Sostituzione Autoradio Originale E90 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione Autoradio Originale E90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mimmo, 21 Maggio 2008.

  1. Mimmo

    Mimmo Kartista

    79
    1
    11 Settembre 2007
    Reputazione:
    54
    BMW 320 E90
    Ciao a tutti. Non volevo scrivere un altro post ma ho girato per + di un'ora nel forum senza trovare risposte.
    Devo comprare un autoradio after-market e vorrei essere sicuro di non comprare qualcosa che poi non potrebbe essere installata sulla mia E90.
    Oltre al mascherino adattatore, devo tenere qualcos'altro in considerazione? Ci sono misure (profondità) particolari di cui tener conto? Ci vogliono cavi o adattatori specifici? C'è qualcosa dell'elettronica dell'auto che potrebbe essere influenzata dall'autoradio?
    Grazie,
    Mimmo.
     
  2. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Prendi la mascherina e dei distanziali per fare spessore in modo tale che l'autoradio standard 1 din non si infossi troppo.
    L'unico contro è rappresentato dal fatto che per effettuare qualunque aggiornamento software di centraline varie si deve reinstallare l'autoradio originale.
    Un consiglio: falla installare da un installatore.
     
  3. Mimmo

    Mimmo Kartista

    79
    1
    11 Settembre 2007
    Reputazione:
    54
    BMW 320 E90
    Ho vecchie esperienze di installazione autoradio, quindi credo che mi basterà qualche consiglio da parte vostra per non commettere errori.
    Di che distanziatori c'è bisogno? I collegamenti sono iso standard?
    Grazie per le risposte,
    Mimmo.
     
  4. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    rostrina + adattatore da bmw a ISO
    infine guarda che dovrai andare a pescare l'alimentazione in continuo (dalla batteria), perchè quando spegni l'auto dopo un po' si staccano le centraline ausiliarie, e de non aggiungi un positivo in continuo la radio ti perde le memorie
     
  5. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Che radio hai? Busisnes o professional?
    Io montavo la professional, ho messo un JVC con lettore mp3, slot sd e caricatore JVC 12 dischi MP3... Un'infinità di music!! =P~
    Ti servono: cornice per la radio, un'adattatore per connettore fakra/iso per adattare il connettore originale bmw a quello iso della radio e un adattatore per il connettore dell'antenna.
    Per quanto riguarda le memorie attaccati alla fusibiliera che c'è dietro il cassettino porta oggetti... Apri il cassetto, sul fondo c'è uno sportellino, aprilo e vedrai dietro dei fusibili e dei relè. Per arrivarci dovrai però smontare tutto il cassettino... Tranquillo sono poche viti. Cerca da qualche parte sulla fusibiliera un +12v che deve esserci anche quando l'impianto della macchina va in power down dopo qualche minuto, credo 10 o 15 minuti, quindi dovrai fare un pò di prove.... Occhio a non attaccarti a fili di sezzione piccola perchè anche se con un tester vedi circa 12v potrebbe essere un filo della rete can! Quindi assicurati dove ti colleghi! Se hai un'oscilloscopio fai due misure con quello per escludere con sicurezza il can.
    Se ho tempo domani provo a d'are un'occhiata dove ho collegato la mia radio. Se hai una busisnes (ma anche con la prof.) e non vuoi avere problemi con gli aggiornamenti, quando porti l'auto in officina, sarebbe meglio fare una derivazione del connettore originale, dei fili della rete can e dell'alimentazione... In questo modo puoi collegare in parallelo la radio originale, che resterà in rete can e quando porti in officina l'auto non ci saranno errori alla centralina. L'ho fatto anch'io che avevo la radio prof e i sensori di retro originali bmw... In questo modo ho mantenuto i sensori originali! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    La radio la puoi nascondere nel baule, sul lato sinistro apri lo sportello e poi smonta il fondo in basso, sotto c'è un doppio fondo dove ci sta tranquillamente la radio... Io l'ho messa lì. Ovviamente ho dovuto tirare i fili della derivazione fino a lì, ma garnarisco che il lavoro è venuto benissimo e oltre a non aver perso i sensori della retro, in officina non ho mai avuto problemi! :lol:
     
