Sostituzione ammortizzatori m-sport E92 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione ammortizzatori m-sport E92

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da nitrous, 4 Marzo 2016.

  1. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    ciao a tutti! la mia E92 320d msport ha ormai quasi 8 anni di vita e 120000 km, che potrebbero sembrare pochi, ma considerando la mia guida veloce l'usura è maggiore :mrgreen:
    penso che gli ammortizzatori siano arrivati a fine vita, la sento molto rigida e non ha più l'ottima tenuta di un tempo, il confort peggiora molto se il fondo stradale non è perfetto.
    non voglio abbassare l'assetto perchè già con questo riesco per un pelo ad entrare in garage, quindi le molle rimangono uguali, al limite sostituite con le stesse, se si ritiene siano usurate (a me sembra sia più bassa del normale quindi forse si)
    il problema più grande è quali ammortizzatori scegliere! c'è una giungla di ricambi e non so proprio dove sbattere la testa... vorrei mantenere le caratteristiche dell'assetto m-sport o migliorarlo leggermente.. eviterei con cura di comprare ricambi in bmw se si può trovare qualcosa di compatibile a prezzi umani ;)
    anni fa pensavo ai koni fsd, ma leggendo su alcuni forum americani si dice che rispetto all'assetto msport sono più morbidi
    altrimenti un altra idea sarebbero i bilstein B4 o B6, ma non ho idea di come siano.. teoricamente i B4 sono come gli originali, ma non ne sono certo
    cosa importante da menzionare: uso cerchi da 19" per l'estate e 17" non differenziati per l'inverno, non ho mai sentito la necessità di un assetto più rigido nemmeno quando uso i 17
    piuttosto mi piacerebbe ridurre il sottosterzo e renderla più neutra, specialmente nelle curve strette dove il muso parte facilmente, ma si riesce ad ottenere risultati apprezzabili senza montare i camber plates?
    la parola a voi! cosa mi consigliate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2016
  2. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Sostituzione ammortizzatori m-sport E92

    Le molle a meno che non siano arrugginite non si cambiano. Vero che l'altezza é fatta dalle molle ma se hai gli ammortizzatori finiti questi ultimi non faranno alcuna resistenza e il peso sarà solo sulle molle abbassando l'auto.

    Io ho molle mtech e Bilstein. Mi trovo molto bene e rispetto agli originali sono decisamente migliori. Non devi guardare né i b4 né i b6. Con molle m si mettono i b8.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    per ridurre il sottosterzo occorre principalmente modificare la geometria dell'avantreno;

    la macchina è stata concepita per avere certe caratteristiche stradali;

    tutte le modifiche si possono fare ma bisogna vedere quanto si vuole spendere;

    per gli ammortizzatori due possibili scelte :

    o i Bilstein B 8 ( visto che hai le molle corte)

    oppure i Koni sport ( regolabili in estensione)

    ritornando al sottosterzo; non ricordo se i fori di fissaggio dei montanti sui duomi siano asolati; in questo caso qualcosa si può fare spostando vero l'interno i bulloni;

    si può guadagnare circa 0.5 ° di camber; spesa nulla e risultati discreti avendo cura successivamente di aumentare leggermente la convergenza;

    se si vuole spendere di più si può montare una barra antirollio maggiorata al retrotreno;

    la Eibach ne produce anche di regolabili, mi sembra;

    ancora, una ulteriore spesa; la sostituzione delle articolazioni con altre più rigide ( powerflex) tenendo presente che l'avantreno di questa macchina è complesso e la modifica delle elesticità delle articolazioni può provocare dei problemi;

    ultimo elemento, aumentare di un paio di decimi di bar la pressione delle gomme all'avantreno

    saluti e buon lavoro
     
  4. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    grazie ad entrambi per le risposte

    in effetti vedo sul sito bilstein che per le vetture msport si usano i B8... spero di non trovarmi a camminare su una tavola come la mini cooper che una volta ho provato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    altrimenti c'è qualcos'altro di simile?

    non ho particolari esigenze, mi basta avere un giusto compromesso, come lo era l'assetto originale in piena efficenza... per cui scarterei gli ammortizzatori regolabili

    riguardo ai consigli di giacomo potrei andare per step, se l'attacco dei duomi è asolato potrei provare questa soluzione, se non mi soddisfa si proveranno le altre.. il problema piuttosto è trovare una persona competente in assetti che capisca cosa voglio fare... sarà dura!

    i powerflex li scarto subito proprio per i motivi che hai indicato, non voglio rischiare

    per la pressione delle gomme temo di aver sbagliato io a tenere quelle posteriori leggermente più gonfie, se non sbaglio al momento cammino con 2,4 posteriore e 2,2 anteriore.. appena possibile controllo ed eventualmente modifico

    ultimamente nelle curve strette la sento proprio brutta, l'anteriore tende a saltellare anche su asfalto nuovo... è davvero fastidioso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2016
  5. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Sostituzione ammortizzatori m-sport E92

    Non è una tavola con i b8 e mtech. Se la vuoi un po' più morbida devi cambiare anche le molle. A quel punto vai sul b12 che é un kit composto da molle progressive ribassate eibach e b8.

    I duomi sono assolati ma le teste degli ammo hanno un pernino che va tagliato se si vuole modificare l'angolo.

