Sostituzione Ammortizzatori con o senza molle? | BMWpassion forum e blog

Sostituzione Ammortizzatori con o senza molle?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da luibera, 30 Giugno 2015.

  1. luibera

    luibera Aspirante Pilota

    19
    0
    3 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    X3 F25 20d Futura 2011
    Ciao a tutti, oggi ho sostituito i 4 ammortizzatori della mia e87 assetto eletta del 2007 con 160.00km, diciamo che erano arrivati...non essendo interessato ad assetti sportivi / ribassati ecc...ho messo su i Bilstein B4 equivalenti degli originali , con tutti i vari gommini,tasselli, parapolvere ecc....
    Adesso mi e' sorto un dubbio, ho sbagliato a non sostituire anche le molle? il mio meccanico mi ha detto che non serve cambiarle perché sono buone,
    poi leggendo in rete, sentendo altri, dicono che le molle con il tempo perdono elasticità', e cambiando solo gli ammortizzatori c'e il rischio che gli stessi si rompano prima del dovuto...in quanto la molla scarica li tiene costantemente in pressione...un altra cosa che non mi torna e' che pare di aver capito che' l'altezza dell' auto e' data dalle molle, pero' dopo aver cambiato gli ammortizzatori ho constatato che l' auto e più' alta su tutti e 2 gli assi..
    mi date consigli o delucidazioni in merito per favore
    grazie!

     
  2. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Dovevi mettere i B6 avendo l' assetto standard: le molle se non sono rovinate o arrugginite possono ancora andare.

    Dai tempo agli ammortizzatori di assesta r si è vedrai che dovrebbero ritornare ad una altezza simile a prima della sostituzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015

Condividi questa Pagina