  6. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    info utilissime grazie. Ma se serve anche un positivo sottochiave, non tanto per la radio (che solitamente io metto tutto a batteria con fusibile, sia la memoria che l'alimentazione), ma per un eventuale collegamento di un kit parrott che ha bisogno di un positivo da batteria ed uno sottochiave (per scollegarsi quando si spegne), posso collegarmi all'alimentazione dell'accendisigari (quella solitamente è sottochiave)?

    anche per i collegamenti delle casse c'è questo fakra di serie?

    grazie ancora
     
  7. Mimmo

    Mimmo Kartista

    79
    1
    11 Settembre 2007
    Reputazione:
    54
    BMW 320 E90
    Grazie Cibi, molto gentile. Solo una precisazione: ma il connettore originale non prevede un'alimentazione per le memorie?
    Anche io ero orientato verso JVC (serie Exad) poi ho visto questo che ha un display touch screen da 5" http://www.hitechstore2006.it/dettagli.asp?sid=66047612220080522092813&idp=110&categoria=61
    oppure questo http://www.hitechstore2006.it/dettagli.asp?sid=66047612220080522092813&idp=85&categoria=61
    sembra completo e costa la metà di un prodotto marchiato con le stesse caratteristiche.
    Secondo voi potrebbe adattarsi bene?
    Grazie per i consigli. Ciao.
     
  8. YURIZ4COUPE

    YURIZ4COUPE Collaudatore

    480
    5
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    z4 coupe 3.0si
    CIAO,io sto montando un kenwood sulla mia z4 coupe,e l istallatore mi ha detto che perdero i sensori di parcheggio originali !!ho letto il tuo thread e gli ho proposto la tua soluzione ,ma mi ha detto che avendo il sistema HI FI (multi amplificato,non era possibile](*,)](*,)](*,),ma tu hi l amplificatore bmw oppure no ?
     
  9. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Riporto qua quello che ti ho scritto in pm.
    Nel saco di sistemi audio complessi, come per esempio con un amplificatore esterno, non conviene togliere la radio, prima di tutto perchè dovreste rifare tutto l'impianto con amplificatori, spesa non del tutto banale, e poi dovreste "ricostruire" la rete most (rete in fibbra ottica) che serve per far "comunicare" la radio con le varie periferiche: ampli, caricatore cd, ecc... ecc... Tutto questo per non avere problemi in caso di aggiornamenti in officina... A me non sembra il caso.. Io non avevo amplificatori o altre periferiche e quindi il lavoro si è risolto molto facilmente.
     
  10. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Se non ricordo male, avevo scartato l'ipotesi di collegare l'alimentazione della memoria della radio all'accendi sigari proprio perchè, quando l'impianto della vettura va in power down, toglieva alimentazione anche alla presa accendi sigari... Quindi direi che va bene come "sotto chiave" ma ricordati che va in power down dopo molti minuti.
    Dal connettore fakra passano tutti i collegamenti della radio originale: alimentazioni e masse, aux in, can, rete most, segnali amplificati per i diffusori, ecc. ecc... Ricordo comunque a tutti che non mi assumo responsabilità per le info che sto dando, in quanto io sono un perito elettronico e so dove metto le mani, non vorrei mai che qualcuno "improvvisi".... :wink::wink: Piuttosto di far danni rivolgetevi a qualcuno del mestiere
     
  11. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Non ho mai verifacato se nel connettore origianale c'è un +12 per le memorie. Non credo però perchè dalle prove fatte staccando e riataccando la radio originale, avevamo notato che non perdeva le memorie dei canali, non perdeva data e ora e tutte le impostazioni dei vari menù. L'ipotesi più plausibile è che tutti i dati siano salvati su qualche altra "centralina" della macchina, e che vengano trasmessi alla radio via rete can... Ma è solo un'ipotesi... E poi se ci fosse stato un +12 non mi sarei sbattuto a cercare un'alimentazione sulla fusibiliera. ](*,)](*,)
    Ricordo anche che il mio caso è stato con un impianto dove c'era solo la radio professional, e quindi non è detto che quello fatto da me vada bene per tutti....
    Le radio di cui hai messo i link non le ho mai provate ma se rispecchiano la qualità del marchio.....
     