    X la pressione dei pneumatici dovresti mettere quella scritta nell'etichetta lato guida. Come fai ad avere solo 2,4? Da me se non ricordo male al posteriore ho 3,1.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Nitrous,

    quello che dice THriller è utile; perchè l'asolatura rende possibile l'operazione;

    nel forum diversi lo hanno fatto;

    , spostare i montanti è cosa semplice;

    prima cosa da fare è eliminare il pernetto di centraggio;

    viene usato per rendere semplice e rapido il montaggio con le geometrie previste;

    dovrebbe bastare una pinza ;

    una volta eliminato il pernetto si alza la macchina sul crik dal lato sul quale si vuole operare, sollevando la ruota da terra di poco;

    si allentano i bulloni sul duomo senza svitarli completamente, noterai che il montante tende a scendere; ma rimarrà bloccato dai bulloni non completamente svitati; a questo punto si abbassa lentamente il crik e vedrai che automaticamente i bulloni vanno a battuta sulle asole;

    quindi si stringono i bulloni alla coppia prescritta;

    idem per l'altra ruota;

    una volta effettuata l'operazione bisognerà provare la macchina e vedere come si comporta;

    una cosa, attualmente il consumo della gomme è uniforme?

    saluti
     
  7. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    allora che B8 sia! nei prossimi mesi mi attiverò per comprarli e farli installare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tempo fa ho provato ad usare le pressioni indicate sulla targhetta ma sembravano troppo alte, saltavo in aria ad ogni buca.. di solito non supero i 2,5 al posteriore

    tenete conto che io viaggio sempre da solo o al limite con un solo passeggero sul sedile anteriore, dietro non si siete mai nessuno ed il porta bagagli è sempre vuoto.

    non ho mai avuto problemi di consumo irregolare, anche controllando con un calibro (non ho lo strumento apposito) vedo un usura regolare su tutti gli assi
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    la mia E92 msport invece a km 122000, la trovo più ballerina.
     
  9. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    leggendo alcuni pareri in giro sono ancora più convinto per i B8 con molle msport, non voglio una macchina da pista, deve restare confortevole su strada e mantenere la stessa altezza.

    resta ora un grandissimo problema.... chi mi fa la taratura dell'assetto? ho chiesto ad alcuni gommisti in zona e non hanno idea di cosa voglia fare.. mi serve un esperto! stavo pensando di chiedere a qualcuno che prepara auto da rally
     
  10. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    a forza di cercare ho trovato una persona competente, intanto appena ha visto la mia macchina ha detto che gli ammortizzatori posteriori sono andati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    secondo lui asolare i duomi risolve ben poco e alla prima buca si sballerebbe tutto l'assetto... qualcuno di voi che l'ha fatto ha avuto questi problemi?

    l'ideale sembrerebbe usare le piastre per regolare in modo preciso la campanatura... sto guardando online e ne trovo vari modelli... qualche consiglio a riguardo?

    ah, un altra cosa.. sembrerebbe che una delle mie molle m-sport sia rovinata, ci sono dei prodotti compatibili per restare alla stessa altezza o devo comprarle per forza originali?
     
  11. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma usando i B8, quale molle potrebbero mettersi invece di usare le Msport, per abbassarla un pochettino di più senza farla diventare rigida?
     
  12. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    Sostituzione ammortizzatori m-sport E92

    Mi sono già posto questa domanda e oltre alle molle performance non ho trovato nient'altro.. sembra non ci siano alternative per stare ad un altezza tra msport e molle ribassate aftermarket
     
  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    mettendo le prokit con codice esatto al posteriore si ci riesce. oppure pare vadano bene anche le H&R
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    le molle Eibach Pro-kit sono concepite per adattarsi agli ammortizzatori B 8 ; l'insieme costituisce il kit B 12
     
  15. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    io alla fine ho deciso per i koni gialli mantenendo le molle msport.. ma si farà più avanti
     
  16. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    bravo, sappiamo che il kit b12 è composto da questi de elementi ma se fosse come dici tu non venderebbero separati gli stessi.

    comunque resta sempre il fatto che le prokit nella E92 Msport alzano il posteriore.

    comunque è un ottimo abbinamento per uso stradale sportiveggiante
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2016
  17. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    B8 e molle mSport se non vuoi abbassarla ulteriormente

    e sei al top senza spendere follie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    " sappiamo che il kit b12 è composto da questi de elementi ma se fosse come dici tu non venderebbero separati gli stessi.."

    salute Sal,

    la tua affermazione appare contraddittoria...

    se dici di sapere che il kit è composto da questi due componenti( molle e ammortizzatori), perchè poi lo rimetti in dubbio?

    forse nello scrivere è mancato qualcosa,

    ad ogni modo il kit B 12 è composto da molle Prokit e B 8, stando a a quello che si legge sul loro sito;

    i componenti possono essere venduti anche separatamente

    ecco

    Kit NTP B12

    Bilstein B8+Eibach Prokit

    Professional Cornering System Sport PCSS.

    Comportamento diretto, una buona guida dinamica ed

    un aspetto sportivo.

    Un abbassamento fino a 30mm.

    EIBACH Prokit Performance Sport con la

    caratteristica progressività.

    Molle e Ammortizzatori sono esattamente armonizzati.

    BILSTEIN-tecnologia a gas-olio.

    Qualità TÜV

    Made in Germany
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2016
  19. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    non capisco il contraddittorio
     
  20. Marenostrum

    Marenostrum Aspirante Pilota

    27
    0
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie3coupe
    Salve, vorrei cambiare i miei ammortizzatori, ormai finiti, nella mia e92 320d msport. Mi hanno consigliato di montare sachs 311405/311406 anteriori e 311410 per il posteriore dicendomi che sono uguali agli originali per assetto msport.

    Cosa ne pensate?
     

Condividi questa Pagina