sulla E46 quindi sono ambasciatore.

    Cmq se ci sono novità fatelo sapere sono sempre utili questi post.
     
  7. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    La procedura è abbastanza semplice e veloce (sul ponte).

    Una volta tolte le coperture da sotto, i dadi delle testine e i due dei silent, bastano 3 o 4 martellate ben assestate sul braccetto in corrispondenza delle testine e come per magia questo si sfila (conviene lasciare un dado lento senza toglierlo per non ritrovarvi il braccetto in testa).

    Senza ponte si sarebbe anche fattibile una volta assicurata la macchina sollevata, ma di sicuro molto più scomodo e meno sicuro
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. ceccob

    ceccob Aspirante Pilota

    7
    2
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 320i touring 2.2 125 kw
    bracci e46

    ciao a tutti, mi intrometto nel discorso bracci anteriori e46, li ho appena cambiati al 328i del babbo e ora tocca a quelli della mia 320i. per sfilare la testina esterna consiglio l'estrattore per testine a "bilancere" si maneggia meglio in quella posizione, mentre per sfilare dalla slitta la testna interna NON USATE IL MARTELLO!!! potrebbe uscire un airbag!!! lo cita anche l'autoadesivo rosso applicato alla slitta!!! a meno che abbiate preventivamente scollegato un polo della batteria. comunque con una leva robusta si riesce senza troppi sforzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Tu a bilancere intendi questo no?

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390110571791&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
     
  10. ceccob

    ceccob Aspirante Pilota

    7
    2
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 320i touring 2.2 125 kw
    esatto è proprio = al mio

    con quello fai in un attimo.
     
  11. ceccob

    ceccob Aspirante Pilota

    7
    2
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 320i touring 2.2 125 kw
    ciao a tutti i possessori di e46!! ho scoperto che la ditta tedesca MEYLE produce i bracci in alluminio delle sospensioni anteriori con testine maggiorate e senza l'anello in gomma attorno alla testina esterna. Sono molto robusti e vengono utilizzati anche da chi corre in pista saltando su e giù dai cordoli, inoltre se prendono gioco è possibile cambiare le singole testine con pochi €. I codici MEYLE sono: 316 050 0003/HD e 316 050 0004/HD destro e sinistro sono omologati TUV. Visitate il sito www.meyle.com NON VANNO BENE PER L'M3.

    Forse in Italia non sono importati ma si trovano su ebay.de a 108 € cad.

    SALUTONI

    ceccob
     
    A Minu84 piace questo elemento.
  12. luciano57

    luciano57 Kartista

    60
    0
    12 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46 136 cv 1999
    Ciao, riapro questo tread perchè ho un problema ai braccetti delle sospensioni anteriori; il mio meccanico ha già cambiato i silent block anteriori, ma il rumore sullo sconnesso non è andato via (anzi forse è aumentato ! Sarà perchè adesso grava tutto sui braccetti che hanno gioco). La mia è una 320d E46 del 1999; non riesco a vedere sul sito della meyle quali sono i braccetti per la mia auto e, di conseguenza, che cosa costano. Tu quanto li hai pagati ?
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Scusa se vai su http://www.bmwfans.info e mette le ultime cifre del tuo telaio non ti da il codice dei tuoi braccetti in modo da confrontarli con i cataloghi dei vari produttori aftermarket?

    Posta il tuo telaio che controllo io. (ps non c'è bisogno che me lo dai in privato come fanno tanti perchè hanno paura di un qualcosa che ancora devo capire... forse che gli rubano i numeri?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  14. luciano57

    luciano57 Kartista

    60
    0
    12 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46 136 cv 1999
    Ciao Coals, non ho proprio provato perchè non ne conoscevo l'esistenza (sono un appassionato, ma non ho esperienza nei vari siti ....); ora sono al lavoro, l'auto è dall'altra parte della città, stasera tornando a casa prendo il libretto e ti do il telaio.

    Grazie.
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    anche dentro il cofano sul montante dell'ammortizzatore c'è il telaio, ultime 7 cifre ricorda.

    poi vedi tutti i codici compatibili mettendoli su internet nei vari cataloghi...
     
  16. luciano57

    luciano57 Kartista

    60
    0
    12 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46 136 cv 1999
    Grazie !!
     
  17. luciano57

    luciano57 Kartista

    60
    0
    12 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46 136 cv 1999
    Ciao Coals, allora il telaio (da libretto) è: WBAAL71010KE72702. Ci pensi tu ? Poi, fammi sapere come si fa !
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ti serve il N di telaio.

    i braccetti per E46 che vendono alla fine sono di 2 tipi :

    quelli adatti alla M3

    e quelli adatti a tutte le altre

    (anzi, mettendo il N di telaio della tua è possibile che addirittura ti dia i braccetti tipo vecchio, quelli in metallo pieno come la E36, e con i silent block da 60mm)

    (le prime e 46 montavano quelli, ma è facile trovarne anche del 99.)

    sulla tua compra normali braccetti per E46 "non M", che vanno bene.
     
  19. luciano57

    luciano57 Kartista

    60
    0
    12 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46 136 cv 1999
    Ciao Marzo, Ok, ma mi faceva piacere sapere che marche e che prezzo costano i bracci, dal momento che in BMW, dove ho chiesto a titolo informativo, parlano di oltre € 500; anni fa li ho già cambiati (appunto in BMW), e non è più mia intenzione andare a regalare soldi in giro. Un altro utente, Coals, parlava di un sito al quale, inserendo il proprio numero di telaio, potevi scoprire quali altri produttori vi fossero, con i relativi prezzi.
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No io ho detto che quando tu sai il categorico della BMW hai la chiave in mano.

    Cioè prendi il codice e lo dai in pasto a Ebay, o a Google e loro ti tireranno fuori i prodotti aftermarket disponibili.

    Oppure andando sulla casa che fa quel pezzo e non sei sicuro andrai a vedere a che codici corrisponde e il loro database ti dirà ad esempio.

    Braccio oscillante BMW E46: Codice OEM: 1111 -

    Se corrisponde è il tuo.

    Spesso ci sono anche le tabelle comparative, quindi ti trovi gli equivalenti delle altre marche.

    Ad esempio sul sito Clean (filtri) puoi fare ricerche anche in base alla concorrenza, oltre che con il solito motore, tipo auto etc...

    http://www.clean.it/catalogo/ricerca_codici.php?a=1&language=ita

    capito?

    coals
     

Condividi questa Pagina