  12. pasfala

    pasfala Kartista

    82
    0
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    X6 e Z4
    Ciao Cibi.. scusami... una semplice domanda...
    Quando hai collegato in parallelo la radio originale, mettendola nel baule, le hai l'alimentazione ed il can... ma anche l'uscita per le casse va collegata???
    Grazie
     
  13. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Upsss... Dimenticavo un piccolo particolare... :lol:
    Ho aggiunto due medi posizionati sotto le griglie laterali del baule, vicino ai finestrini laterali, perchè non potevo più utilizzare i medi delle porte posteriori, dato che li ho collegati agli ampli del mio impianto...
    Comunque ho messo dei medi economici, giusto per riprodurre la frequenza del beep del parkig sistem che ha una frequenza di 1 Khz.
     
  14. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes

    grazie per la risposta:wink:

    mmh dunque il sottochiave forse sarebbe cmq meglio cercarlo da qualche altra parte,...ma dove?
     
  15. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Forse la soluzione più semplice è quella di mettere un adattatore can/sotto chiave.... Esistono in commercio degli adattatori che in base ai dati che viaggiano in rete can, tirano fuori i segnalli per il "sotto chiave" ed altre cosine. Credo siano gli stessi adattatori che si utilizzano per interfacciare i comandi del volante con le radio after market... Alpine dovrebbe farli, ma credo anche JVC e piooner.... Altro non ricordo :-k
     
  16. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    Ciao, scusa se mi intrometto...volevo solo farti presente alcune mie esperienze con i tipi di autoradio che hai descritto (e ti giuro che di autoradio una volte le ho passate proprio tutte da bravo "tamarro" qual'ero...no dai lo sono ancora in fondo:mrgreen:)
    cmq sia, la JVC exad l'ho avuta per circa un anno, prima su un auto e poi su un altra, è un'ottima autoradio in generale anche per quanto riguarda il suono (anche se personalmente ho sempre amato il suono delle sony) però tieni presente che il display non è molto visibile in caso di sole diretto (ma riscontravo questo perchè la montavo su una cabrio) e sopratutto ho avuto parecchi problemini che poi alla fine, dopo un anno, son sfociati nell'ampli interno diventato inutilizzabile!

    ps consiglio spassionato: tieniti alla larga dalle autoradio non marchiate (che quasi sempre sono delle majestic) ne ho provate più di una...e funzionano tutte malissimo (e pochissimo) e, giusto per la cronaca, con il sinto TV interno non riuscirai praticamente mai a vedere le frequenze tv...
     
  17. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    ok creeo di avere una cosa del genere, si chiama Paser o un nome simile!

    dovrebbe essere universale io lo uso ora sulla mercedes per i comandi al volante ma credo (SPERO) si possa usare anceh su BMW, in effetti da diverse uscite, io ho usato solo quella per i comandi al volante.
     
  18. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    A proposito di autoradio.....
    Anche io stò sostituendo l' originale.
    L' idea di tirare una derivazione del connettore originale è grandiosa. La prenderò sicuramente in considerazione.
    Cibi, se riesci a dirci a quale +12 ti sei collegato mi/ci faresti un gran favore.
    La mia autoradio ne ha un gran bisogno....
    Una domandina, io ho l' antenna sul vetro posteriore, è alimentata?
    Se si sul connettore originale, c'è il filo che porta l' alimentazione all' antenna o no?

    Grazie mille
     
  19. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Guarda... Se l'antenna origianale ha una preamplificazione non lo so, fatto sta che io l'ho ataccata alla mia jvc e la radio si sente abbastanza bene.
    Per quanto riguarda l'alimentazione della radio va bene il 12volts già presente sul connettore fakra originale, ma non va bene per le memorie e se volete tenere la radio accesa per parecchi minuti senza chiave insertita, questo perchè quando l'impianto dell'auto va in power down toglie tensione anche al connettore fakra. Se vi interessa mantenere solo le memorie dovete trovare un 12 volt fisso anche quando l'impianto va in power down. In questi giorni non so se riuscirò a controllare dove ho preso questo segnale, perchè sono preso da lavoro e impegni extra lavorativi.... Ma se ci riesco vi posto tutto molto volentieri. :wink:
     
  20. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    ma visto il rischio che qualcosa poi non funzioni piu' come prima, dato che la radio e' interfacciata con molti altri sistemi, e visto il valore dell'auto e dell'apparecchio che monterai, dare ad un installatore qualche soldino e dormire sonni tranquilli no e'?
     

Condividi questa Pagina